XXI Festival Internazionale del Teatro Francofono

 

 Il Liceo Lombardo Radice vanta una lunga tradizione nella preparazione di pièces in lingua francese per partecipare all’affermata manifestazione pluriennale del Festival Internazionale del Teatro Francofono di Catania. Da un ventennio le docenti di lingua francese presentano e curano il progetto, che fa parte integrante dell’offerta formativa (PTOF) del nostro Istituto. Il gruppo teatrale francofono del nostro liceo, guidato dalle  professoresse Arena C. e Bonanno Conti R.,  anche quest’anno ha partecipato al “XXI Festival Internazionale del Teatro Francofono” di Catania con la pièce "XVII personnages en quête d’auteur", il cui testo è stato liberamente adattato dall’opera pirandelliana a cura del professore Thierry Barbeau. Gli alunni si sono mostrati molto motivati e si sono impegnati con passione nell’esibizione, tanto da ricevere numerosi apprezzamenti dai partecipanti stranieri e italiani sia per la perfomance che per il livello linguistico. Il gruppo teatrale è stato invitato per l'anno prossimo a partecipare al Festival Francofono di Mosca (Russia).

 

Inoltre, il gruppo teatrale dello scorso anno è stato invitato a rappresentare la pièce “Etre ou ne pas ȇtre Hamlet”, curata dal professore Thierry Barbeau e dalle professoresse Arena e Bonanno Conti.  al XXVI Festival del Teatro Francofono di Gent (Belgio). Il primo giorno gli studenti  del liceo di Gent hanno illustrato ai visitatori le bellezze artistiche e paesaggistiche della città. Gli alunni delle classi  3LA, 3LF, 3LE e 4LE accompagnate dalla Prof.ssa Arena hanno vissuto un'esperienza indimenticabile grazie all'accoglienza dei professori e dell’organizzazione di Art scène e all'armonia creata all'interno dell’Auberge de Jeunesse. In compagnia di gruppi provenienti da Paesi come Spagna, Francia, Romania e Turchia, gli alunni del nostro liceo  hanno trascorso tre giorni presso il teatro "Tinnepot" a recitare e ad assistere alle pièces presentate dagli altri studenti, migliorando la lingua francese e interagendo anche in altre lingue.

Infine, prima di rientrare hanno fatto una tappa a Parigi per visitare i monumenti più importanti della città (Opéra, Tour Eiffel, Musée du Louvre, Place de la Concorde, Place Vendome, Champs Elysées e promenade en bateau mouche).

 

In occasione della Nuit Européenne des Musées, organizzata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, il nostro Liceo è stato invitato a partecipare alla manifestazione del 18 maggio presso l’Istituto “Ardizzone Gioieni”. Ancora una volta i nostri ragazzi hanno messo in scena la pièce "XVII personnages en quête d’auteur", con grande impegno ed energia, ricevendo i complimenti dai presenti e, in particolare, gli apprezzamenti personali della Soprintendente D.ssa R. Panvini.