ORDINANZE EMERGENZA SANITARIA COVID - 2019
- Dettagli
Si allegano le ordinanze in merito all'emergenza sanitaria da COVID - 2019
Coronavirus, comunicazioni alle scuole sui viaggi di istruzione e 10 comportamenti da seguire
- Dettagli
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-comunicazione-alle-scuole-sui-viaggi-di-istruzione
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_433_allegato.pdf
SAFER INTERNET DAY
- Dettagli
Oggi 11 febbraio 2020 si è svolto in Aula Magna un interessantissimo e stimolante incontro, organizzato dalle prof.sse Allotta e Ciancio, in occasione del Safer Intenet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete.
Dopo i saluti e l'introduzione del Dirigente Scolastico prof.ssa Pietrina Paladino, il dr. Luca Mammana della Polizia Postale ha trattato con garbo ed autorevolezza temi di fondamentale importanza per i nostri alunni: sicurezza in rete, cyberbullismo, tutela dell'immagine, protezione dei dati personali, pedopornografia.
Alternando momenti ludici a momenti di grande intensità emotiva, il relatore è riuscito a catalizzare ben oltre l'orario stabilito l'attenzione della folta platea di studentesse e studenti.
Progetto "Cinema e Letteratura"
- Dettagli
Progetto "Cinema e letteratura"
Oggi 30 gennaio il Liceo G. Lombardo Radice ha ospitato il prof. F. Gioviale, ordinario di Discipline dello spettacolo presso l’Università di Catania ed il prof. A. Di Guardo, ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Catania, nonché direttore della fondazione Sciascia nell’ambito del progetto “Il cinema come strumento per la promozione della lettura di libri fra i giovani“, promosso in collaborazione con il Lions club Catania Nord, Catania Val Dirillo e Leo club Catania Nord. La giornata ha visto gli interventi degli illustri docenti che hanno offerto una pregevole lezione partendo dal romanzo di Sciascia "A ciascuno il suo" sulle relazioni tra il testo letterario e l’omonimo film del 1967 con la regia di E. Petri, come confronto fra due linguaggi artistici diversi ma a tratti complementari all’interno del contesto storico-culturale dell’epoca.
Racconti di scuola - secondo anno
- Dettagli
Prosegue per il secondo anno consecutivo il progetto “Racconti di scuola” che stabilisce un rapporto di lavoro e di conoscenza reciproca tra le ragazze e i ragazzi di una classe del nostro Liceo e una classe del Liceo “Maria Curie” di Pinerolo. Il progetto curato dai proff. Alberto Bertino e Stefano Rossetti intende consentire agli studenti una narrazione digitale libera dagli stereotipi che di solito offuscano la realtà della vita scolastica.
PON 364 Bando alunni e Modello domanda
- Dettagli
Bando alunni PROGETTO PON: 10.2.2A-FSEPON-SI-2019-364-
“Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa” 2ª ed., Scuola aperta all'innovazione”
Si pubblica, in allegato, il bando e la domanda di partecipazione relativi al Progetto di cui all’oggetto.
Si ricorda che il modulo di iscrizione deve essere presentato entro e non oltre le ore 13:00 del 24/01/2020.
FLASH MOB “ El Violador eres tù”
- Dettagli
FLASH MOB “ El Violador eres tù”
In linea con gli argomenti di cittadinanza e costituzione che, trasversalmente, in tutte le classi ed indirizzi stiamo affrontando, il grido delle donne cilene ha attraversato gli animi sensibili degli studenti del liceo G. Lombardo Radice.
Gli auguri del Dirigente Scolastico
- Dettagli
Carissimi
siamo giunti, insieme, al termine del primo e intenso periodo dell’anno scolastico in cui tutti avete manifestato un atteggiamento collaborativo e costruttivo, messo a disposizione tempo, intelligenze, capacità creative e idee innovative che rendono efficace e credibile l’offerta formativa della nostra scuola, in grado di rispondere ai bisogni culturali e sociali emergenti dal Nostro territorio, grazie anche al supporto dei diversi interlocutori istituzionali.
Il Santo Natale è alle porte e accanto agli auguri vorrei esprimere un grazie sentito:
Conferimento della Segnalazione di Eccellenza - Premio Rossana Liotta
- Dettagli
Brillante risultato ottenuto dal liceo “Lombardo Radice” con il conferimento della
“Segnalazione di Eccellenza”
da parte del Comitato scientifico della II Edizione del Premio Rossana Liotta per il progetto di inclusione
“CATANIA: UNA CITTÀ PER TUTTI”
referente la prof.ssa Maria Lucia Ciancio.
In foto la cerimonia di premiazione tenutasi il 22 novembre 2019 presso il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa.
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
- Dettagli
Oggi il Liceo “Lombardo Radice” di Catania ha ricevuto la visita del Presidente della Regione Sicilia On. Nello Musumeci, dell’Assessore regionale all’Istruzione On. R. Lagalla, del Sindaco di Catania, Dott. S. Pogliese e del Dirigente dell’A.T. di Catania Dott. E. Grasso per incontrare gli studenti e riflettere sui temi legati alla sicurezza e allo “star bene” a scuola.
Pagina 4 di 5