IL LES ALLA SEDE DELL'ONU A GINEVRA

.                     

 

 Esaltante: così può essere definita  l’esperienza di 48 nostri allievi del Liceo Economico Sociale. Accompagnati dai loro docenti, prof.  Salvatore Pagano, Mariangela Bellofiore, Mariella Calvagna e Franca Scornavacca hanno varcato la soglia della sede ONU di Ginevra e partecipato, sia pure per alcuni minuti, ad una riunione di delegati provenienti da svariati Paesi. Muniti di cuffie, i ragazzi hanno potuto vivere l’esperienza del dibattito nel luogo europeo per eccellenza deputato al confronto dialogico interculturale. 

                                                                                    

   Lo studio del diritto internazionale e l’analisi delle Organizzazioni internazionali costituiscono una  parte integrante del curriculum del LES ma si può facilmente immaginare quali effetti positivi, a livello didattico e di esperienza di crescita culturale,  abbia determinato in questi ragazzi il passaggio dalla teoria alla pratica.

 

   Altre città di estremo interesse sono state visitate come Losanna e Berna, città, quest’ultima, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità.