Premiazione Concorso “Lo specchio di Alice” 

Piano Nazionale Lauree Scientifiche Fisica

Sono le 16:00 di giovedì 4 giugno 2020 e comincia in diretta streaming la WebPremiazione del Concorso "Lo specchio di Alice”, bandito dal Piano Nazionale Lauree Scientifiche Fisica in occasione dell'International Day of Women and Girls in Science.

Presiede la premiazione la professoressa Josette Immè, coordinatrice nazionale Piano Lauree Scientifiche Fisica che con queste parole annuncia i lavori meritevoli di riconoscimento: “Menzione speciale per il video “La forza di Marie” di Silvia Alecci, classe IVLG del Liceo statale “G. Lombardo Radice” di Catania. Inizialmente il video non era stato inserito nella lista in nomination, successivamente la giuria tecnica, a cui si è aggiunto un componente di caratura internazionale specializzato in marketing e comunicazione, ha ritenuto di premiarlo, apprezzando la tecnica di presentazione e il messaggio che vuole trasmettere”. A questa emozionante comunicazione, seguita dagli applausi dei partecipanti, la professoressa Immè continua: “Terzo posto, a pari merito, per il video “La ricerca scientifica apre nuovi orizzonti” di Anna Grasso, classe IVLG del Liceo statale “G. Lombardo Radice” di Catania. Il video ha trasmesso un messaggio profondo e pacato su come la ricerca scientifica apra nuovi orizzonti, come certe spinte vengano dal quotidiano e come sia importante cogliere dei suggerimenti dagli eventi, a volte anche negativi, ma che diventano uno sprone per dirigersi verso strade importanti con determinazione”.

Silvia e Anna, così, sono riuscite ad aggiudicarsi un premio, una medaglia e parole di riconoscimento che conserveranno nella valigia del futuro, per l’ottima prova di interpretazione fornita e per l’eccellente contributo al dialogo nazionale scientifico.

Plausi vanno anche ad alcuni ragazzi della VLC che, pur non essendo rientrati nella rosa dei premiati, hanno dato prova di grande sensibilità reinterpretando la figura di Barbara McClintock, biologa statunitense che, come molte donne scienziate, ha dovuto fare i conti con un sistema patriarcale discriminatorio e sessista. Simona Calì, Germana Manuele, Giorgia Nipitella e Adriana Scirè hanno ricevuto, infatti, l’attestato di merito per la partecipazione al concorso con il video “Scienza XX” che ha visto il contributo anche di Tommaso Barbagallo, Luca Consoli, Daria Ferlito, Francesco Finocchiaro e Bruno Libranti.

Grande successo, dunque, per il nostro Liceo che si è distinto nell’ambito di un concorso di rilevante importanza in ambito scientifico, grazie all’impegno puntuale degli studenti partecipanti seguiti con rigore didattico dalle professoresse di Scienze, Roberta Catra e della sottoscritta, con la dedizione della professoressa Lucia Coppolino, con il supporto di tutti gli altri professori del consiglio di classe e sostenuti dall’entusiasmo della Dirigente, professoressa Pietrina Paladino.

Desidero esprimere la mia gioia e gratificazione in quanto coordinatore del Dipartimento di Scienze che, promuovendo l’evento, ha voluto stimolare negli studenti le emozioni che la conoscenza scientifica può dare, la ricerca del fascino della Scienza che sconfigge il passare del tempo e fa crescere il futuro e la possibilità di vivere momenti di confronto unici da un punto di vista didattico e umano.

Felicissime Anna e Silvia per il premio ottenuto, gratificati i ragazzi della VLC per l’attestazione di merito ricevuta, soddisfatti tutti per l’esperienza vissuta come momento di crescita personale oltre che culturale e per l’affetto dei compagni, di tutti gli insegnanti e della Preside che sa guidare con sapiente lavoro la gioventù del Lombardo Radice.

Catania, 05.06.2020                                                                                    

prof.ssa Mariapina Natoli

 https://youtu.be/8nHJfZBLwp4

https://youtu.be/dLfOKgkruug