Circolare N. 258
Agli Alunni
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al Personale ATA
Oggetto: Rientro a scuola da giorno 8 febbraio.
Carissimi, con tanta gioia siamo tornati in classe a far data da giorno 8 febbraio, anche se al 50% è stato bello rivedersi e poter riprendere de visu le relazioni cui tanto eravamo abituati.
Certo il rientro a scuola a lungo agognato non vuol dire non aver consapevolezza di quanto ci circonda ma, al contrario tenere ancor più alta l’attenzione nel rispetto delle regole: distanziamento, igiene, uso corretto della mascherina sono le precauzioni ordinarie cui attenersi, se a queste regole “imposte” aggiungiamo quelle di buon senso, sicuramente avremo tenuto un comportamento giusto a tutela della nostra salute e di quella altrui.
Purtroppo, mi giungono voci di ricorrenti feste fra ragazzi camuffate da “incontri con poche persone” da cui poi scaturiscono a catena positività conclamate.
Con il rientro a scuola era prevedibile, per quanto non auspicabile, che venissero notificate a scuola situazioni di positività, di contatti con positivi, di familiari positivi, di quarantene fiduciarie, di isolamento e di quant’altro la normativa prevede.
La scuola attenta ad ogni segnalazione che perviene mette in atto il protocollo così come indicato dall’ASP.
Vorrei ricordare a me stessa un semplice glossario:
-Quarantena fiduciaria (organo competente ASP -sino ad effettuazione di tampone del soggetto che è stato in contatto con positivo)
-Isolamento (organo competente ASP per soggetto positivo)
-Messa in Dad di una classe, gruppo classe, o semplice persona a scopo precauzionale in attesa di decisioni dell’Asp (organo competente DS) nel caso in cui giungano notizie di qualche episodio che potrebbe dar luogo a complicazioni e/o a facili allarmismi.
La scuola ha l’obbligo di effettuare un monitoraggio settimanale agli organi competenti per segnalare ogni caso venga a verificarsi.
La scuola ha l’obbligo allorché ne ricorrano i presupposti, di mettere in dad la classe e/o gruppo classe e sanificare a mezzo ditta ad hoc l’aula ed attendere decisioni Asp per eventuale quarantena di altri soggetti ( es. mercoledì l’alunna in atto frequentante la classe x comunica positività a tampone) .
Nel sito dell’Istituto alla voce COVID sono pubblicati tutti i documenti istituzionali ed il protocollo di sicurezza della scuola.
Non sappiamo ancora all’atto della stesura della presente circolare se sarà previsto un rientro graduale oltre il 50%, ciò che vorrei evidenziare è che è estremamente importante tenere le distanze in aula, evitare di spostare banchi e sedie, usare spesso l’igienizzante a disposizione in ogni aula.
Allorché si ha notizia di una positività segnalarlo attraverso i canali istituzionali: email della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evitare di creare inutili allarmismi, mantenere la lucidità ed i nervi saldi, nella consapevolezza che la scuola non ha interesse a nascondere alcunché, ma che ha invece l’interesse a rendere manifesta ogni circostanza che possa servire alla tutela sanitaria di tutta la comunità scolastica.
Pertanto, è sempre opportuna la segnalazione immediata di ogni notizia utile che sarà vagliata per l’adozione di provvedimenti specifici.
Ringrazio per la consueta ed apprezzata collaborazione.
La vs preside
Catania, 20/02/2021