Si allega il materiale relativo alla presentazione del poeta Roberto Roversi e dell'antologia delle sue liriche.

Circolare n. 60                              

Catania, 10/10/2012

                                                                                                          AGLI ALUNNI E PER IL LORO TRAMITE ALLE FAMIGLIE

                                                                                                         

 OGGETTO:  Domanda di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo 2012-2013

Si comunica alle famiglie interessate che la Regione Siciliana con la Circolare n° 21 del 25/09/2012, ha stabilito le modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo.

Circolare  n°   44

                                                                                 Catania  04/10/2012

Oggetto.: Elezione degli Organi Collegiali convocazione assemblee degli studenti

                                                                                                  Ai docenti e agli studenti

 Si rende noto che il 25-10-2012 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

- Consiglio d’Istituto (componente alunni, 4 rappresentanti),

- Consigli di classe (componente alunni e genitori, 2 rappresentanti per ogni categoria).

Circolare  n. 39

 Ai docenti
Agli alunni

 

 Oggetto: assemblea del 4 ottobre 2012

 

I docenti che parteciperanno  all’assemblea  dovranno  essere in istituto entro le ore 8.00 per apporre la firma  nel registro delle presenze prima di recarsi all’assemblea sindacale.

 L’orario di ingresso/uscita delle classi avverrà secondo lo schema seguente:

Circolare  n. 34

AGLI ALUNNI  delle classi prime
e
per il loro tramite alle Famiglie

 Oggetto: Inizio attività Corsi “Zero”

 Si comunica agli alunni delle classi prime individuati per i corsi “Zero” che le attività avranno inizio martedì 2 ottobre c.m. secondo il seguente calendario:

Circolare n. 98

Alle classi: 4LA-4LB-5LA-5LB-5LC-5LD

Oggetto: Convocazione genitori PON C1-Spagna

i informano gli alunni e, per il loro tramite i genitori, che giovedì 3 novembre 2011 alle ore 16.00 si terrà un incontro per fornire le informazioni inerenti lo stage di tre settimane in Spagna nell’ambito del PON C1 “Listos con el Espanol”.

Circolare n. 89

Alle classi quarte e quinte dell’indirizzo linguistico

Oggetto: Autorizzazioni per corso POF DELE B1-B2

Si comunica agli alunni interessati che in vicepresidenza sono a disposizione i moduli dell’autorizzazione per la partecipazione alle certificazioni DELE B1-B2.Le suddette autorizzazioni, debitamente firmate dai genitori, devono essere riconsegnate in vicepresidenza entro il 29/10/2011.
Per ulteriori informazioni, gli alunni possono rivolgersi alla prof.ssa M. Franchino.

Circolare n. 82

Agli alunni

Oggetto: Progetto “La Religione attraverso l’Arte”

Si comunica agli alunni che da giorno 26 c.m. in merito al progetto: “La Religione attraverso l’Arte” avrà inizio un corso di iconografia (tenuto dal maestro Tommaso Contarino, esperto iconografo).Il corso è rivolto a 20 alunni della scuola. In caso di esubero di richieste sarà data preferenza agli alunni con il profitto migliore.

Circolare n. 81

Alle quinte classi del liceo linguistico

Oggetto: Giornale in Lingua spagnola

Si informano gli alunni delle quinte classi del Liceo Linguistico che da giorno 3 novembre 2011 alle ore 14,30 inizieranno gli incontri relativi al progetto POF “Giornale in Lingua spagnola”.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alle prof.sse F. Failla e M. Franchino.
Gli interessati potranno chiedere il modulo di adesione al progetto in vicepresidenza.

Circolare. 79

Alle classi:
Seconde: indirizzo linguistico,
Terze, Quarte E Quinte: indirizzo Scienze Umane,
Scienze Umane opz. Economico-sociale e Linguistico
Sede Centrale

Oggetto: Autorizzazioni per Corso POF -PET B1-B2 e FIRST

Si comunica agli alunni interessati che in vicepresidenza sono a disposizione i moduli dell’autorizzazione per la partecipazione alle certificazioni PET B1 e B2 e FIRST.Le suddette autorizzazioni, debitamente firmate dai genitori, devono essere riconsegnate in vicepresidenza entro il 27/10/2011.

Circolare n. 78

A tutti gli alunni
Sede Centrale

Oggetto: Ritiro libretto di giustificazione

Si comunica a tutti gli alunni che entro giorno 22 ottobre 2011 devono essere ritirati tutti i libretti di giustificazione. A partire dal giorno 24 ottobre 2011 non verranno più accettate giustificazioni se non apposte sul libretto.

Circolare n. 77

A tutti gli alunni delle 5^ classi

Oggetto: Simulazione test selettivi per l’accesso alle facoltà universitarie

Il Centro Studi APU TEST ha dato la disponibilità di somministrare gratuitamente, presso il nostro Liceo, prove strutturate che simulano i test ufficiali per l’ingresso alle varie facoltà dell’Ateneo catanese.
Agli alunni delle quinte classi, sarà consegnata un’apposita scheda dove dovranno indicare il tipo di indirizzo universitario prescelto.

Circolare n. 76

A tutti gli alunni

Oggetto: Decimo concorso “E' nato un poeta”

L’Istituto Comprensivo Statale “G. Verga”, col patrocinio del Comune di Viagrande e della Provincia Regionale di Catania, bandisce IL DECIMO CONCORSO DI POESIA INEDITA “E’ NATO UN POETA”.La partecipazione al concorso è libera e gratuita. Ogni concorrente può partecipare con una poesia inedita a tema libero. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 5 novembre 2011.

Circolare n. 71

A tutti gli alunni

Oggetto: Progetto UNICEF - “realizza una pigotta”

Si comunica che a giorni partirà il progetto “Realizza una Pigotta” organizzato in partnership con l’UNICEF. L’attività prevede un laboratorio creativo finalizzato alla creazione di Pigotte, le famose bambole di pezza, che verranno vendute a scuola durante una mostra mercato e il cui ricavato andrà in beneficenza.

Circolare n. 69

Agli alunni
delle classi IVPG, IVSA, IVSB, VPA

Oggetto: PON LE(a)LI al Sud: un progetto per la legalità ”in ogni scuola” “diritti umani e l’amore verso il prossimo”

Si comunica agli alunni che hanno aderito alla progetto PON C3 dal titolo “I Diritti Umani e l’amore verso il prossimo” che il giorno 17 ottobre 2011 alle ore 15.00 avrà inizio il primo incontro dell’attività formativa sopra menzionata.
Si allega l’elenco dei corsisti selezionati.

Circolare n. 67

A tutti gli alunni delle classi prime

Il Dirigente Scolastico

Al fine di informare gli allievi delle classi prime sullo svolgimento delle elezioni scolastiche per il rinnovo degli organi collegiali

Convoca delle assemblee informative

Le quali si svolgeranno con la seguente scansione:

Circolare n. 48

A tutti gli allievi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista
La circolare ministeriale
N° AOODGSC / 0007344
del 5-10-2011

INDICE

Le elezioni per il rinnovo della C O N S U LT A G I O V A N I L E P R O V I N C I A LE

Le elezioni si svolgeranno il giorno 27 ottobre 2011 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, con le modalità che saranno successivamente comunicate.
Le liste per le elezioni dei rappresentanti della Consulta giovanile provinciale dovranno essere presentate dagli studenti interessati a partire dalle ore 9.00 del giorno 8/10/2011 alle ore 12.00 del giorno 14/10/2011 e dovranno essere sottoscritte da almeno venti alunni elettori.

Circolare n. 45

Alle Famiglie degli Alunni
Agli Alunni
Sede

Oggetto: Comparto Scuola – Proclamazioni di sciopero ed adesioni

Ai sensi dell'art. 2  comma 6 della legge 12 giugno 1990 n. 146 e successive  modifiche e integrazioni, si comunica quanto segue:

Circolare n. 35

Agli Alunni e, per il loro tramite, ai Genitori

Oggetto: Elezioni per rinnovo Organi Collegiali

Si pubblica il nuovo orario che sarà in vigore dal 15/10/2021 al 31/01/201 per tutte le  classi dell'Istituto, per la consultazione si rimanda alla voce Orario Lezioni.

 

Circolare N. 96

Ai Signori Collaboratori scolastici

TUTTE LE SEDI

 

OGGETTO: Assistenza alunni con disabilità: indicazioni

 

 

Per opportuna conoscenza si trasmette la nota in allegato a firma del Direttore Regionale Dott. Stefano Suraniti.

 

 

Catania, 20.10.2020

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

IL D.S.G.A.
Dott. Valentino Grasso

Circolare N. 96 

Ai docenti

Al personale ATA

 

OGGETTO:  Permessi per il diritto allo studio anno solare 2020. Atto unilaterale del Direttore Generale dell’USR per la Sicilia.

 

Si trasmette, in allegato,  la documentazione relativa ai permessi diritto allo studio.*

 

*Gli allegati sono disponibili in vicepresidenza oppure sul sito della scuola, Home page:

-  blocco a sinistra, sezione Segreteria, alla voce Circolari ATA;       oppure

-  blocco a destra, sezione bacheca alunni, alla voce circolari pubbliche.

 

Catania, 24.10.2019

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare N. 89

Ai docenti
Agli alunni
Al personale ATA

 

OGGETTO: Sciopero del personale della scuola per il giorno 4 novembre 2016.

 

Si rende noto  ai docenti, al personale ATA, agli alunni e per il loro tramite alla famiglie che la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica ha comunicato che Cub Scuola Università e Ricerca e USI-AIT hanno proclamato per il  4 novembre 2016 una intera giornata di sciopero generale.

L’Istituto potrebbe non garantire il regolare servizio.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  27.10.2016

Circolare N. 88

Ai Docenti
Agli Alunni

 

OGGETTO: Sospensione dell’attività didattica

 

Si comunica ai docenti ed agli alunni che il C.d.I. (Consiglio di Istituto) ha deliberato  la sospensione dell’attività didattica  nei  giorni  31 ottobre  e 2  novembre  2016.

Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 3 novembre alle ore 8,00.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,   27.10.2016

Circolare N. 87

Ai docenti

Agli alunni della classe 4D

SEDE di CATANIA

 

OGGETTO: Attività di Alternanza Scuola Lavoro 4D “ Mangiare meglio per mangiare poco”

 

Gli alunni della classe in indirizzo nei giorni 28 ottobre  e  4 novembre dalle ore 10.00 alle 10.45, saranno impegnati nelle attività laboratoriali previste  nel percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

Nei giorni 7 e 14 novembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 10.45 gli alunni  continueranno il percorso di Alternanza con la prof..ssa  Mariangela Chisari del Dipartimento di Scienze  Biotecnologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Catania.

Dal  23 al 25  novembre  dalle ore 8.00  alle ore 13.30 svolgeranno l’attività in esterno presso il CD “Pizzigoni”dove monitoreranno direttamente e concretamente le abitudini alimentari degli alunni della scuola primaria durante la pausa didattica.

L’approfondimento teorico, le attività laboratoriali,  i monitoraggi e gli studi disciplinari confluiranno, il prossimo anno, nella stesura di una proposta articolata e completa di una sana e corretta alimentazione degli alunni delle scuole primarie.

Tutor interno:  prof.ssa G. Fisicaro
Tutor esterni: dott.ssa A. Bonaventura, dott. M. P. Furneri.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  26.10.2016

Circolare N. 86

Ai docenti

Agli alunni della classe 5LC

SEDE di CATANIA

 

OGGETTO: Attività di Alternanza Scuola Lavoro 5LC “ La Pazzia di Ofelia”

 

Oggi 26 ottobre 2016 gli alunni della classe 5LC inizieranno  il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro con l’attività propedeutica in aula, curata dalla prof.ssa Rosa Rosolia.

Dal giorno 7 al 12 novembre dalle ore 9.00  alle ore 13.30 svolgeranno l’attività in esterno presso il Muse Civico del Castello Ursino di Catania.

L’approfondimento teorico, le attività laboratoriali,  i monitoraggi e gli studi disciplinari, programmati dal mese di novembre 2016 ad aprile 2017, confluiranno, nella stesura di un opuscolo monografico del pittore Michele Rapisardi e della sua opera “Pazzia di Ofelia”.

Tutor interno: prof.ssa G. Fisicaro
Tutor esterno: dott.ssa S. Camarda.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  26.10.2016

Circolare N. 84

Ai Docenti
Agli alunni delle classi:
 5LA, 5LC, 5LD, 4LA e 5A.

SEDE di CATANIA

 

OGGETTO: Spettacolo teatrale in Lingua Inglese "Pygmalion"

 

               Si comunica, ai Docenti ed agli Alunni delle classi suindicate, che venerdì 4 novembre 2016  alle ore 9.45 al teatro Metropolitan di Catania andrà in scena lo spettacolo "Pygmalion",  a cura della compagnia teatrale Palkettostage.

              Gli alunni partecipanti dovranno presentarsi direttamente alle ore 9,45 presso il Teatro Metropolitan di Catania con  autorizzazione, firmata dai  genitori, che consegneranno ai docenti accompagnatori prima dell’inizio della rappresentazione.

Alla fine dello spettacolo, previsto per le ore 13.00 circa, gli alunni saranno congedati.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  26.10.2016

Circolare N. 82

Alle classi:

3 LG-5A-2C-2LC-4 LE-4 D-2 LA-4A-3LD

e agli alunni:

5LA Magri, Maiolino e Greco

5LC Spataro

1LE Gurciulo , Magri - Nimasha Tissera

3LA Amoruso e Di Pisa

1LA Meglio Costanza Campanella

3LF Ridolfo

3A La Spina, Saeli

1LD Roggio, Maimone , Sapone

GRAVINA

2LA Chiarello, Testaì

5LA Adornetto, Sapienza, Iacona

4A Mirone, Nicotra

                                                                                                               5D Bianca Schillaci

 

Oggetto: Libriamoci - letture libere ad alta voce      

  

   Mercoledì 26 Ottobre dalle ore 8,45 alle 11,00 si svolgerà in Aula Magna un incontro – dibattito sull’annuale progetto proposto dal ministero, “Libriamoci”.

   Gli alunni delle classi in indirizzo, come deciso in sede di Dipartimento, proporranno brevi letture tratte da romanzi, saggi o poesie ritenuti significativi nella loro esperienza di vita e crescita interiore.

Di seguito, lo svolgimento della giornata:

 

Ore 8.45

Riunione in aula magna, introduzione  a cura della prof.ssa M. Labruna referente del progetto Libriamoci e della prof.ssa Curatolo per  il presidio del libro

Ore  9.00

Saluti della Dirigente

Ore 9.10

Dott.ssa Emilia Bonaccorsi, Direttrice della Biblioteca “Tondo Gioieni” di Catania

Ore 9.20

Prof.ssa Maria Antonietta Ferraloro, autrice del saggio “ Tomasi di Lampedusa ed i luoghi del Gattopardo”

Ore 9.35

Antonio Di Silvestro professore associato di Filologia della Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) dell'Università di Catania

Ore 9.50

Dott.ssa  Russo Lucia Giornalista della Sicilia e collaboratrice di diverse testate web

Ore 10.10  

Letture degli studenti.

I docenti che leggono la circolare annoteranno sul registro elettronico la partecipazione della classe o dei singoli alunni all’evento.

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  21.10.2015

Circolare n. 80

 

Agli alunni ed ai docenti delle classi:

 

Terze, Quarte, Quinte del Liceo Linguistico, e

3B, 3BS, 5C

sede di Catania

e

3LA, 4LA, 5LA

sede di Gravina

 

 

Oggetto: Avvio progetto Certificazioni Linguistiche Spagnolo.

 

Si comunica ai Docenti e agli alunni delle classi in indirizzo, e per loro tramite alle famiglie, il calendario dei corsi preparatori alle certificazioni di lingua spagnola DELE B1, DELE B2 e DELE C1.

 

martedì 25 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 16,30 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione B1 presso la Sede Centrale di CATANIA per le classi: 3LA, 3LD, 3LE, 4LD.

martedì 25 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16,00 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione B1 presso la Sede Centrale di GRAVINA per le classi: 3LA, 4LA.

giovedì 27 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 16,30 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione B1 presso la Sede Centrale di CATANIA per le classi: 3LB, 3LC, 3LF, 3LG, 3B, 3BS, 5C.

giovedì 27 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 16,30 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione B2 presso la Sede Centrale di CATANIA per le classi: 4LA, 4LE, 4LF, 5LA, 5LB, 5LC, 5LD, 5LE, 5LA Gravina.

giovedì 27 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 17,00 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione C1 presso la Sede Centrale di CATANIA per le classi: 3LA, 4LE, 5LB, 5LD.

 

Le lezioni avranno cadenza settimanale e si svolgeranno il martedì e il giovedì e saranno tenute da lettori madrelingua: sono previste 30 ore per il DELE B1, 35 ore per il B2 e 40 ore per il C1.

 

Gli alunni potranno prendere visione degli elenchi con i nominativi di ciascun corso nella Bacheca alunni sita nell'atrio antistante la Vice-presidenza.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Rubicondo per la sede di Catania e Barbagallo per la sede di Gravina.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 20/10/2016

Circolare N. 79

Agli alunni delle classi:

Sede di Catania
3LD-4LD-4LE-5LC-4SA-5SA-5SB
2LB-3LB-5LB-3LF-4LF-5LA

Sede di Gravina
2LA-3LA-4LA-5LA-3SA-4SA-5SA

OGGETTO: Certificazioni Lingua francese DELF B1-DELF B2.


Si comunica agli alunni in indirizzo, e per il loro tramite alle famiglie, che i corsi per la preparazione alle certificazioni di Lingua francese DELF B1 e DELF B2 saranno organizzati come segue:

Sede di Gravina

martedì 25/10/2016

DELF B1

Prof.ssa I. Caracciolo

2LA-3LA-3SA

15.00-16.30

martedì 25/10/2016

Delf B2

Prof.ssa M. Stabile

4LA-4SA-5LA-5SA

15.00-16.30


Sede di Catania

giovedì 27/10/2016

DELF B1

prof.ssa I. Caracciolo

2LB-3LB-3LF-4LF

15.00-16.30
in via del Bosco
sino al 2 dicembre

giovedì 27/10/2016

DELF B2

prof.ssa M. Stabile

4LD-5LD

15.00-16.30

venerdì 28/10/2016

DELF B1

Prof.ssa F. Hervieu

4SA-5SA-5SB-4LE

15.00-16.30

venerdì 28/10/2016

DELF B2

Prof.ssa S. Buguet

4LA-5LA-5LB-5LC-4LE-4SA

15.00-16.30


Gli alunni potranno prendere visione degli elenchi con i nominativi di ciascun corso nella Bacheca Alunni sita nell’atrio antistante la vicepresidenza.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alle docenti referenti, prof.sse G. Restuccia e F. Scornavacca .


Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 20.10.2016

Circolare N. 78

Agli Alunni delle classi QUARTE

Sede di Catania
Sede di Gravina
Sede di via del Bosco


OGGETTO: Graduating Day for MIUR-EF Assessment Test – consegna attestati.


Si comunica agli alunni delle classi quarte i quali hanno partecipato lo scorso a.s. 2015-2016 al Test MIUR-EF Assessment Test che il giorno 24 ottobre c.m. alle ore 16.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto saranno consegnati gli attestati di partecipazione dai responsabili EF.

L’evento sarà organizzato come segue:

1° turno ore 15.30 = 4e classi sede di Gravina e 4LA -4LC – 4LD – 4LE – 4LF della sede di Catania e Succursale di via del Bosco;

2° turno ore 17.00 = 4e Scienze umane e LES delle sedi di Catania e di Gravina.


Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino


Catania, 20.10.2016

Circolare N. 75

Ai docenti
A tutte le classi

Sede di Catania
Sede di Gravina
Succursale di via del Bosco

Oggetto: Organizzazione Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016


Si rende noto che il giorno 25 c.m. nella nostra scuola verrà celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA) con la seguente organizzazione:

dalle ore 8.30 alle 10.50 le classi che ne faranno richiesta, tramite il docente dell’ora coinvolta, potranno visitare il percorso informativo, allestito da alcune classi, che si snoderà dall’ingresso all’ Aula Magna.

Le iscrizioni per visitare i diversi stand informativi dovranno pervenire in vicepresidenza entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 21 c.m.

Durante la pausa di socializzazione, che inizierà eccezionalmente dalle ore 10.30, non verrà effettuato il servizio ristoro, poiché la scuola organizzerà una “merenda sostenibile”. Si chiede un contributo simbolico di 50 centesimi, da offrire presso i banchetti-colazione, che saranno devoluti alla ricerca contro il cancro.
Chi lo desidera potrà partecipare portando della frutta fresca di stagione.

Gli alunni delle classi 2SB, 5SB, 3LE, 2C, 3C, 4C, 5C, 2A, 3A, 4A e 5A, poiché sono stati coinvolti nella realizzazione del percorso informativo, potranno essere autorizzati a collaborare con la prof.ssa E. Pistorio, secondo una turnazione che la stessa docente comunicherà preventivamente.

Si raccomanda ai docenti accompagnatori la massima collaborazione e vigilanza.


Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino


Catania, 20.10.2016

CIRCOLARE N. 73

 

 

A TUTTE LE COMPONENTI

ALL’ ALBO

 

 

OGGETTO : MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI

 

Giorno 25 c.m. si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dei Consigli di classe ( componente allievi e genitori ) e del Consiglio d'Istituto ( componente alunni ).

- Le operazioni di voto si svolgeranno con le seguenti modalità:

- MATTINO

Votazione per l’elezione:

dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe;

dei rappresentanti degli alunni nel Consiglio d'Istituto

 

DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 10.50

Regolare attività didattica.

 

DALLE ORE 11.05 ALLE ORE 12,00

Svolgimento assemblee di classe.

N.B. L'insegnante entro quest'ora dovrà mandare due alunni presso la biblioteca dell'Istituto per prelevare il materiale elettorale ed il foglio informativo sulle operazioni di voto.

 

DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 13.00

E’ necessario dapprima formare i seggi e subito dopo si dovrà provvedere alla lettura del foglio informativo, quest’ultima è un’operazione utilissima per il corretto svolgimento delle operazioni di voto, si ricorda che tale foglio è già predisposto dalla Commissione elettorale.

Effettuate le votazioni, dovrà essere svolto lo scrutinio dei voti, queste operazioni saranno eseguite nelle rispettive classi. Alla conclusione delle votazioni e della verbalizzazione dei risultati, tutto il materiale dovrà essere riconsegnato alla Commissione elettorale ubicata presso la biblioteca dell’Istituto.

 

ALLA FINE delle operazioni e, comunque, dopo la riconsegna del materiale in biblioteca, gli alunni saranno congedati.

 

N.B. I componenti dei Seggi dovranno riconsegnare tutto il materiale relativo alle operazioni di voto entro l’orario d’uscita.

Gli insegnanti presenti in classe sono tenuti a svolgere attività di vigilanza e di coordinamento affinché le operazioni di voto e di scrutinio vengano svolte in modo corretto.

I docenti componenti la Commissione elettorale (presenti presso la sede centrale, la succursale e la sede distaccata) saranno a disposizione degli allievi per chiarire qualsiasi dubbio.

 

Si richiama l’attenzione delle classi sulla normativa vigente che, per consentire l’esercizio del diritto di voto agli alunni che non sono in grado di poterlo fare autonomamente, stabilisce che - durante l’assemblea – venga indicato un/a compagno/a scelto/a dall’allievo diversamente abile, affinché questi venga aiutato nell’espletamento di tale diritto.

 

- POMERIGGIO

Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe.

 

DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 17.00

Assemblea dei genitori in aula magna con il coordinamento dei docenti componenti la Commissione elettorale.

 

DALLE ORE 17.05 ALLE ORE 19.00

Formazione dei seggi e votazione.

 

DALLE ORE 19.00 ALLE ore 19.15

Scrutinio dei voti.

 

IMPORTANTE

GLI ALUNNI DELLA SUCCURSALE DI VIA BARRIERA DEL BOSCO VOTERANNO PRESSO I LOCALI DELLA SUCCURSALE.

I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SUCCURSALE DI VIA BARRIERA DEL BOSCO VOTERANNO PRESSO LA SEDE CENTRALE.

 

PER GLI ALLIEVI DELLA SEDE DISTACCATA DI G R A V I N A E PER I LORO GENITORI:

Tutte le operazioni di voto (sia quelle delle ore mattutine che quelle predisposte per il pomeriggio) si svolgeranno presso i locali della sede distaccata di GRAVINA, nei modi e negli orari previsti per la sede centrale.

 

 

Il Presidente della Commissione
Prof. S. Pagano

Per presa visione

 

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania, 19/10/2016

 

Circolare N. 72

Ai Docenti

Agli alunni delle classi:

2LF, 3LB, 2LB, 2LE, 3LD,
5LA, 5LC, 5LD, 4LD, 4LF,
5A, 5D, 4SA, 2SB.

SEDE DI CATANIA

 

OGGETTO: CERTIFICAZIONI  di Lingua INGLESE  PET B1 – PET B2.

 

               Si comunica ai Docenti ed agli Alunni delle classi in indirizzo, e per il loro tramite alle famiglie, il calendario dei corsi preparatori alle certificazioni di Lingua inglese PET B1 – PET B2:

 

  • martedì 25 ottobre 2016 dalle ore 14:30 alle ore 16:00 si svolgerà il corso di preparazione alla certificazione B2 (FIRST) presso la Sede Centrale di Catania.
  • martedì 8 novembre 2016 dalle ore 14:30 alle ore 16:00 si svolgerà il corso di preparazione PET B1 presso la Sede Centrale di Catania.

 

Le lezioni avranno  cadenza settimanale, si svolgeranno il  martedì e saranno tenute da lettori madre-lingua: sono previste 35 ore per il PET B2  e  30 ore per il PET B1.

Gli alunni potranno prendere visione degli elenchi con i nominativi di ciascun corso nella Bacheca Alunni sita nell’atrio antistante la vicepresidenza.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alle docenti  referenti,  prof.sse R. Vitale e  M. Barrile.

            

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  19 .10.2016

Circolare N. 69


Agli alunni del triennio di Scienze Umane e LES
Sede Centrale di Catania, Sede distaccata di Gravina e Succursale di via del Bosco

Alle terze e le quarte del Linguistico ed Esabac

Sede Centrale di Catania, Sede distaccata di Gravina e Succursale di via del Bosco



OGGETTO: Spettacolo teatrale in Lingua francese "Calais Bastille"

 

 

Si comunica che martedì 7 marzo 2017 alle ore 9.00 al teatro ABC di Catania andrà in scena lo spettacolo "Calais Bastille", a cura della compagnia teatrale France Théatre.

Il costo del biglietto è di Euro 12,00.

I rappresentanti delle classi in indirizzo comunicheranno entro venerdì 21 ottobre 2016 il numero degli alunni partecipanti alla prof.ssa Hervieu, la quale consegnerà loro le autorizzazioni da far firmare ai genitori.

I rappresentanti di ciascuna classe raccoglieranno dette autorizzazioni firmate, insieme alle ricevute di avvenuto versamento (possibilmente un’unica soluzione per ciascuna classe) e consegneranno il tutto alla prof.ssa Hervieu, entro il 10 novembre 2016.

 


Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 18.10.2016

Circolare N. 68


Ai Docenti
Al personale ATA
Agli alunni
Alle famiglie


OGGETTO: Comparto Scuola: Sciopero generale nazionale e di categoria nel pubblico impiego proclamati per la giornata del 21 ottobre 2016-varie sigle sindacali.


Si comunica che la Confederazione CIB/Unicobas e l’Associazione USB, a cui hanno aderito varie sigle sindacali, hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 21 ottobre 2016.

Pertanto, in caso di adesione dei docenti allo sciopero suddetto, venerdì 21 ottobre, le lezioni potranno avere sospensioni o interruzioni non previste né programmabili.

Si allega comunicato.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 18.10.2016

Circolare N. 65

 

 

Ai Sigg. Docenti

Agli Alunni delle classi:

4LA – 4LC

 

SEDE di CATANIA

 

 

OGGETTO: Esami IGCSE Cambridge International di FRENCH

 


Si informano i docenti e gli alunni delle classi in indirizzo che nei seguenti giorni:

venerdì 21 ottobre e venerdì 28 ottobre

dalle ore 9.00 alle ore 11.30 circa si terranno gli esami IGCSE di FRENCH, rispettivamente di READING e WRITING.

Gli alunni, dopo la 1a ora di lezione, si recheranno in palestra alle ore 9,00 per lo svolgimento della prova. La sessione d’esami sarà assistita dai professori: Bonanno R., Caruso P., Restuccia G.

Al termine delle prove, non prima delle ore 11.30, gli alunni saranno congedati.

I Docenti in servizio sono invitati a prendere visione di ogni eventuale rimodulazione dell’orario delle classi coinvolte negli esami.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino


Catania, 14.10.2016

Circolare N. 63

 

Ai rappresentanti di Istituto

Agli alunni  rappresentanti di classe

 

Oggetto: Convocazione Comitato studentesco 17-10-2016

 

Si comunica ai rappresentanti di Istituto ed agli alunni rappresentanti di classe che il Comitato studentesco è convocato per giorno 17 ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 nell’Aula Magna per un’assemblea straordinaria.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  14.10.2016

Circolare N. 62

 

Agli Alunni delle classi QUINTE

 

Oggetto: La “Giornata dell’Alimentazione”.

 

In occasione della “Giornata dell’Alimentazione”, giorno 17 ottobre dalle ore 11.20 alle ore 13.00, le classi quinte si recheranno  in Aula Magna per partecipare all’incontro “ Nutrirsi bene per non ammalarsi”  tenuto dalla Dott.ssa Giusi Manuele.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  13.10.2016

Circolare N. 60

 

Agli alunni delle classi:

4LA – 4LC.

 

OGGETTO: Pagamento tassa esame DELF B1.

 

Si comunica agli alunni delle classi in indirizzo che entro il 17 ottobre 2016 dovranno consegnare alle prof.sse G. Restuccia e R. Bonanno la ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di esame del DELF B1.

Si ricorda che l’importo di Euro 80.00 deve essere effettuato sul c.c.p. N. 15291958 intestato a Liceo “G. Lombardo Radice” indicando la causale: “Tassa esame DELF B1”.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 11.10.2016

Circolare N. 59

Agli alunni delle classi 1SA-1SB

e, per il loro tramite, alle famiglie

 

OGGETTO: PROGETTO “ILEC for LES”

 

Nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, l’Istituto offre la possibilità agli alunni delle classi 1SA e 1SB di frequentare un corso di potenziamento finalizzato al conseguimento della certificazione Cambridge English: Legal (ILEC ).

Cambridge English: Legal, noto anche come International Legal English Certificate (ILEC), è una certificazione che gli alunni conseguiranno al quarto o al quinto anno del loro corso di studio che permette di  acquisire le competenze linguistiche necessarie per una carriera di successo nel settore del diritto internazionale. È una certificazione di livello elevato riconosciuta da più di 6000 università, aziende, enti governativi e altre istituzioni in tutto il mondo.

Gli alunni avranno la possibilità di frequentare il corso che avrà la durata, di massima, di 30 ore e si svolgerà nei seguenti tempi:

  • per la classe 1SA ogni martedì dalle ore 13.00 alle 14.00 a partire dal 18 ottobre
  • per la classe 1SB ogni mercoledì dalle ore 13.00 alle 14.00 a partire dal 19 ottobre.

 

Si invitano gli alunni a cogliere la magnifica opportunità che viene loro destinata e che costituisce un’offerta di alto livello formativo che non ha pari nel territorio. Trattasi infatti di una novità assoluta sicuramente a livello provinciale.

Gli alunni interessati possono rivolgersi al prof. Caruso e al prof. Tirendi, docenti del corso e referenti del progetto, per ulteriori informazioni e modalità di attuazione del corso in oggetto.

Gli alunni riceveranno durante il primo incontro il calendario del corso e avranno cura di comunicarlo alle famiglie che lo sottoscriveranno.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 11.10.2016

Circolare N. 58

 

Ai Sigg. Docenti

Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane

Agli alunni del Liceo delle Scienze Umane

Agli alunni del Liceo Scienze Economiche e Sociali

 

OGGETTO: Ampliamento dell'offerta formativa

 

Si rende noto agli allievi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale, ai docenti di Filosofia e Scienze Umane che, a seguito di apposita convenzione stipulata dall’Istituto con il Consorzio Uninettuno University, gli alunni possono fruire delle video lezioni di seguito elencate. Detta convenzione è stata stipulata per far approfondire argomenti scelti dal docente.

Si rende altresì noto che Docenti universitari specialisti del settore terranno un ciclo di lezioni concordate.

Si invitano i docenti del dipartimento di Filosofia e Scienze Umane a relazionarsi con il referente prof. Musumeci circa l’utilizzo della piattaforma.

Gli alunni sono invitati a fare tesoro di detta attività finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa.

 

 Per informazioni dettagliate rivolgersi al coordinatore di Dipartimento, Prof. C. Musumeci.

Psicologia cognitiva

Tancredi Pascucci

Psicologia dello sviluppo

Micaela Capobianco

Psicometria e analisi dei dati

Ileana Di Pomponio

Origini e storia della psicologia

Giulia Ballarotto

Linguaggio e comunicazione

Micaela Capobianco

Psicobiologia del comportamento umano

Giusy Olivito

Teorie e strumenti di valutazione psicosociale

Ileana Di Pomponio

Psicologia di comunità

Francesca D'Errico

Psicologia del lavoro

Mariangela Cersosimo

Psicologia della personalità

Marinella Paciello

Antropologia culturale

Adriano Cirulli

Psicologia della formazione, dell'orientamento e dell'organizzazione

Mariangela Cersosimo

Educazione e nuovi media

Luciano Di Mele

Psicotecnologie e processi formativi (nuova edizione)

Alessandro Caforio

Psicologia dinamica (nuova edizione)

Luca Cerniglia

Teorie e metodi della psicologia sociale (nuova edizione)

Francesca D'Errico

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 11.10.2016

Circolare N. 56

 

Ai docenti
Agli Alunni
Classe  5LA
Ai Genitori

 

Oggetto: Progetto “Adotto un Monumento”

 

Si comunica che il Progetto di cui all’oggetto prevede l’adozione delle Terme della Rotonda, pertanto, gli alunni della classe 5LA parteciperanno all’evento culturale “La Rotonda – Inaugurazione del nuovo percorso” che si terrà giorno 13-10-2016. L’attività che vede quali protagonisti gli alunni della predetta classe sarà così articolata:

  • Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso le Terme della Rotonda gli alunni si “approprieranno” del nuovo percorso.
  • Alle ore 16.15 si recheranno presso l’Università di Catania -sala Coro di Notte- per fornire indicazioni utili sul percorso, anche in Lingua inglese,  a chi ne farà richiesta.
  • Alle ore 20.00 presso le Terme della Rotonda gli alunni fungeranno da guide, anche in lingua straniera, per i fruitori del Monumento.

Durante l’intera giornata gli alunni saranno accompagnati/vigilati dalla prof.ssa M. Labruna, referente del progetto.

Gli alunni si recheranno presso i luoghi sopra indicati con il mezzo proprio e dovranno consegnare apposita autorizzazione firmata dal genitore.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,   10.10.2016

Circolare N. 54

 

Ai  Docenti

Agli alunni delle classi sotto indicate

 

Oggetto: Settimana del coding

 

Si comunica che dal 15 al 23 ottobre 2016 il nostro Istituto parteciperà alla Settimana del coding rivolto a tutti gli alunni, in particolare a quelli del biennio. Le attività in piattaforma saranno precedute da un incontro preliminare con le classi coinvolte che si terrà in aula magna il giorno
11 ottobre c.a. alle ore 11,30.
L’organizzazione delle attività verrà comunicata successivamente.
Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa D’Urso e al prof. Torrisi.

Classi coinvolte:

1SA-1SB-1LE-1B

2LE-2SA-2LD

3A

4A-4D-4SB-4SA

 

Nel periodo 15 ottobre – 23 ottobre le attività previste nei 3 laboratori multimediali sono sospese poiché il loro utilizzo è riservato all’attività di coding.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  07.10.2016

Circolare N. 53

Ai Docenti
Agli alunni
E p.c. alle loro famiglie

SEDE di CATANIA

 

OGGETTO: Sportello didattico – Attività in compresenza

 

    Si rende noto che è possibile per le classi  che lo richiedono effettuare attività di copresenza per recupero e/o potenziamento per le  seguenti discipline: Italiano, Storia, Matematica, Scienze, Diritto e Arte.

I docenti interessati sono invitati a rivolgersi in vicepresidenza.

  Si comunica altresì che da mercoledì 12 ottobre verrà attivato il servizio di Sportello didattico per le seguenti discipline: Italiano, Storia, Matematica, Scienze, Diritto e Arte; il sopra citato  sportello verrà svolto al termine delle lezioni curriculari.

   Lo Sportello didattico è un servizio offerto agli studenti che ne fanno richiesta per il recupero e/o l’approfondimento di contenuti relativi alle discipline sopra indicate.

   La richiesta degli alunni deve pervenire in vicepresidenza almeno due giorni prima, indicando i contenuti disciplinari che si intendono recuperare e/o approfondire nell’apposito modulo, che potrà essere ritirato al front office della vicepresidenza.


    Lo sportello sarà svolto a condizione che siano presenti da un minimo di cinque alunni fino ad un massimo di 15 alunni.

    Il calendario di massima degli incontri sarà distribuito nelle classi e sarà affisso al front office della vicepresidenza, all’albo degli studenti e pubblicato sul sito web.                                                    

                                                                                                                                                                                                                

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  07.10.2016

Circolare N. 52

 

Agli Alunni

 

OGGETTO: Progetto “Palestra aperta”

 

Si comunica a tutti gli alunni che a partire da venerdì 14 ottobre 2016 avrà inizio il progetto “palestra aperta” di cui è referente il prof. Francesco Margaglio.

Il progetto dà la possibilità di poter frequentare,  in modo libero e gratuito, la palestra della scuola nei seguenti giorni:

 

  • Lunedì – venerdì   dalle ore 14.00 alle ore 15.30

 

Le attività sportive che si potranno praticare sono: pallavolo, atletica, pallacanestro, tennis da tavolo, calcio a 5, palla-tamburello.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. F. Margaglio.

                                                                                                                                                                                                                

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania,  07.10.2016

Circolare N. 50

Agli alunni delle classi:
2LA, 2LC, 3LA, 3LC, 3LE, 3LG.
Alle famiglie
Al DSGA

SEDE di CATANIA

 

Oggetto:  Potenziamento di Lingua inglese nelle classi 2LA, 2LC, 3LA, 3LC, 3LE, 3LG del Liceo internazionale.

 

Si comunica che da lunedì 10 ottobre c.a. sarà avviato il potenziamento di Lingua inglese nelle classi seconde e terze del Liceo Internazionale.

Le lezioni, tenute dalla prof. ssa ElisabettaValente, docente di Lingua inglese, avranno la durata di un’ora con cadenza settimanale e si svolgeranno nei seguenti tempi:

 

  • per la classe 2LA il lunedì dalle ore 13.00 alle 14.00
  • per la classe 2LC il giovedì dalle ore 13.00 alle 14.00
  • per la classe 3LC il lunedì dalle 14.30 alle 15.30
  • per la classe 3LE il mercoledì dalle 14.30 alle 15.30
  • per la classe 3LA il giovedì dalla 14.30 alle 15.30
  • per la classe 3LG il venerdì dalla 14.30 alle 15.30

 

Gli alunni riceveranno durante il primo incontro il calendario del corso e avranno cura di comunicarlo alle famiglie che lo sottoscriveranno.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 05.10.2016

Circolare N. 49

 

                                   A tutti i Docenti
Agli alunni delle CLASSI TERZE
del Liceo linguistico, internazionale, Scienze umane e Les
Sede Centrale,
Succursale di via del Bosco
Sede di Gravina

 

Oggetto: Mobilità  studentesca all’estero

 

Si informano gli studenti e i docenti  che la Sig.ra Monaco dell’Associazione onlus Wep  sarà ospite nella nostra scuola per illustrare per alcuni minuti  i  programmi di mobilità all’estero e di ospitalità di alunni stranieri. Solo gli studenti interessati potranno incontrare la signora nell’ora della ricreazione, accanto al desk vicino alla vicepresidenza, nella seguente data:

 

lunedì  10/10/2016   ore 10,50/11,10

 

La stessa si recherà  in v. del Bosco e a Gravina per fare il giro delle classi terze  martedì 11 ottobre dalle 9.30.

 

La Dirigente scolastica
Prof.ssa  Pietrina Paladino

 Catania 04/10/2016

Circolare N. 48

 

                                                                                                 A tutti i Docenti
Agli alunni delle CLASSI TERZE
del  Liceo linguistico, internazionale, Scienze umane e Les
Sede Centrale
Sede di Gravina
Succursale di via del Bosco

 

Oggetto: Mobilità  studentesca all’estero

 

Si informano i Docenti e gli studenti che i volontari dell’Associazione onlus Intercultura  saranno ospiti della nostra scuola per illustrare per alcuni minuti  i loro programmi di mobilità all’estero e di ospitalità di studenti stranieri all’interno di tutte le classi terze dell’Istituto nelle seguenti date:

 

Martedì      11/10/2016  dalle ore 9,30 a Catania

Mercoledì   12/10/2016     dalle ore 9,30  in v. del Bosco e a Gravina

 

La Dirigente scolastica
Prof.ssa  Pietrina Paladino

Catania 04/10/2016

Circolare N. 47

 

Ai Docenti
                                                                                                                                          Agli alunni delle classi:
4LD-5LE-3LA-3LE-3LF-3LG

SEDE di CATANIA

 

Oggetto: Comunicazioni  Teatro Francofono Canada

 

Si informano gli alunni che hanno partecipato al teatro francofono di Catania nell’anno scolastico 2015-2016, e per il loro tramite le famiglie,  che giovedì 06 ottobre 2016  alle ore 16.30 avrà  luogo la riunione con le famiglie  per informazioni sulla partecipazione alla  manifestazione di Trois Rivières (Canada) dal 17 al 19 marzo 2017, con la presenza delle prof.sse M. Arena e R. Bonanno.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  04.10.2016

Circolare N. 46

 

Ai Docenti
Agli Alunni e
per il loro tramite
Alle famiglie

 

Oggetto: Stralcio Regolamento di Istituto sezione III – doveri degli studenti.

 

Si porta a conoscenza di tutta la comunità scolastica quanto in oggetto a mezzo divulgazione dell’articolo 13 sez. III –doveri degli studenti ed in particolare del punto 13.5 laddove è specificato che:

“E’ possibile ottenere dalla Presidenza permessi di ingresso ed uscita anticipata, per analisi e visite mediche, purché richieste da chi esercita la potestà o dall’alunno maggiorenne con la presentazione della relativa prenotazione e della dichiarazione di effettuata prestazione o della certificazione medica. Nel caso di allievi maggiorenni la scuola informerà la famiglia”.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa pietrina Paladino

Catania, 04.10.2016

CIRCOLARE N. 44

 

Ai Docenti
Agli alunni
                                                                                                          Al Personale ATA

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: Manifestazione nazionale pro  “La mela di AISM”

               

         Mercoledì 5 ottobre 2016 alcuni volontari dell’Associazione  AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) saranno presenti nel nostro Istituto per la raccolta fondi da destinare alla ricerca.

 L’evento vuole coinvolgere attivamente le scuole promuovendo l’acquisto  di 1 mela   al costo  di

1.00 Euro, oppure un sacchetto di mele (circa 2 Kg) al costo di 9.00 Euro,  somme simboliche per aiutare l’Associazione a raccogliere fondi da destinare alla ricerca per vincere la Sclerosi Multipla, una malattia del sistema nervoso centrale con gravi effetti invalidanti, soprattutto sui giovani.

         La vendita sarà effettuata presso il nostro Istituto mercoledì  5  ottobre c.a. da  personale incaricato che sarà provvisto di tesserino di riconoscimento e allestirà un banchetto, arricchito di materiale illustrativo, nella zona antistante la vicepresidenza  e la sala docenti, dalle ore 10.00 alle 11.30.

         Auspichiamo vivamente la partecipazione  degli alunni,  con l’acquisto di almeno 1 sacchetto di mele per ogni classe, e  di tutto il Personale della scuola.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 04.10.2016

Circolare N. 43

Ai Docenti
       Agli Alunni 
e per il loro tramite ai Genitori

  OGGETTO:  ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI - convocazione assemblee degli studenti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Si Si rende noto  che martedì 25 ottobre 2016 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

(Si specifica che al termine delle Assemblee gli alunni saranno congedati)

Circolare N. 40

 

 

Ai rappresentanti di Istituto

Agli alunni rappresentanti di classe

 

 

Oggetto: Convocazione Comitato studentesco

 

 

Si comunica ai rappresentanti di Istituto ed agli alunni rappresentanti di classe che il Comitato studentesco è convocato per giorno 4 ottobre 2016 dalle ore 12.00 alle ore 14.00 nell’Aula Magna.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 03.10.2016

CIRCOLARE N. 39


Circolare permanente

Ai Docenti
Agli Alunni
Al Personale ATA


Oggetto: pausa di socializzazione


Durante la pausa di socializzazione, intesa come momento di allentamento della tensione didattica, è fatto espresso divieto agli alunni di sostare e/o intrattenersi presso le uscite , le uscite di emergenza, lo sbarco delle scale di emergenza, il parcheggio dei motocicli di Via S. Filippo Neri, gli spazi esterni delimitati da apposito nastro arancione.

E’ anche vietato lo stazionamento a ridosso dei cancelli e delle ringhiere che delimitano gli spazi esterni.

Quanto sopra per motivi di sicurezza.

Per motivi di opportunità logistiche si invitano gli alunni a rimanere nei pressi dell’aula o per lo meno a non allontanarsi troppo dalle stesse al fine di evitare il rientro in classe in ritardo che è passibile di sanzione disciplinare.

Tutti gli operatori scolastici a vario titolo sono chiamati a far rispettare la presente circolare .

Si confida nella consueta ed apprezzata collaborazione.

La Dirigente scolastica
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 03.10.2016

Circolare N. 38

Agli alunni delle classi 2LA e 2LC

Alle famiglie

Al DSGA

SEDE di CATANIA

 

Oggetto: Potenziamento Scienze/Geography classi 2LA e 2LC

 

Si comunica che dalla prima settimana di ottobre c.a. sarà avviato il potenziamento di Scienze/Geography nelle classi seconde del Liceo Internazionale.
Il corso, tenuto dal prof. Piero Mammino, esperto di Topography e Geographical Investigations avrà la durata di 30 ore e si svolgerà nei seguenti tempi:

 

- per la classe 2LC ogni mercoledì dalle ore 13.00 alle 14.00 a partire dal 5 ottobre

- per la classe 2LA ogni venerdì dalle ore 13.00 alle 14.00 a partire dal 7 ottobre.

 

Gli alunni riceveranno durante il primo incontro il calendario del corso e avranno cura di comunicarlo alle famiglie che lo sottoscriveranno.

Il corso è riservato a tutti gli alunni in regola con il pagamento del contributo scolastico.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 30.09.2016

Circolare N. 36

Vedi allegato

 

Circolare N. 35

 

Ai Docenti

Agli Alunni

 

 

Oggetto: Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole

 

 

Si comunica agli alunni che dal 24 al 29 ottobre 2016 negli istituti scolastici si svolgerà la terza edizione dell’iniziativa denominata: Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole.

 

In detto periodo gli insegnanti sono invitati ad organizzare attività dedicate alla lettura ad alta voce per fornire ai propri studenti la possibilità di aprirsi all’interpretazione ed all’immaginazione.

 

Il Centro per il libro e la lettura, pur lasciando ai docenti la piena autonomia di scelta delle opere da leggere, suggerisce alcune biografie anche sui temi individuati per l’attuale edizione:

 

Legalità, il tema principale;

W. Shakespeare, IV centenario della morte;

M. de Cervantes, IV centenario della morte;

L. Ariosto, V centenario de “L’Orlando Furioso”;

R. Dahl, I centenario della nascita.

 

Tutte le informazioni utili possono essere rinvenute su www.libriamociascuola.it, sito al quale

le scuole si possono iscrivere a partire dal 28 settembre c.a.

 

Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa M. Labruna.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 30.09.2016

Circolare N. 34

 

Ai docenti di Lettere, Storia, Filosofia e Arte

Agli alunni

 

Oggetto: Progetto I giovani ricordano la shoah

 

Si invita la comunità scolastica ad aderire al progetto: I giovani ricordano la shoah.

La traccia individuata dal ministero per l’anno 2016 -2017 è la seguente:

 

Il mondo non vi crederà mai”. Ecco quanto dicevano i carnefici della Shoah ai prigionieri dei campi di

sterminio.  Alcune vittime, sopravvissute a quell’esperienza, sentirono la necessità e trovarono la forza di

portare la testimonianza di quanto accaduto solo dopo i primi fenomeni di "negazionismo", negli anni ’80.

Oggi, ad oltre 70 anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale e della Shoah, dopo esservi documentati sul

fenomeno del “negazionismo”, discutetene in classe e elaborate con le tecniche a voi più congeniali un

prodotto che possa servire a conoscerlo e contrastarlo.

 

Le modalità espressive e le indicazioni operative per le classi della scuola secondaria di II grado sono di seguito riportate:

 

Il concorso ha come oggetto la produzione di elaborati di tipo storico-documentale e/o artistico-letterario. Gli elaborati possono articolarsi in: ricerche, saggi, articoli di giornale, rappresentazioni teatrali, opere di pittura/scultura, attività musicali, cortometraggi, spot, campagne pubblicitarie, ecc., utilizzando più forme e canali espressivi, comprese le tecnologie informatiche a disposizione (simulazioni di blog, siti web, profili sui social network…)

 

Si invitano i docenti e gli allievi a:

curare la rispondenza al tema del bando dei lavori presentati;

partecipare al concorso preferibilmente con elaborati che siano espressione del lavoro collegiale, svolto da una classe o da più classi. E’ consentita anche la presentazione di elaborati prodotti da piccoli gruppi, a condizione che tali elaborati siano rappresentativi di un percorso di studio e di ricerca sviluppato collettivamente, documentato dai docenti responsabili;

finalizzare al tema indicato materiali che siano frutto di attività precedenti, indicando, in tal caso, l’anno e l’occasione per cui sono stati prodotti;

impostare il lavoro con originalità ed autonomia espressiva ed operativa;

prevedere una durata massima di 15 minuti per filmati, video e riprese di rappresentazioni teatrali.

 

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 /10 /2016 alla prof.ssa M. Labruna.

 

La Dirigente scolastica

Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 30.09.2016

Circolare n. 33

Ai docenti ed agli alunni della classe 3LD
e per il loro tramite
Alle famiglie

SEDE di CATANIA

Oggetto: Attività di Alternanza scuola lavoro -classe 3LD


Si comunica che la classe 3LD ESABAC svolgerà l’attività di alternanza scuola –lavoro promossa dall’Alliance Française di Cartania per complessive 48 ore esterne che si articoleranno in attività di formazione a cura dei formatori dell’Alliance Française di Catania ed ore di attività didattica pratica presso la succursale dell’ Istituto Comprensivo “Italo Calvino” posta in via Laurana n° 41 Barriera di Catania.

Gli alunni si recheranno autonomamente al luogo di formazione e di tirocinio e al termine dell’attività saranno congedati .

Gli alunni saranno seguiti ogni volta da un docente della classe.

Nei giorni di formazioni gli alunni provvederanno a portare il pranzo a sacco e i genitori autorizzeranno formalmente l’eventuale uscita dall’Istituto durante la pausa pranzo

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE

Martedi 04/10/2016

Martedi 11/10/2016

Martedi18/10/2016

Martedi 29/11/2016

AULA MAGNA LICEO BOGGIOLERA

DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 17.00

AULA MAGNA LICEO LOMBARDO RADICE

DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 17.00

 

AULA MAGNA LICEO BOGGIOLERA

DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 17.00

 

AULA MAGNA LICEO LICEO LOMBARDO RADICE

DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 17.00

TUTOR ACCOMPAGNATORE

PROF.SSA

DI BENEDETTO CALOGERA (conversatore lingua francese)

TUTOR ACCOMPAGNATORE

PROF.SSA

DI BENEDETTO CALOGERA

(conversatore lingua francese)

TUTOR ACCOMPAGNATORE

PROF.SSA

DI BENEDETTO CALOGERA

(conversatore lingua francese)

TUTOR ACCOMPAGNATORE

PROF.SSA

DI BENEDETTO CALOGERA

(conversatore lingua francese)

ATTIVITA’ DIDATTICA PRATICA

Lunedi
24/10/2016

Venerdi 28/10/2016

Giovedi
03/11/ 2016

Mercoledi 09/11/2016

Lunedi
14/11/2016

Venerdi 19/11/2016

Ore 9.00/13.00

Ore 9.00/13.00

Ore 9.00/13.00

Ore 9.00/13.00

Ore 9.00/13.00

Ore 9.00/13.00

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Scuola primaria istituto comprensivo Italo Calvino

(sede via Laurana)

Docente accompagnatore

Prof.ssa Di Benedetto Calogera

(conversatore lingua francese)

Docente accompagnatore

Prof.ssa Sesto Rosi

Docente accompagnatore

Prof.ssa Russo Calogera

Docente a accompagnatore

Prof.ssa Di Benedetto Calogera

 

Docente accompagnatore

Prof.ssa Russo Calogera

Docente accompagnatore

Prof.ssa Sesto Rosi

Le restanti 22 ore di attività interna verranno svolte in orario e modalità da definire entro il mese di febbraio 2017 .

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29.09.2016

Circolare N. 32

 

Agli Alunni

 

OGGETTO: ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI . PRESENTAZIONE DELLE LISTE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO ( COMPONENTE ALUNNI).

 

Si rende noto che martedì 25 ottobre 2016 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

CONSIGLIO D’ISTITUTO

(componente alunni) 4 rappresentanti da eleggere.

CONSIGLI DI CLASSE

(componente alunni) 2 rappresentanti da eleggere per ogni singola classe;

(componente genitori) 2 rappresentanti da eleggere per ogni singola classe.

Si ricorda che per candidarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto (componente alunni) è necessario collegarsi a delle liste che dovranno essere presentate dalle ore 9.00 del 30-09-2016 e non oltre le ore 12.00 del 06-10-2016 alla Commissione elettorale, composta dai proff.: S. Pagano, G. Allotta e M. Malerba ( o loro collaboratori).

Le liste degli studenti dovranno essere sottoscritte da almeno 20 alunni elettori, le cui firme dovranno essere apposte per l’autentica alla presenza dei docenti componenti la Commissione elettorale ( o loro collaboratori) nei giorni sotto indicati:

VENERDI' 30-09-2016

dalle ore 09.00 alle ore 10.00

prof. Pagano

LUNEDI’ 03-10-2016

dalle ore 09.00 alle ore 10.00

prof.ssa Filì

MARTEDI' 04-10-2016

dalle ore 12.00 alle ore 13.00

prof.ssa Malerba

MERCOLEDI’ 05-10-2016

dalle ore 10.00 alle ore 10.55

prof. Pagano

GIOVEDI' 06-10-2016

dalle ore 11.05 alle ore 12.00

prof. Pagano

Anche i candidati dovranno sottoscrivere l’accettazione della candidatura.
Ogni lista dovrà recare un motto che riassuma il programma della stessa.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29.10.2016

Circolare N. 72

                                    

Ai Docenti di Francese e Spagnolo
  Agli alunni delle classi QUINTE

SEDE DI CATANIA
SEDE DI GRAVINA

 

Oggetto: PROGETTO D’ECCELLENZA - Campionato Nazionale delle Lingue straniere organizzato dall’ Università “Carlo Bo” di Urbino

 

Si informano i docenti e gli alunni  delle classi quinte dei tre indirizzi dell’Istituto che il nostro Liceo è stato selezionato per partecipare alla  6ª edizione del Campionato nazionale delle Lingue   che si svolgerà ad Urbino il 26 e 27 febbraio  2016.

I docenti dovranno segnalare  tutti gli alunni interessati a partecipare per ciascuna lingua straniera, sulla base del merito, ai quali, entro la prima metà del mese di novembre, verrà somministrato un test in modalità online secondo le indicazioni dell’Ateneo “Carlo Bo”.

Sulla base dei risultati di tale test verranno selezionati due candidati per lingua, uno ufficiale ed uno supplente che si recheranno ad Urbino nel mese di febbraio per gareggiare con altri studenti di tutta Italia .

Le segnalazioni da parte dei docenti dovranno pervenire entro il giorno 6 novembre 2015 alle prof.sse Rubicondo e Sesto.

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 27/10/2015                                                      

         Circolare N. 71

 

  

Agli alunni  delle classi:
TERZE-QUARTE-QUINTE
LICEO LINGUISTICO e LES

SEDE DI CATANIA
SEDE DI GRAVINA

 

 

Oggetto: Palketto Stage Lingua spagnola

 

 

Si comunica agli alunni che il Palketto Stage mette in scena il musical “Don Juan Tenorio,”  tratto dall’opera di José Zorrilla. La rappresentazione teatrale in lingua spagnola è prevista per martedì 19 gennaio 2016 presso il teatro Metropolitan di Catania alle ore 9.00.

Gli alunni interessati daranno la propria adesione alla docente di spagnolo insieme alla quota prevista di 10 euro, ENTRO MARTEDÌ 3 NOVEMBRE 2015.

 

Il Dipartimento di Spagnolo

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania 27.10.2015                                                                                                           

Circolare n. 70

 

Ai docenti
Agli alunni della classe 4D

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: Alternanza Scuola-Lavoro.

 

Si rende noto che da martedì 3 novembre a venerdì 13 novembre 2015, dalle ore 8.30 alle 13.30, gli alunni della classe 4D effettueranno lo stage relativo al Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro presso le Officine Culturali del Monastero dei Benedettini di Catania.

La classe sarà seguita in sede dal tutor scolastico prof.ssa G. Fisicaro.

Gli alunni, giorno 3 novembre,  si recheranno autonomamente e con mezzo proprio presso la sede del Monastero dei Benedettini, sito in Piazza Dante, dove la prof.ssa Fisicaro ed i Tutor esterni divederanno gli alunni  in gruppi per lo svolgimento delle varie attività previste dal progetto.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania,   27.10.2015

                   Circolare N. 65

 

                                       AGLI ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI

SEDE DI CATANIA
SEDE DI GRAVINA

 

 

Oggetto: Concorso Nazionale Olimpiadi della Cultura e del Talento VI edizione-Premio Oriana Pagliarini.

 

 

Le Olimpiadi della Cultura e del Talento sono  un concorso a premi, ad iscrizione libera e gratuita, disputato da squadre formate da sei elementi  tutti iscritti nella medesima scuola.

Il test consiste nel risolvere quiz di logica, analisi di un articolo di giornale, cultura sportiva e musicale.

1° premio: vacanza -studio gratuita per tutta la squadra di 7 giorni e 6 notti a Gozo (Malta);

2° premio: tablet di ultima generazione;

3° premio: soggiorno gratuito per tutta la squadra di 3 giorni e 2 notti in Italia.

Gli  interessati  possono  consultare il regolamento  sul sito www.olimpiadidellacultura.it

SCADENZA ISCRIZIONI 30 NOVEMBRE c.a.

Per le iscrizioni rivolgersi alla prof.ssa  Russo.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 23.10.2015

Circolare N. 64

                                                                                          A TUTTE LE CLASSI

SEDE DI CATANIA

 

Oggetto: SPETTACOLI TEATRALI

 

Il Dipartimento di Lettere ha concordato la partecipazione degli alunni ai seguenti spettacoli teatrali:

SPETTACOLO

 

CLASSI

TEATRO

DATA RAPPRESENTAZIONE

IL BERRETTO A SONAGLI
di L. Pirandello

1^ CLASSI 

TEATRO PISCATOR

 10 NOVEMBRE 2015

COSTO di 5,00 euro da consegnare ENTRO IL 6 NOVEMBRE alla prof.ssa RUSSO.

 

COSÌ È SE VI PARE
di L. Pirandello

2^-3^-4^-5^
CLASSI

TEATRO PISCATOR

10 DICEMBRE 2015

COSTO di 5,00 DA CONSEGNARE ENTRO IL 4 DICEMBRE ALLA PROF.SSA RUSSO.

 

CIATU
produzione teatro Neon

TUTTE

TEATRO AMBASCIATORI

26 NOVEMBRE 2015

Costo di 7,00 euro da consegnare ENTRO IL 20 NOVEMBRE ALLA PROF.SSA GRECO.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                            

Catania, 23/10/2015

A TUTTE  LE  COMPONENTI

                                                                                                                   ALL’ALBO

 

OGGETTO: Modalità di svolgimento delle votazioni. 

                                     

Giorno 27 c.m. si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dei Consigli di classe (componente allievi e genitori) e del Consiglio d'Istituto (componente alunni).

- Le operazioni di voto si svolgeranno con le  seguenti modalità:

 - MATTINO 

Votazione per l’elezione:

1-      dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe;

2-      dei rappresentanti degli alunni nel Consiglio d'Istituto.

DALLE  ORE 8.00  ALLE  ORE 10,50: Regolare attività didattica.

DALLE  ORE  11.05  ALLE  ORE  12,00: Svolgimento  assemblee di classe.

N.B. Il docente entro quest'ora dovrà incaricare due alunni di recarsi presso la biblioteca dell'Istituto per prelevare il materiale elettorale ed il foglio informativo sulle operazioni di voto.

DALLE  ORE  12.00  ALLE  ORE  13.00 

E’ necessario dapprima  costituire i seggi e subito dopo  dare  lettura del foglio  informativo già predisposto dalla Commissione elettorale; quest’ultima è un’operazione indispensabile per il corretto svolgimento delle operazioni di voto.

Effettuate  le votazioni,  dovrà essere svolto lo scrutinio dei voti. Le suddette operazioni saranno eseguite nelle rispettive classi. Alla conclusione delle votazioni e della verbalizzazione dei risultati, tutto il materiale   dovrà essere  riconsegnato alla Commissione elettorale ubicata  presso la biblioteca dell’Istituto.

 L’uscita delle classi avverrà come da orario delle lezioni.

N.B.  I componenti dei Seggi dovranno riconsegnare tutto il materiale relativo alle operazioni di voto entro l’orario d’uscita.

 I docenti presenti in classe sono tenuti a svolgere attività di vigilanza e di coordinamento affinché le operazioni di voto e di scrutinio vengano svolte in modo corretto.

La Commissione elettorale sarà a disposizione degli alunni per chiarire qualsiasi dubbio.  

     Si richiama l’attenzione delle classi sulla normativa vigente che, per consentire l’esercizio del diritto di voto agli alunni che non sono in grado di poterlo fare autonomamente, stabilisce che - durante l’assemblea – venga indicato un/a compagno/a  scelto/a dall’allievo diversamente abile, affinché questi venga aiutato nell’espletamento di tale diritto.

- POMERIGGIO

Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe.

DALLE  ORE  16.00  ALLE  ORE  17.00

Assemblea dei genitori in Aula Magna con il coordinamento dei docenti componenti la Commissione elettorale. 

DALLE  ORE  17,05  ALLE ORE  19,00: formazione dei seggi e votazione.

DALLE  ORE  19,00 ALLE  ore  19,15: scrutinio dei voti.

 

PER I GENITORI E GLI STUDENTI  DELLA  SEDE  DISTACCATA  DI  G R A V I N A

Tutte le operazioni di voto (sia quelle delle ore mattutine che quelle predisposte per il pomeriggio) si svolgeranno presso i locali della sede distaccata di GRAVINA, nei modi e negli orari previsti per la sede centrale.                                                                                                 

                                                                         

Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa  Pietrina  Paladino

Catania, 23.10.2015

Circolare  n. 60

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

SEDE DI CATANIA

Oggetto: ASSEMBLEA SINDACALE INTERNA DEL 23 OTTOBRE 2015

    Si comunica ai docenti, agli alunni e, per il loro tramite, alle famiglie  che l’orario  dell’attività didattica subirà la modifica di seguito esplicitata a causa dell’assemblea sindacale  interna del 23 ottobre 2015 che si terrà presso il nostro Istituto, dalle ore 12,00 alle ore 14,00. L’orario di uscita  delle  classi in elenco  avverrà secondo il seguente prospetto:  

Circolare N. 59

Agli Alunni
Alle famiglie
Ai Docenti

Oggetto: RETTIFICA - Sciopero UNICOBAS del 23 ottobre 2015- RINVIATO AL 13 NOVEMBRE 2015

 

Si comunica che lo sciopero proclamato dall’organizzazione sindacale Unicobas/scuola, previsto  per venerdì 23 ottobre, è stato rinviato al 13 novembre 2015.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  22.10.2015

Circolare N. 58

 

Alle classi:

 TERZE, QUARTE, QUINTE,

II LG e II A

 

 

Oggetto: Festa dei lettori – Parole sacre e Libriamoci         

 

    

   Venerdì 30 Ottobre dalle ore 8,30 alle 11,00 si svolgerà in Aula Magna un incontro – dibattito sul tema “Le parole sacre”, proposto dal Presidio Nazionale del Libro in collaborazione con l’annuale progetto proposto dal ministero, “Libriamoci”.

   Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte – come deciso in sede di Dipartimento – proporranno brevi letture tratte da romanzi, saggi o poesie ritenuti significanti nella loro esperienza di vita e crescita interiore.

  Si invitano i docenti di Lettere interessati a raccogliere nomi degli studenti e testi da loro scelti in un elenco che andrà consegnato –per  pianificare gli interventi- non oltre giorno 28 c.m. alla prof.ssa Labruna o alla prof.ssa Curatolo che coordineranno l’incontro.

 Di seguito, lo svolgimento della giornata:

 

Ore 8.30

Saluti della Dirigente

 

Ore 8,45

Antonio Presti

“Devozione alla bellezza”

Ore 9,00

Angelo Scandurra

“La fede nella parola”

Ore 9.15

Sergio Collura

“All’origine è la Parola”

Ore 9.30

Dott.ssa Emilia Bonaccorsi

Direttrice Biblioteca Tondo Gioieni

Ore 9.45

Prof.ssa Marinella Tumino

“La declinazione delle parole nelle autrici moderne”

Letture degli studenti.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  21.10.2015

Circolare  n. 52

 

Ai Docenti
Agli Alunni

 

Oggetto: Servizio di  “Sportello-Ascolto”

 

Si comunica agli Alunni ed ai Docenti che da lunedì 19 ottobre 2015 è stato riattivato il servizio relativo allo “Sportello-Ascolto” a cura del  Pedagogista Dott. Russo dell’ASL 3 di Catania.

 

Gli alunni interessati potranno prenotarsi in vicepresidenza.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania, 19.10.2015           

Circolare N. 51

 

Ai Sigg. Docenti
Agli Alunni

 

Oggetto: RETTIFICA Settimana dell’Alimentazione - ottobre 2015

 

In occasione della Settimana Mondiale dell’Alimentazione appena svoltasi, gli alunni venerdì 23 ottobre 2015 potranno portare frutta e/o verdura di stagione e dolci semplici preparati in casa con farine e zuccheri non raffinati, senza burro e grassi animali. Alle ore 10.30  gli alunni sistemeranno nei piani di appartenenza dolci e frutta in appositi banchi, a tal fine predisposti, che consumeranno durante la pausa di socializzazione.

Pertanto non sarà previsto il consueto servizio ristoro.

Le classi che intendono partecipare daranno la propria adesione in vicepresidenza entro giorno 21/10/2015.

 

Per ulteriori informazioni si può contattare la prof.ssa E. Pistorio.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  19.10.2015

Circolare N. 50

 Agli Alunni
Alle famiglie
Ai Docenti

Oggetto: Sciopero del 23 ottobre 2015

 

SI COMUNICA CHE DOMANI 15/10/2015, SECONDO IL COMUNICATO EMANATO DAL SINDACO DI CATANIA, L'ATTIVITA' DIDATTICA PRESSO LA SEDE CENTRALE DELL'ISTITUTO SARA' SOSPESA A CAUSA DI UN'ALLERTA METEO.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 14.10.2015

Circolare N. 48

 

Ai Sigg. Docenti

Agli Alunni

 

 

Oggetto: Settimana dell’Alimentazione - ottobre 2015

 

 

Il prossimo 16 ottobre c.m., in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, gli alunni potranno portare frutta e/o verdura di stagione e dolci semplici preparati in casa con farine e zuccheri non raffinati, senza burro e grassi animali. Alle ore 10.30  gli alunni sistemeranno nei piani di appartenenza dolci e frutta in appositi banchi, a tal fine predisposti, che consumeranno durante la pausa di socializzazione.

Pertanto non sarà previsto il consueto servizio ristoro.

Le classi che intendono partecipare daranno la propria adesione in vicepresidenza entro giorno 15/10/2015.

 

Per ulteriori informazioni si può contattare la prof.ssa E. Pistorio.

Si allega progetto MIUR.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  14.10.2015

Circolare N. 47

 

Ai docenti delle classi in indirizzo

1LA,1LC,1LD,3LA,3LC,3LD,5LA,5LB,5LC,5LD

 

 

Oggetto: Somministrazione  questionario Indagine psicologica in collaborazione con l’Università di Catania.

 

 

Si comunica che giorno 15 ottobre in Aula Magna dalle ore 10.00 alle ore 10.50 verrà somministrato agli alunni in elenco  che hanno consegnato il consenso da parte delle famiglie, un questionario sugli aspetti della personalità creativa e resilienza,  responsabile la dott.ssa Russo Martina.

 

1LA: Berretta, Caruso, Consoli, Castorina, Frazzetta, Grasso, Motta.

1LC:Barbagallo,Correnti, Consoli,Fazio,Finocchiaro,Longo, Nicolosi.

1LD:Asero,Girgenti,Lucenti,Napoli,Scipilliti,Udubaso.

3LA:Albertini,Franceschino,Intravaia,Giuffrida.

3LC:Giannone,Mirabile,Norma,Platania,Siscaro,Russo.

3LD:Caruso,Fracalà,Fortuna,D’Arrigo,Lucca,Nicosia.

5LA:Conte,Gagliano,Mazzaglia,PLatania.

5LB:Bruno,Lazzaro,Paratore,Spampinato.

5LC:Arcidiacono,Cannella,Pantorno, Sapienza, Sciolino,Torrisi.

5LD:Barbagallo,Farruggia,Gaetani,Leonti,Scuderi.

 

S’invitano i docenti a segnare l’attività sul registro elettronico.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 14.10.2015

Circolare N. 44

 

Ai Docenti
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: Comparto Scuola. CONITP - Sciopero intera giornata del 16 ottobre 2015

 

Circolare n. 43

 

Ai Docenti
Agli Alunni e per il loro tramite alle Famiglie

Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze umane
Liceo Economico Sociale

SEDE DI CATANIA
SEDE DI GRAVINA

 

 

Oggetto: PROGETTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE: INGLESE – FRANCESE - SPAGNOLO

 

 

Si informano gli alunni e i docenti delle  classi in indirizzo che dal mese di novembre 2015  avranno inizio i corsi pomeridiani  propedeutici al conseguimento delle Certificazioni  per l’inglese, francese e spagnolo livello B1 (n. 30 ore), B2 (n. 35 ore) e C1 (n.40 ore).

Le lezioni si svolgeranno dalle ore  14.30  alle ore 16.00.

Non sono ammesse assenze, tranne che per motivi gravi e documentati.

I corsi saranno svolti da lettori madrelingua.

Gli alunni interessati a frequentare i corsi di preparazione ed a conseguire le certificazioni linguistiche avranno cura di prenotarsi con i sotto indicati professori ENTRO E NON OLTRE IL 23 OTTOBRE 2015, compilando apposito modulo, in allegato, oppure da ritirare presso la reception dell’Ufficio di vicepresidenza.

 

 

CATANIA

GRAVINA

INGLESE

Prof.sse Vitale e Malgioglio (alunni del Liceo linguistico)

Prof.ssa Palma

INGLESE

Prof.ssa Basile (alunni del Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale)

Prof.ssa Palma

FRANCESE

Prof.ssa Pulvirenti

Prof.ssa Ardita

SPAGNOLO

Prof.ssa  Rubicondo

Prof.ssa Barbagallo

 Gli alunni non in regola con l’iscrizione non potranno frequentare i corsi.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 13.10.2015

Circolare N. 39

 

Ai docenti ed agli studenti

 

 

OGGETTO: Europe Code Week

 

 

Si comunica che dal 2013 la Commissione Europea ha lanciato la settimana europea della programmazione, Europe Code Week (http://codeweek.eu/), per favorire l'organizzazione di eventi e di opportunità di apprendimento informali ed intuitive che avvicinino giovani e giovanissimi alla programmazione, al pensiero computazionale e al problem solving.

L'edizione 2015 si svolgerà dal 10 al 18 ottobre 2015 e sarà guidata dall'Italia.

Il nostro Istituto parteciperà veicolando l’informazione sui principi base della programmazione attraverso l’organizzazione di lezioni che coinvolgeranno alcune classi del Liceo Economico Sociale.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  13.10.2015

Circolare N. 38

 

Ai Docenti

Agli Alunni delle classi:
1LA-1LC-
2LA-2LC-2LE-2LG.

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: Seminario in Lingua inglese “Etna: UNESCO Volcano”

 

Mercoledì  21 ottobre  2015  dalle ore 9.00 alle ore 10.50, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, promossa dalla FIST (Federazione Italiana di Scienze della Terra), il prof. Giovanni Sturiale, ricercatore del CUTGANA (Università di Catania), terrà un seminario in Aula Magna dal titolo “Etna: UNESCO Volcano”, in Lingua inglese, al fine di diffondere la cultura geologica, il rispetto per l’ambiente e la cura per il territorio.

I docenti dell’ora accompagneranno gli alunni e cureranno la vigilanza degli stessi.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  13.10.2015

Si comunica che a partire dal 12 ottobre 2015 riprenderà l’attività didattica dal lunedì al sabato, con la medesima scansione oraria, presso i locali della Sede Distaccata di Gravina, pertanto gli alunni sono invitati a prendere visione del nuovo orario in allegato. Si chiarisce che a causa della inagibilità di due aule, il riposo settimanale delle classI non sarà il sabato, ma avverrà secondo la turnazione di seguito indicata:

LUNEDI’

5 A

5 SA

----

 

MARTEDI’

2 A

2 LA

2 SA

4 LA

MERCOLEDI’

4 A

4 SA

 

 

GIOVEDI’

5 LA

5 LB

 

 

VENERDI’

3 A

3 LA

3 SA

 

SABATO

1 A

1 LA

1 SA

 

 Si ringraziano i docenti e le famiglie che in questa particolare situazione hanno fattivamente collaborato.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 Catania,  09/10/2015                                                                                                 

Circolare  N. 35

 

   

AGLI ALUNNI

AI DOCENTI

 

 

OGGETTO: Modalità di svolgimento delle votazioni per eleggere i componenti della Consulta Giovanile Provinciale

 

 

Il giorno 15/10/2015 si svolgeranno le votazioni per eleggere i rappresentanti della Consulta Giovanile Provinciale.

 

Le votazioni si svolgeranno nel rispetto delle seguenti modalità:

  • 1^ ora -  dopo l'appello, il docente presente in classe invierà due allievi presso la sede della Commissione elettorale ( sita nella biblioteca dell'Istituto ), per ricevere il materiale elettorale. Successivamente si dovrà formare, nelle classi,  il seggio elettorale, composto da un presidente e da due scrutatori, e subito dopo si dovranno iniziare le operazioni di voto.
  • 2^ ora – entro quest'ora si dovranno concludere tutte le operazioni di voto.
  • 3^ ora – entro quest'ora si dovrà riconsegnare alla Commissione elettorale ( ubicata presso la Biblioteca ) tutto il materiale elettorale.
  • Dalla 4^ ora in poi  le lezioni si svolgeranno in modo regolare.

 

I componenti della Commissione elettorale sono a disposizione degli alunni per risolvere tutti i dubbi che potrebbero sorgere.

Le votazioni nella sede distaccata si svolgeranno nel rispetto della stessa scansione d'orario prevista per la sede centrale. La prof.ssa  Allotta (componente della Commissione elettorale) provvederà alla consegna ed al ritiro del materiale e sarà a disposizione degli studenti di Gravina  per eventuali chiarimenti.

 

      IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 09/10/2015

Circolare n. 33

 

 

Agli alunni

 

Oggetto: Utilizzo spazi esterni

 

 

 

Comunico che è assolutamente vietato agli alunni sostare e/o intrattenersi presso le uscite, le uscite di emergenza e lo sbarco delle scale di emergenza.

Gli spazi esterni delimitati da apposito nastro arancione sono interdetti all’uso pertanto, per motivi di sicurezza,  é altresì vietato lo stazionamento nello spazio retrostante ed adiacente l’Aula Magna.

 

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania,  07.10.2015

Circolare N. 32

 

Ai Sigg. Docenti

Agli Alunni e per il loro tramite

Alle Famiglie

 

 

Oggetto: Regolarizzazione iscrizioni e libretti di giustificazione

 

 

Si comunica ai Docenti ed ai Coordinatori, agli Alunni, e per il loro tramite alla Famiglie,  che tutte le operazioni legate alle iscrizioni ed ai libretti scolastici devono essere completate entro e non oltre lunedì 12 ottobre 2015.

Pertanto, i docenti provvederanno a regolarizzare le giustificazioni degli alunni solo negli appositi libretti scolastici.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  07.10.2015

Circolare N. 28

 

 

A tutto il Personale della scuola

 

 

Oggetto: Accoglienza alunni del plesso di GRAVINA di Catania

 

 

Rendo noto a tutta la Comunità scolastica che da oggi dalle ore 14.00 gli alunni, i professori ed i collaboratori scolastici del plesso di Gravina saranno ospitati presso questa sede centrale per il tempo strettamente necessario a sistemare i locali che sono stati danneggiati dalla pioggia.

Pertanto, invito gli alunni ed i professori a collaborare affinché gli “Ospiti” trovino i locali decorosi (senza cartacce, lattine, tovaglioli, fazzolettini; evitare di scarabocchiare i banchi).

Al suono della campana dell’ultima ora non attardarsi ad uscire per facilitare l’ingresso degli alunni e dei professori.  

 

Ringrazio per la consueta e fattiva collaborazione

 

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania,  05.10.2015

Si pubblica in allegato l'orario, che entrerà in vigore dal 5 ottobre 2015, secondo la scansione oraria già comunicata.

Si ringrazia nuovamente per la serena e fattiva collaborazione.

 

Catania, 03 ottobre 2015

Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Pietrina Paladino

Appunti per i propri alunni messi a disposizione dalla prof.ssa Mauceri.

 

 

 

Si comunica che domani 2 ottobre c.a. l'attività didattica presso la sede distaccata di Gravina sarà sospesa.

Si invitano gli alunni, i genitori, i docenti ed il personale ATA a prendere visione delle successive comunicazioni.

 

Catania, 01/10/2015

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare  n. 23

AGLI STUDENTI
e per il loro tramite
AI GENITORI

                                                                                                              

Oggetto: ELEZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI - convocazione assemblee degli studenti 

                                                                                                                     

Si rende noto che giovedì 15 ottobre 2015 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Consulta Giovanile Provinciale (2 alunni  da eleggere).

Si rende noto, inoltre, che martedì 27 ottobre 2015 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

  • CONSIGLIO D’ISTITUTO
    (componente alunni) 4 rappresentanti da eleggere.
  • CONSIGLI DI CLASSE
    (componente alunni) 2 rappresentanti da eleggere per ogni singola classe;
    (componente genitori) 2 rappresentanti da eleggere per ogni singola classe.

Si ricorda che per candidarsi, sia alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto (componente alunni), che alla Consulta Giovanile Provinciale, è necessario collegarsi a delle liste che dovranno essere presentate dalle ore 9.00 del 02-10-2015 e non oltre le ore 12.00 del  08-10-2015 alla Commissione elettorale, composta dai proff.: S. Pagano, G. Allotta e M. Malerba.

Le liste degli studenti dovranno essere sottoscritte da almeno 20 alunni elettori, le cui firme dovranno essere apposte per l’autentica alla presenza dei proff. componenti la Commissione elettorale nei giorni sotto indicati:

 

VENERDI'          02-10-2015 

dalle ore 09.00 alle ore 10.00    

prof. Pagano

LUNEDI’            05-10-2015 

dalle ore 12.00 alle ore 13.00    

prof.ssa Malerba

MARTEDI'         06-10-2014

dalle ore 10.00 alle ore 10.55     

prof.ssa Allotta

MERCOLEDI’   07-10-2015

dalle ore 12.00 alle ore 13.00     

prof. ssa Malerba

GIOVEDI'           08-10-2015

dalle ore 09.00 alle ore 10.00     

prof. Pagano

 

Anche i candidati dovranno sottoscrivere l’accettazione della candidatura.
Ogni lista dovrà recare un motto che riassuma il programma della stessa.

Per dare l’opportunità ai candidati sia alla Consulta Giovanile Provinciale sia al Consiglio d’Istituto di farsi conoscere, sono convocate delle assemblee studentesche con le seguenti modalità:

SEDE DI CATANIA

Giorno

Orario

Docente

Classi

 

VENERDI'

09-10-2015

 09.00 -  10.55

coordinatore: prof. Pagano

1A-1B- 1C- 2A-1SA- 1SB- 2SA- 2SB

VENERDI'

09-10-2015

11.05  -  13.00

coordinatrice: prof.ssa Malerba

1LA- 1LB- 1LC- 1LD- 1LE- 1LF-2LG-2E

LUNEDI’

12-10-2015

09.00  - 10.55

coordinatrice prof.ssa Malerba

2B- 2C- 2D-2LA-2LB-2LC-2LD-2LE- 2LF

LUNEDI’

12-10-2015

11.05  -  13.00

coordinatrice prof.ssa Allotta

3A-3B-3C-3D- 3LA-3LC- 3LD-3LE-3LF-3SA

MARTEDI'

 13-10-2015

09.00 - 10.55

coordinatore: prof. Pagano

3SB-4SA-4SB-4A-5A-4B-5B-4C -5C-4D

MARTEDI'

 13-10-2015

11.05  -  13.00

coordinatrice prof.ssa Allotta

5SA- 5SB-4LA- 5LA-4LB-5LB-4LC-5LC-4LD-5LD-4LE 

 

SEDE  DISTACCATA DI GRAVINA

Giorno

Orario

Docente

Classi

 

MERCOLEDI' 14-10-2015

09.00 – 10.55

coordinatrice prof.ssa Caffarelli

Tutte le  classi  della Sede Distaccata di Gravina di Catania

 

 Vista la momentanea impossibilità di utilizzare l'aula magna,  questa assemblea si terrà  nella palestra della Sede Distaccata.

Gli studenti che si sono candidati alla competizione elettorale potranno partecipare a tutte le assemblee (tale disposizione contenuta in questa circolare firmata dalla Dirigente scolastica vale come autorizzazione).

Due  candidati per  ogni  eventuale  lista presentata dagli  allievi della sede distaccata di Gravina
(previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica) potranno partecipare a tutte le assemblee che si svolgeranno presso la Sede Centrale.

Il giorno in cui le assemblee si terranno presso la sede Distaccata, un candidato di ciascuna lista presentata presso la Sede Centrale potrà (previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica) partecipare alle suddette assemblee.

Alla fine delle assemblee gli allievi dovranno ritornare in classe per consentire il normale proseguimento delle lezioni (tranne se trattasi di ultima ora).

Gli insegnanti, durante le ore in cui le loro classi saranno coinvolte nelle assemblee, dovranno obbligatoriamente svolgere attività di vigilanza in aula magna.  

Si comunica ai docenti, agli alunni e alle famiglie che non è stato possibile unificare le date delle elezioni in un unico giorno, come è sempre avvenuto, a causa di una circolare del 25.09.2015 dell’USR Sicilia che ci ha obbligati ad effettuare le elezioni dei rappresentanti della Consulta entro e non oltre il 15.10.2015.

   

                                                                                         IL  DIRIGENTE  SCOLASTICO
                                                                                        Prof.ssa  Pietrina Paladino

 

Catania,  01.10.2015

 

 

Si comunica che a causa del maltempo i locali della sede di Gravina  sita in via Zangrì 6, Gravina di Catania, hanno subito forti infiltrazioni di acqua piovana per cui, per motivi di igiene e sicurezza, è stata disposta dalla scrivente la sospensione dell'attività didattica per la giornata odierna.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 01/10/2015

Circolare n. 86

 

Ai Sigg. Docenti

 

Oggetto: PoliCulturaExpoMilano2015

 

PoliCulturaExpoMilano2015 (www.policulturaexpo.it)  è il concorso nazionale di Expo 2015 organizzato da HOC-LAB (DEIB, Politecnico di Milano) in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. (www.progettoscuola.expo2015.org).

ExpoMilano2015 è un’opportunità unica per la scuola: i temi collegati a “Nutrire il pianeta, Energia per la vita” sono di grande rilevanza.

Si chiede alle scuole di sviluppare un’attività didattica collegata ai temi di Expo 2015 e poi da questa trarre un racconto multimediale con uno strumento e una metodologia specifica, messi a disposizione dal Politecnico di Milano.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  29.10.2014

CIRCOLARE N. 84

 

Ai docenti e agli studenti.

 

OGGETTO: Torneo Trivia.

 

Si comunica che anche in questo anno scolastico il Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la Commissione europea, il Parlamento europeo e il MIUR, vuole offrire alle Scuole Primarie e Secondarie italiane la possibilità di partecipare al Torneo Trivia: un’occasione per imparare, divertendosi, i contenuti legati alla storia, ai valori, alle opportunità e alle Istituzioni dell’Unione europea.

Sulla piattaforma didattica www.educazionedigitale.it/europanoi, nella sezione STRUMENTI (riservata ai DOCENTI REGISTRATI) si può trovare il tool di allenamento per la classe, unitamente a tutti i materiali didattici necessari a una preparazione completa sull’argomento. Gli studenti avranno tempo di prepararsi e simulare il torneo fino a metà gennaio 2015, momento in cui partirà la vera e propria sfida!

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  29/10/2014.

CIRCOLARE N. 83

 

Ai docenti ed agli studenti.

 

OGGETTO: Concorso “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”.

 

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Napoli Novantanove, ha indetto il primo bando di concorso dal titolo “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”.

L’intento del Concorso è quello di porre l’attenzione sullo spazio pubblico e i suoi luoghi aperti: che siano opera di grandi architetti o scultori, sia che si tratti di luoghi dalla bellezza più semplice o addirittura anonimi, per far avvicinare le istituzioni scolastiche alla storia delle piazze d’Italia, quali centri architettonici dove permettere ai cittadini di incontrarsi e scoprirsi.

Gli studenti e docenti partecipanti sono invitati a svolgere un lavoro di ricerca di gruppo realizzando un video:

  • Con videofonini, fotocamere o altro supporto video;
  • Della durata massima di 3 minuti (compresi i titoli di coda);
  • Il video dovrà illustrare, con immagini, musica e parlato, un monumento individuato (artistico o naturale: una chiesa, un palazzo, una piazza, una via, un tratto di costa o un “brano” di campagna) particolarmente legato all’identità storica e civile della loro comunità;
  • L’intento è di comunicare le ragioni e la forza della loro scelta;
  • Il lavoro deve essere accompagnato da una relazione che dovrà descrivere il percorso didattico scelto dagli studenti con l’aiuto degli insegnanti.

Le Istituzioni scolastiche interessate a partecipare dovranno far pervenire una preiscrizione alla Fondazione Napoli Novantanove entro e non oltre l’8 novembre 2014; i lavori dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2015.

Coloro che desiderano aderire all’iniziativa possono rivolgersi per maggiori dettagli alla prof.ssa Ascanio.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29/10/2014.

Circolare  n. 82                                 

 Ai docenti
Agli Alunni
Al personale ATA
Ai genitori

 

Oggetto.: Elezione degli Organi Collegiali - convocazione assemblee degli studenti

 

Si rende noto che il 16 e il 17 novembre 2014 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

-          Consiglio d’Istituto

 (componente alunni) 4 rappresentanti da eleggere,

 (componente docenti) 8 rappresentanti da eleggere,

 (componente personale ATA) 2 rappresentanti da eleggere,

 (componente genitori) 4 rappresentanti da eleggere.

 

-          Organo di Garanzia dell'Istituto ( soltanto la componente allievi ), un rappresentante da eleggere per la sede centrale ed uno per la sede distaccata di Gravina.

 

Si ricorda che per candidarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto ( tutte le componenti) è necessario collegarsi a delle liste, le quali dovranno essere presentate,  a partire dalle ore 9.00 del giorno 30-10-2014 e non oltre le ore 12.00 del giorno 06-11-2014, alla Commissione elettorale, composta dai proff.: S.Pagano, G.Allotta e M.Malerba.

 

Le liste degli studenti dovranno essere sottoscritte da almeno 20 alunni elettori, le cui firme dovranno essere apposte per l’autentica alla presenza dei proff. componenti la Commissione elettorale nei giorni sotto indicati:

GIOVEDI'         30-10-2014  dalle ore 08.00 alle ore 09.00    prof.ssa Allotta

VENERDI’        31-10-2014  dalle ore 11.05 alle ore 12.00     prof.ssa Malerba

LUNEDI'           03-11-2014 dalle ore 08.00 alle ore 09.00     prof.ssa Malerba

MARTEDI’       04-11-2014 dalle ore 09.00 alle ore 10.00      prof. ssa Allotta

MERCOLEDI'  05-11-2014 dalle ore 11.05 alle ore 12.00        prof. Pagano

GIOVEDI'         06-11-2014 dalle ore 11,05 alle ore 12.00      prof.  Pagano

Anche i candidati dovranno sottoscrivere l’accettazione della candidatura.

Ogni lista dovrà recare un motto che riassuma il programma della stessa.

Per dare l’opportunità ai candidati al Consiglio d’Istituto di farsi conoscere, sono convocate delle assemblee studentesche con le seguenti modalità:

- GIOVEDI’ 06-11-2014

Dalle ore 09.00 alle ore 10.55 – coordinatore: prof. ssa Allotta

Classi: 1A-1B- 1C- 1D-1E- 1SA- 1SB- 2SB- 2SA

- VENERDI’ 07-11-2014

Dalle ore 11.05 alle ore 13.00 – coordinatrice: prof.ssa Malerba

Classi:  1LA- 1LB- 1LC- 1LD- 1LE- 1LF- 1LG-2LF

- LUNEDI’  10-11-2014

Dalle ore 09.00 alle ore 11.00 – coordinatore prof. Pagano

Classi:  2A- 2B- 2C- 2D 2LA-2LB-2LC-2LD-2LE-3LA

- MARTEDI’ 11-11-2014

Dalle ore 12,00 alle ore 13.50 – coordinatrice prof.ssa  Malerba

Classi:  3A-3B-3C-3D-3LB-3LC- 3LD-3LE-3SA

- MERCOLEDI' 12-11-2014

Dalle ore 11.05  alle ore 13.00 – coordinatore prof. Pagano

Classi:  3SB-4SA-4SB-4A-5A-4B-5B-4C-5C-5SB

- GIOVEDI' 13-11-2014

Dalle ore 09.00  alle ore 10.55 – coordinatrice prof.ssa Allotta

Classi: 5D-5E-5SA-4LA- 5LA-4LB-5LB-4LC-5LC-4LD-5LD

 

                           SEDE  DISTACCATA DI GRAVINA

- VENERDI' 14-11-2014

Dalle ore 09.00 alle ore 10,55 – coordinatrice prof.ssa Caffarelli

Le classi del biennio della sede distaccata di Gravina di Catania (questa assemblea si terrà a Gravina)

- VENERDI' 14-11-2014

Dalle ore 11.05 alle ore 13.00 – coordinatore prof. Borrello

Le classi del triennio della sede distaccata di Gravina di Catania  (questa assemblea si terrà a Gravina)

 

Gli studenti che si sono candidati alla competizione elettorale potranno partecipare a tutte le assemblee ( tale disposizione contenuta in questa circolare firmata dalla Dirigente scolastica vale come autorizzazione ).

Due candidati per ogni eventuale lista presentata dagli allievi della sede distaccata di Gravina

( previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica ) potranno partecipare a tutte le assemblee che si svolgeranno presso la sede centrale.

Il giorno in cui le assemblee si terranno presso la sede distaccata, un candidato di ciascuna lista presentata presso la sede centrale potrà ( previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica ) partecipare alle suddette assemblee.

Nelle ore e nei giorni in cui non sono programmate assemblee, le classi svolgeranno regolari lezioni ed usciranno all’orario previsto.

Alla fine delle assemblee gli allievi dovranno ritornare in classe per consentire il normale proseguimento delle lezioni ( tranne se trattasi di ultima ora ).

Gli insegnanti, nelle ore in cui le loro classi saranno coinvolte nelle assemblee, dovranno obbligatoriamente fare vigilanza in aula magna.            

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29.10.2014

Circolare n. 81

 

Ai Docenti delle classi quinte
Agli alunni delle classi quinte

 

Oggetto: Attività di Orientamento 5^ classi del 31.10.2014/Docenti accompagnatori

 

Si comunica che riguardo alle attività di Orientamento in uscita che si svolgeranno venerdì  31 ottobre c.m. al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, dalle ore 11,00 alle ore 14,00, gli alunni con i docenti accompagnatori individuati per ciascuna classe quinta alle ore 11.10 si recheranno  al palazzo delle Scienze di corso Italia  a Catania. Al termine dell’attività le classi saranno licenziate.

Gli alunni consegneranno le autorizzazioni ai docenti accompagnatori.

Docenti

Classi

Docenti

Classi

RESTUCCIA G. CIANCIO

5LA

LEONARDI

5A

FRANCHINO M. BONFORTE

5LB

CIACCIO M. R.

DI MAURO

5B

FISICARO G.

5LC

VASQUEZ

5C

CAMPISI S.

5LD

CARNAZZA

 MAMMINO

5D

VELETTA V.

5SA

BERTOLINO

5E

MILAZZO

5SB

 

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29 .10.2014

Circolare n. 80

A tutto il personale
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: Comparto scuola ANIEF: sciopero del 31 ottobre 2014

 

Si comunica che l’organizzazione sindacale ANIEF ha proclamato uno sciopero per il personale a tempo indeterminato e determinato delle  Istituzioni scolastiche ed educative per l’intera giornata del 31 ottobre 2014.

Si allegano:

-          Nota USR per la Sicilia

-          Comunicato sindacale.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  27.10.2014

CIRCOLARE N. 79

 

Ai docenti
Agli alunni

 

Oggetto: XXIII edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”

                                                                            

Si comunica che Green Cross Italia Onlus – Ong, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nel quadro delle iniziative del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile proclamato dall’UNESCO, bandisce, per l’A.S. 2014-15, la XXIII edizione del Concorso Nazionale “Immagini per la Terra”. Il tema di questa edizione è “Per un pugno di semi”.

Il concorso, seguendo un progetto di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, vuole promuovere la sensibilizzazione dei giovani alle tematiche ambientali, facendo acquisire loro competenze e conoscenze traducibili in nuove capacità comportamentali più consapevoli e responsabili.

Il concorso è riservato agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. La partecipazione può essere individuale, di classe o di gruppo.

È prevista la produzione di elaborati che possono essere realizzati con i mezzi ritenuti più opportuni (scrittura, disegno, fotografia, video, ecc.).

Il termine per le spedizioni degli elaborati è fissato al 30 marzo 2015per tutte le sezioni del concorso.

Gli studenti interessati a partecipare possono rivolgersi al prof. P. Mammino, referente del concorso.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  27/10/2014                                         

Circolare n. 78

 

Ai docenti di lingua inglese

Agli alunni delle classi:
1^-2^-3^  Scienze Umane

 Sede Centrale

                                                                       

Oggetto: PALKETTO STAGE

 

Si informano gli alunni delle classi in oggetto che, giorno 28 novembre 2014 alle ore 8.30 al teatro Metropolitan di Catania, sarà rappresentato il musical

“Fame”

a cura del Palketto Stage.

Gli alunni comunicheranno  la propria adesione al docente di Lingua inglese della propria classe e consegneranno allo stesso la ricevuta di versamento di 12,00 Euro, insieme  all’autorizzazione firmata dai genitori,  improrogabilmente entro venerdì 31 ottobre 2014.

Stante la valenza dell’ attività didattica, è auspicabile la partecipazione dell’intera classe.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa P.Paladino

 

 Catania 24 ottobre 2014

 

 

           

Si avvisano le famiglie che venerdì 31 ottobre c.a., a causa dell’interruzione di energia elettrica prevista dalle ore 9.00 alle ore 16.00,  comunicata  dall’ENEL in data 29.10.2014, per motivi di igiene e sicurezza, le classi saranno licenziate alle ore 11,05.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29.10.2014

Circolare  n. 77

 

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: Assemblea sindacale  FLC CGIL - Lunedì 27 ottobre  2014.

 

    Si comunica agli alunni e, per il loro tramite, alle famiglie e ai docenti l’articolazione dell’attività didattica in base alle adesioni dei docenti all’assemblea sindacale indetta dalla FLC CIGL di lunedì  27 ottobre 2014  dalle ore 11,30 alle ore 13,30.

L’orario di USCITA delle  classi elencate  avverrà secondo l’orario indicato nel prospetto :  

ORARIO USCITA:

CLASSI:

 

ORE    11.00

3LC, 2A, 3A, 5A, 2B, 3B, 1C, 4C, 5C, 1D, 5D, 1LE, 2SA, 3SA, 1SB, 3SB, 4SB, 5SB.

ORE    12.00

2LA, 2LB, 4LD, 4A, 1B, 4B, 2C, 3D, 1E, 1LF, 1SA, 4SA, 5SA.

ORE    13.00

5LB, 2LD, 3C, 2D, 5E, 2LE, 1LG.

ORARIO REGOLARE

TUTTE LE ALTRE CLASSI.

 

I docenti dovranno annotare l’orario di USCITA della classe nel registro elettronico di classe.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  24.10.2014           

Circolare n. 76

 

Agli alunni
Ai genitori

 

SEDE CENTRALE E SEDE DI GRAVINA

 

 

Oggetto: Rettifica Elezioni Organi Collegiali

 

 

Il Dirigente scolastico ricorda che il 28.10.2014 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Consigli di classe, che si svolgeranno nei modi indicati dalla circ. n° 52   secondo il seguente calendario:

 di mattina voteranno gli alunni e nel pomeriggio i genitori.

A causa però di un errore nello smistamento degli avvisi per le famiglie, si vede la necessità di ribadire che:

 

1- I genitori degli allievi iscritti presso la sede centrale

    VOTERANNO  NEI  LOCALI DELLA  SEDE  CENTRALE  DI  CATANIA;

 

2- I genitori degli allievi iscritti presso la sede distaccata di Gravina

    VOTERANNO  NEI  LOCALI  DELLA  SEDE  DISTACCATA  DI  GRAVINA                                                                               

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,    24.10.2014

Circolare n. 75

 

ALLE CLASSI QUINTE

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: Orientamento in uscita

 

Venerdì  31 ottobre  2014 le classi quinte, dalle ore 11.30 alle ore 14.00,  accompagnati dai docenti dell’ora, si recheranno al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania  per partecipare alle attività di Orientamento previste per le classi in uscita.

Gli alunni, entro mercoledì 29 ottobre 2014,  avranno cura di far firmare al genitore l’autorizzazione che sarà loro consegnata dal docente coordinatore di classe.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  24.10.2014

CIRCOLARE N. 73

 

Ai docenti e agli alunni

 

 

Oggetto: Concorso di cortometraggi e spot “Piccoli registi cercasi… per la legalità”.

                                                                            

Si comunica che l’I.C.S. “I. Calvino” di Catania bandisce il concorso di cortometraggi e spot

 

“Piccoli registi cercasi… per la legalità”

 

destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale.

Il concorso promuove l'educazione alla legalità e l'adesione responsabile dei giovani ai valori della vita democratica, stimolando comportamenti rispettosi degli altri, dell'ambiente e delle "cose".

Il concorso, inoltre, ha lo scopo di promuovere il cortometraggio e lo spot come forma espressiva e valorizzare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media, favorendo l'incontro e lo scambio tra i giovani.

Possono partecipare al concorso le scuole di ogni ordine e grado che hanno prodotto cortometraggi e spot sui seguenti temi di educazione alla legalità:

 

- rispetto dell'ambiente

- mafia

- impegno civile e cittadinanza

- pace

- intercultura.


Sono previste due sezioni:
- spot sociale
- cortometraggio (finzione, documentario, inchiesta, sperimentale).

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 5/12/2014.

Gli studenti interessati a partecipare possono rivolgersi alla prof.ssa F. Santonocito.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 21/10/2014                                         

 Circolare n. 72

 

                                                                                              A tutti i docenti
Agli studenti

 

Oggetto

Segnalazione iniziative culturali: “Catania, Augusto e l’impero” / Mostra “Magia d’Egitto”

 

Si segnala ai docenti e agli alunni dell’Istituto che da giovedì 23 sino a domenica 26 ottobre è prevista  a Catania una serie di iniziative culturali (conferenze, proiezione di filmati, mostre e visite guidate della città) nell’ambito delle celebrazioni per il bi-millenario augusteo come da programma allegato.

Presso il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa è inoltre stata allestita una mostra dal titolo “Magia d’Egitto nelle collezioni di Lubiana e Siracusa” che si concluderà il prossimo 10 novembre.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  21/10/2014

Circolare n. 70

A tutto il personale della scuola

 

Ricordo a tutti Voi che quest’anno come da circolare n. 69 si procederà al rinnovo del Consiglio d’Istituto pertanto chiedo un forte impegno affinché i valori democratici vengano sempre più rispettati e sollecito quanti non hanno mai fatto parte di quest’organo collegiale a farlo perché ritengo importante che ciascuno partecipi attivamente alla gestione politico-amministrativa della scuola .

A titolo semplificativo e non certo esaustivo ricordo che :

--Le mansioni, poteri e composizione dei Consiglio di Istituto, sono indicati nel Decreto Legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, che sopprime tutti i precedenti provvedimenti in materia (compreso il D.P.R. n.416 1974).

--La composizione del consiglio nelle scuole con più di 500 alunni è la seguente :

Dirigente scolastico  membro di diritto

8 Docenti

2 Personale ATA

4 Genitori

4 Alunni

--Dura in carica 3 anni, con esclusione della componente studentesca che si rinnova ogni anno.

--Il consiglio d’istituto è l’organo collegiale di governo dell’istituzione scolastica.

Come tale esercita la funzione di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi e i programmi da attuare; elabora e adotta gli indirizzi generali (criteri) e determina le forme di autofinanziamento della scuola, mentre la gestione dell’istituzione e le relative responsabilità fanno capo al dirigente scolastico. L’esercizio della funzione di indirizzo del consiglio trova la sua massima espressione attraverso l’approvazione del programma annuale proposto dalla giunta esecutiva (bilancio di previsione); l’adozione del Regolamento interno; l’adozione del Piano dell’Offerta formativa (POF); l’individuazione dei criteri generali su diverse materie che regolano la vita della scuola.

--In materia finanziaria e patrimoniale il D.I. n 44 dell’1 febbraio 2001 (Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche) specifica che il consiglio:

–       approva il programma annuale;

–       ratifica i provvedimenti del dirigente che dispongono i prelievi dal fondo di riserva;

–       verifica lo stato di attuazione del programma annuale e vi apporta le modifiche necessarie (variazioni);

–       decide in ordine all’affidamento del servizio di cassa;

–    stabilisce il limite del fondo minute spese da assegnare al direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA);

–       approva il conto consuntivo.

--In materia di attività negoziale il consiglio di istituto delibera in ordine:

–      alla accettazione e alla rinuncia di legati, eredità e donazioni;

–     alla costituzione o compartecipazione a fondazioni, alla costituzione o compartecipazione a borse di studio;

–      all’accensione di mutui e in genere ai contratti di durata pluriennale;

–      ai contratti di alienazione, trasferimento, costituzione, modificazione di diritti reali su beni immobili appartenenti alla istituzione scolastica, previa verifica, in caso di alienazione di beni pervenuti per effetto di successioni a causa di morte e donazioni, della mancanza di condizioni ostative o disposizioni modali che ostino alla dismissione del bene;

–      all’adesione a reti di scuole e consorzi;

–      all’utilizzazione economica delle opere dell’ingegno;

–    alla partecipazione della scuola ad iniziative che comportino il coinvolgimento di agenzie, enti, università, soggetti pubblici o privati;

–    all’eventuale individuazione del superiore limite di spesa di cui all’articolo 34, com. 1 del D.I. 44/2001;

–      all’acquisto di immobili.

--Al consiglio di istituto spettano, infine, le deliberazioni relative alla determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento, da parte del dirigente, delle seguenti attività negoziali:

–       contratti di sponsorizzazione;

–       contratti di locazione di immobili;

–      utilizzazione di locali, beni o siti informatici, appartenenti alla istituzione scolastica, da parte di soggetti terzi;

–       convenzioni relative a prestazioni del personale della scuola e degli alunni per conto terzi;

–       alienazione di beni e servizi prodotti nell’esercizio di attività didattiche o programmate a favore di terzi;

–       acquisto ed alienazione di titoli di Stato;

–       contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti;

–       partecipazione a progetti internazionali

--Aspetti generali di indirizzo e funzionamento (dall’art. 10 Testo unico 297/1994).

Il consiglio di istituto delibera relativamente a:

-        adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;

-        criteri generali per la programmazione educativa;

-    criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione;

-       promozione di contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione;

-    partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;

-     forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte  dall'istituto.

-       criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione ad esse dei singoli docenti, all'adattamento dell'orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe;

-       esprime parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, dell'istituto, e stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi.

-      Esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici ai sensi dell'articolo 94.(dal vigente Ccnl del comparto scuola).

Il consiglio di istituto delibera relativamente a:

-        Modalità e criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie e gli studenti, assicurando la concreta accessibilità al servizio, pur compatibilmente con le esigenze di funzionamento dell'istituto e prevedendo idonei strumenti di comunicazione tra istituto e famiglie (sulla base delle proposte del collegio dei docenti);

-       Attività da retribuire con il fondo d’istituto, acquisita la delibera del collegio docenti (POF e progetti).

Principali riferimenti normativi di approfondimento :

–       D.L. n. 297 del 16 aprile 1994  (Testo unico istruzione)

–       D.I. n. 44 dell’1 febbraio 2001 (Regolamento contabile);

–       DPR 275 dell’8 marzo 1999 (Autonomia delle istituzioni scolastiche: POF);

–       DL 165 del 30 marzo 2001, art. 25 (Dirigenti delle istituzioni scolastiche);

–       DPR 249/1998 e DPR 235/2007 (Statuto delle studentesse e degli studenti);

–       Ccnl settore scuola 2006/2009

Auspico grande e massiva partecipazione.

Ringrazio per la consueta ed apprezzata collaborazione.

Catania lì 22.10.2014                       

              Il Dirigente Scolastico
Pietrina Paladino

Circolare n. 69

 

Ai Docenti
Agli Alunni
Al personale ATA
Ai Genitori

 

IL  DIRIGENTE  SCOLASTICO

Visto il D.P.R. del 31/05/74  N° 416

Vista l’O.M. del 15/07/91  N° 215

Visto il D.P.R. del 24/06/99 N° 249

Vista la circ. n° 42 del 21-07-2014 del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

                                                                         INDICE

Le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

1)      Consiglio d’Istituto (tutte le componenti).

 

Le elezioni si svolgeranno domenica  16 novembre 2014 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 17 novembre dalle ore 8.00 alle 13.30,  con le modalità che saranno successivamente precisate.

Le liste per le elezioni dei rappresentanti del Consiglio d’Istituto ( tutte le componenti ) dovranno essere presentate dagli  interessati a partire dalle ore 9.00 del giorno 30/10/2014 alle ore 12.00 del giorno 06/11/2014 e dovranno essere sottoscritte da almeno venti presentatori ( per la componente alunni, docenti e genitori ), per le liste della componente relativa al  personale ATA, saranno invece sufficienti le firme di sei presentatori.

Nelle date sopraindicate, vengono indette  anche le elezioni ( solo per la componente alunni ) per scegliere i componenti dell'Organo di garanzia dell'Istituto.

 

                                                                                              IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 21.10.2014

Circolare n. 68

 

 Ai docenti
Agli alunni delle classi:
5LA, 5LB, 2LC, 3LA, 3LD, 2LA, 1LG, 1ID.

 

Oggetto: Libriamoci. Giornata di lettura nelle scuole

                                                                                                                                                                                                             

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attivita' culturali (MiBACT) e dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (MIUR), si comunica che, giorno 24.10.2014 dalle ore 9.00 alle ore 11.00,  il nostro Istituto parteciperà alla prima edizione della manifestazione indicata in oggetto, il cui obiettivo è quello di coinvolgere gli studenti in prima persona avvicinandoli ai libri attraverso attività di lettura ad alta voce.

I lavori verranno introdotti dallo scrittore e autore Angelo Scandurra e moderati dalla prof.ssa M. Labruna referente del progetto.

Gli alunni si recheranno in Aula Magna accompagnati dalle docenti di riferimento alle ore 9,00.

I docenti coinvolti sono: Curatolo, Condorelli, Labruna e Russo.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  21.10.2014

Circolare n. 67

 

Agli alunni delle classi quinte
Indirizzo Linguistico e  L.e.s

 Sede Centrale e Sede di Gravina

                                                                                                                    

Oggetto: Test online Campionato nazionale Lingue 2015 , Università Carlo Bo di Urbino

 

Si informano gli alunni sotto elencati che in data 27 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16,30 circa si svolgeranno le prove selettive per accedere al concorso di eccellenza Campionato nazionale lingue di Urbino. Il test si svolgerà nei laboratori di lingue e informatica. Le docenti Arena, Basile e Franchino comunicheranno successivamente i risultati agli interessati . Saranno selezionati un candidato per lingua più un supplente. Il punteggio minimo per accedere alle selezioni del 20 febbraio è di 60/100 e, in caso di pari merito, si prediligerà la media ottenuta a giugno e l’età inferiore.

 

Classi

inglese

francese

spagnolo

5LA

Conforto S.

Farkas S.

Karczemski L.

Giuffrida A.

Nicotra R. Triscari S.      

Tattaresu  Alba M.

5LB

Zanuccoli N.,

Figlioli F.

Muzzetta F.

Lodato L.

 Busawah K.,

Pappalardo C.

Iulianello M.

5LC

Rizzo Giulia

Raciti, Cavallaro

Kimiya N., Cardì M.

5LD

Raso C., Cannavò L.

Bianchi M.,Carbonaro G.

Licari G., Maugeri S.;Rubino S.

5SA

BrancaccioC., Di Mauro G.

Rovetto S.,Scafidi I.

 

5SB

 

Comis A., Lemmo F.

 

 

La Commissione progetti di eccellenza                              

Prof.sse: M. Arena, Basile N., Franchino M.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 21.10.2014

Circolare n. 66

 

Agli alunni delle classi quarte e quinte dell’indirizzo linguistico
Ai docenti di Lingua spagnola  

Sede Centrale e Sede di Gravina

                                                                

Oggetto: PALKETTO STAGE

 

Si informano gli alunni delle classi quarte e quinte del liceo linguistico che, giorno 18 dicembre 2014 alle ore 9.00 presso il teatro Metropolitan di Catania, sarà rappresentata l’opera di Lope de Vega in lingua spagnola “El perro del hortelano” a cura del Palketto Stage.

Si prega di dare la propria adesione al docente di lingua spagnola  della  classe improrogabilmente entro giovedì 23 ottobre.

Si rende noto che, trattandosi di un’attività didattica, è auspicabile la partecipazione dell’intera classe e che chi aderisce si impegna a versare al docente di spagnolo la cifra di 12 euro entro il 31 ottobre .

 

Catania 21 ottobre 2014

 

Per il Dipartimento di Lingua spagnola
Prof.ssa M. Franchino

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare n. 65

 

Agli alunni delle classi terze  dell’Istituto
Sede centrale e Sede di Gravina

 

OGGETTO: MEETING INFORMATIVO WEP

 

Si informano gli alunni interessati che l’associazione onlus WEP Italia organizzerà un incontro informativo sulla mobilità individuale degli studenti all’estero in data 28 ottobre alle ore 15.00 presso l’Istituto delle Suore Canossiane sito in via Etnea n. 593. Ulteriori informazioni possono essere acquisite sul sito: www.wep-italia.org.

 

Catania 21-10-2014

 

Il docente Referente
Prof.ssa Maria Franchino    

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare n. 64

 

Agli alunni delle classi terze  dell’Istituto
Sede centrale e Sede di Gravina

 

 OGGETTO: RIUNIONE CITTADINA INTERCULTURA

 

Si informano gli alunni interessati alla mobilità  che, in data 30 ottobre 2014 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, volontari dell’associazione onlus Intercultura organizzano l’annuale riunione cittadina presso l’aula magna del nostro istituto. In tale sede saranno forniti ad alunni e relative faniglie tutti i dettagli sulla mobilità studentesca.

 

Catania 21 ottobre 2014

                                                                                      

Il docente referente
Prof.ssa Maria Franchino    

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Si pubblica in allegato la circolare n. 61 relativa a:

Attività di disseminazione PON: C-1-FSE-2014-579.
                                                          

 

 

 

Circolare n. 60

 

Ai docenti delle classi:
2LB, 3LB, 4LB, 5LB, 4LD, 5D.

Agli alunni delle classi:
2LB, 3LB, 4LB, 5LB.

Agli alunni:
Ternullo Micol (4LD)
Fabiano Claudia (4LD)
Gaetani Claudia (4LD)
Recupero Mariapaola (5D)

 

Oggetto: “LIP DUB HAPPY” – Progetto Comenius 2013-1-ES1-COM06-67717-3

 

Si comunica che, nell’ambito delle attività previste dal progetto Comenius, in data 24.10.2014 dalle ore 14.00 alle ore 15.30, in Aula Magna e3 nel cortile della scuola, si realizzerà il video di cui all’oggetto con gli alunni delle classi in indirizzo ed i Proff. A. Cunsolo e G. Ferrari.

Per qualsiasi informazione contattare la Prof.ssa C. Mazzullo, referente del progetto.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 20.10.2014

Circolare n. 59

 

A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA

 

Oggetto: Proclamazione sciopero

 

Si comunica che le Organizzazioni sindacali:  USB (Pubblico impiego- scuola),  OR.S.A. (Scuola, Università e Ricerca) e UNICOBAS Scuola hanno proclamato uno sciopero per tutto il personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 24 ottobre 2014.

 

Si allegano:

- nota USR per la Sicilia

- n. 3 comunicati sindacali.

 

(I sopra elencati documenti si trovano nel registro ufficiale delle circolari in aula docenti).

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  20.10.2014

Circolare n. 57

 

Ai Docenti
Agli Alunni delle classi:
1LA-1LC-1LE-1LG-2LA-2LC e per il loro tramite
Alle Famiglie

 

Oggetto: Orario potenziamento Lingua inglese e Geografia – Liceo internazionale.

 

Si informano gli alunni delle classi in indirizzo che da lunedì 20 ottobre c.m. avrà inizio il potenziamento di Inglese e  Geografia in Lingua inglese, con la presenza di lettori ed esperti madrelingua, come da calendario di seguito pubblicato.

Si ricorda agli alunni di esibire l’autorizzazione firmata dai genitori.

VERONICA/

INGLESE

 

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

13.00-14.00

2LC*

 

 

2LA

 

N.B.

* Solo  per  la settimana  dal  20  al  24  ottobre  l’ora del lunedì per la classe 2LC  sarà  svolta venerdì 24  ottobre 2014.

 

SINEAD/ INGLESE

 

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

13.00-14.00

1LC

1LA

1LE

 

1LG

 

 

ANDREA/

GEOGRAFIA

 

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

8.00-9.00

1LA

1LA

 

 

 

9.00-10.00

 

1LG

1LG

2LC

2LC

10.00-11.00

 

1LC

1LE

 

 

11.00-12.00

2LA

 

 

1LE

 

12.00-13.00

2LA

 

 

1LC

 

13.00-14.00

1LG

1LC

2LA/2LC

1LE

1LA

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 17.10.2014

    Un nuovo modo per motivare gli studenti ad imparare l’inglese a scuola.

L’insegnante e cantante Americano Jason Levine da New York ha sviluppato, per meglio motivare gli alunni allo studio della lingua inglese, una nuova metodologia  attraverso la musica rap.

Jason Levine  insegna l’inglese attraverso la musica rap ed è un esperto nella metodologia long-distance teaching, è stato così definito da altri insegnanti di lingua inglese:

 “Jason è incredibile, riesce a combinare il suo amore per lo hip-hop e la lingua inglese in un originale workshop. Allo stesso tempo ci si diverte ed insieme si migliora la competenza in lingua inglese”.

“ Sorprendente! Imponente! Stupefacente!  E’ come se avesse  l’abilità di insegnare solo in alcuni minuti ciò che  molti insegnanti non riescono ad insegnare in una intera vita.”

Ha svolto i suoi workshops in 14 paesi in tutto il mondo. 75 workshops saranno organizzati in tutto il mondo tra il 2014-2015 e l’Istituto “G. Lombardo Radice“ di Catania è uno dei primi istituti che ospiterà Jason Levine per un   workshop dal titolo “Rhyme on music”. L’attività sarà svolta nei giorni 22 e 23 ottobre c.a.

Durante il workshop che durerà un’ora e mezza gli alunni non saranno semplici spettatori, ma anche protagonisti, esercitando così  il loro inglese per perfezionare le proprie abilità linguistiche.

 

Circolare n. 56

 

Agli alunni del biennio (tutti gli indirizzi) e

Terze Scienze umane

 

Sede centrale

 

Oggetto: Spettacolo in Lingua inglese

 

 

Si informano  gli alunni del biennio (tutti gli indirizzi) e delle terze dell’indirizzo Scienze umane   (sede centrale)  che mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre 2014, nell’Aula Magna dell’Istituto, potranno partecipare al workshop dal titolo:

 

Rhyme on time

 

L’iniziativa, prevista nel POF 2014-2015, ha come fine quello di motivare gli studenti ad apprendere l’inglese attraverso la pratica delle abilità linguistiche del reading, speaking  e listening.

Il workshop, curato dalla Gallery Languages, verrà presentato da Jason Levine, un insegnante americano che ha  sviluppato una metodologia nuova per insegnare l’inglese ai giovani attraverso la musica Rap.

 

Le classi, accompagnate dai docenti dell’ora, si recheranno in Aula Magna rispettando i seguenti turni:

 

22 ottobre 2014

Ore: 9.00-10.00

1LA-2LA-1LC-2LC-1LE-2LE-1LG

TOTALE ALUNNI

N. 184

22 ottobre 2014

Ore: 11.00-12.00

1LB-2LB-1LD-2LD-1LF-2LF-1A-2A

TOTALE ALUNNI

N. 188

23 ottobre 2014

Ore: 9.00-10.00

1SA-2SA-1SB-2SB-1B-2B-1C-2C

TOTALE ALUNNI

N. 200

23 ottobre 2014

Ore: 11.00-12.30

1D-2D-1E  + 3A–3B-3C-3D.

 

TOTALE ALUNNI

N. 162

 

Il Docente che legge la presente circolare annoterà la partecipazione degli alunni alla data stabilita nel registro elettronico.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 16.10.2014

Circolare  n.  55

 

Ai docenti
Agli alunni

 

Oggetto: Servizio di  “Sportello-Ascolto”

 

Si comunica agli alunni e ai docenti che a partire da lunedì 13 ottobre 2014 è stato riattivato il servizio relativo allo “Sportello-Ascolto” a cura del  Pedagogista Dott. Russo dell’ASL 3 di Catania.

 

Gli alunni interessati potranno prenotarsi in vicepresidenza.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  14.10.2014           

CIRCOLARE  N° 52

 

A tutte le componenti
All'Albo

 

Oggetto: Modalità di svolgimento delle votazioni.                                       

 

Giorno 28 c.m. si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dei Consigli di classe ( componente allievi e genitori ).

- Le operazioni di voto si svolgeranno nel seguente modo:

 - MATTINO 

Votazione per l’elezione:

1-      dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe.

 

DALLE  ORE 8.00  ALLE  ORE 10.50

Regolare attività didattica.

DALLE  ORE  11.05  ALLE  ORE  12,00

 Svolgimento  assemblee di classe.

N.B. L'insegnante entro quest'ora dovrà mandare due alunni presso la biblioteca dell'Istituto per prelevare il materiale elettorale ed il foglio informativo sulle operazioni di voto.

DALLE  ORE  12.00  ALLE  ORE  13.00 

E’ necessario dapprima  formare i seggi e subito dopo si dovrà provvedere alla lettura del foglio  informativo, quest’ultima è un’operazione utilissima per il corretto svolgimento delle operazioni di voto, si ricorda che tale foglio è già predisposto dalla Commissione elettorale.

Effettuate  le votazioni,  dovrà essere svolto lo scrutinio dei voti, queste operazioni saranno effettuate nelle rispettive classi e il materiale elettorale relativo alle operazioni di voto consegnato presso la biblioteca dell’Istituto.

ALLA FINE delle operazioni le classi verranno licenziate e, comunque, entro il normale orario giornaliero.

N.B.  I componenti dei Seggi dovranno riconsegnare tutto il materiale relativo alle operazioni di voto entro l’orario d’uscita.

 Gli insegnanti presenti in classe saranno tenuti a svolgere attività di vigilanza e di coordinamento affinché le operazioni di voto e di scrutinio vengano svolte in modo corretto.

La Commissione elettorale sarà a disposizione degli allievi per chiarire qualsiasi dubbio.

    

     Si richiama l’attenzione delle classi sulla normativa vigente che, per consentire l’esercizio del diritto di voto agli alunni che non sono in grado di poterlo fare autonomamente, stabilisce che - durante l’assemblea – venga indicato un/a compagno/a  scelto/a dall’allievo diversamente abile, affinché questi venga aiutato nell’espletamento di tale diritto.

- POMERIGGIO

Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe.

DALLE  ORE  16.00  ALLE  ORE  17.00

Assemblea dei genitori in aula magna con il coordinamento dei docenti componenti la Commissione elettorale.

DALLE  ORE  17.05  ALLE ORE  19.00

Formazione dei seggi e votazione.

DALLE  ORE  19.00 ALLE  ore  19.15

Scrutinio dei voti.

Agli alunni sarà consegnato un avviso con il quale comunicare ai genitori  la data e gli orari delle elezioni pomeridiane (componente genitori).

Tale comunicazione  dovrà essere firmata da un genitore e restituita al coordinatore di classe, essa informerà inoltre dell’uscita anticipata degli allievi.

 

PER  GLI  ALLIEVI DELLA  SEDE  DISTACCATA  DI  G R A V I N A  E  PER  I  LORO GENITORI

Tutte le operazioni di voto ( sia quelle delle ore mattutine che quelle predisposte per il pomeriggio ) si svolgeranno presso i locali della sede distaccata di GRAVINA, nei modi e negli orari previsti per la sede centrale.                                                                                                

                                                                                                                                     

                                                                          Il Dirigente scolastico
Prof.ssa  Pietrina Paladino

Catania, 13.10.2014

Circolare n. 51

 

 Ai docenti
Agli alunni delle classi:
1LA-1LC-1LE-1LG
2LA-2LC

 

Oggetto:   RETTIFICA DATA E ORARIO: Seminario  “I vulcani di fango in Sicilia”

 

Si comunica ai docenti ed alle classi in indirizzo che il  Seminario  I vulcani di fango in Sicilia  previsto per Mercoledì 15 ottobre c.a., dalle ore 11.15 alle ore 12.45, è stato rinviato a GIOVEDI’ 16 OTTOBRE 2014, DALLE ORE  9.15  ALLE ORE  10.45  IN AULA MAGNA.

I docenti dell’ora accompagneranno gli alunni e cureranno la vigilanza degli stessi.

I docenti che leggono la circolare ne registreranno l’avvenuta lettura nel registro elettronico alla voce “annotazioni”.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,   13.10.2014

Circolare n. 50

 

 

Alle classi QUINTE

SEDE CENTRALE

 

Oggetto: RETTIFICA Orientamento: incontro di lunedì  13/10/2014 rinviato al:
15 OTTOBRE 2014  DALLE H. 11,00  ALLE  H. 13,00

 

Nell’ambito dell’Orientamento, per valorizzare le nuove professioni e i nuovi corsi di studio, MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE c.a. dalle ore 11.00 alle 13.30 circa, si terrà in Aula Magna una relazione-dibattito su:

“Il Cerimoniale e la Comunicazione: Fondamenti di Etica per la Società del Terzo Millennio”

Relatori: 

      Prof. Francesco Raneri,

               docente di Teorie e Tecniche del Cerimoniale e della Comunicazione,
               presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Catania;
               Presidente dell’Accademia Italiana Cerimoniale, Immagine e Comunicazione

      Dott. Santo Amarù,

               Vicepresidente dell’Accademia Italiana Cerimoniale, Immagine e Comunicazione.

 

Gli alunni interessati comunicheranno la propria adesione e si prenoteranno in vicepresidenza, prof.ssa Colistro, entro e non oltre giovedì 9 ottobre 2014.

              

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  10/09/2014

Circolare n. 49

 

Agli alunni ed ai docenti delle classi:
Liceo Linguistico:    2^- 3^- 4^ - 5^
Liceo delle Scienze umane:          3^ -4^  -5^
Liceo Economico Sociale:          3^ -4^  -5^ 

 

 

Oggetto:  Progetto Certificazioni Linguistiche:  Inglese – Francese - Spagnolo

 

Si informano gli alunni e i docenti delle  classi in indirizzo che a partire dalla fine del mese di novembre 2014  avranno inizio i corsi pomeridiani  propedeutici al conseguimento delle Certificazioni  per l’inglese, francese e spagnolo livello B1, B2 e C1.

Le lezioni si svolgeranno dalle ore  14.30  alle ore 16.30.

In considerazione che trattasi di corsi intensivi di 30/35/40 ore  si consiglia di frequentare un solo corso, per evitare possibili sovrapposizioni di orario.

Gli alunni potranno assentarsi non più di due volte e giustificheranno l’assenza nel libretto.

I corsi saranno svolti da lettori madrelingua.

Gli alunni interessati a conseguire  le certificazioni linguistiche e quindi a frequentare i corsi di preparazione avranno cura di prenotarsi con i sotto indicati professori:

INGLESE

Prof.sse Vitale e Malgioglio ( alunni del Liceo linguistico)

INGLESE

Prof. Greco ( alunni del Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale )

FRANCESE

Prof.ssa Pulvirenti

SPAGNOLO

Prof.ssa  Rubicondo

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre giorno 31.10.2014.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 09.10.2014

 

CIRCOLARE N. 48

 

Ai docenti ed agli studenti.

 

OGGETTO: Premio "Inventiamo una banconota" per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado - Edizione 2014/2015

 

Si comunica che, anche per l'anno scolastico 2014-2015, la Banca d'Italia e la Direzione per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del Sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca istituiscono il Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”. L'iniziativa si propone di coinvolgere gli studenti e i loro insegnanti in un percorso storico-artistico di studio e ricerca, che possa se possibile essere integrato nella normale attività didattica, finalizzato alla realizzazione del bozzetto di una banconota “immaginaria” celebrativa dell'EXPO 2015, il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

La partecipazione è riservata alle singole classi, secondo le indicazioni tematiche e tecniche contenute nel Regolamento.

Le classi aderenti potranno avvalersi, per la loro preparazione, degli strumenti messi a disposizione dalla Banca d'Italia, in particolare del sito web https://premioscuola.bancaditalia.it, creato appositamente per il Concorso.

Per favorire il lavoro delle scuole, le Filiali periferiche della Banca d'Italia adotteranno opportune iniziative di presentazione del nuovo Premio, anche organizzando nei propri Uffici specifici incontri con i Dirigenti scolastici e i Docenti. Ove richiesto, forniranno un supporto educativo ai percorsi interdisciplinari scelti dai partecipanti, anche assicurando la diretta partecipazione ad incontri organizzati presso le scuole.

Per partecipare alla seconda edizione del Premio sarà necessaria un'iscrizione, da effettuarsi entro il 31 dicembre 2014 all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il termine per la presentazione dei progetti è fissato per il 2 marzo 2015.

Le classi vincitrici saranno invitate alla cerimonia di premiazione presso il Servizio Banconote della Banca d'Italia in Roma, nella prima decade di maggio 2015, e avranno la possibilità di visitare lo stabilimento di produzione dell'euro.

Gli Istituti cui appartengono le classi vincitrici riceveranno un contributo in denaro, pari a 10.000,00 euro, per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche.

Le modalità di partecipazione e di svolgimento del Premio, le tematiche da sviluppare e le caratteristiche tecniche del bozzetto sono contenute nel Regolamento, che è possibile consultare nel sito già citato: https://premioscuola.bancaditalia.it.

Per assistenza o per altri chiarimenti ci si può rivolgere agli Uffici preposti della Banca d'Italia, scrivendo al pure già richiamato indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino


Catania, 9/10/2014

CIRCOLARE N. 47

 

Ai docenti ed agli alunni.

 

OGGETTO: CONCORSO FOTO / VIDEO DIVERSAMENTE

 

Si comunica che nell’ambito del progetto DiversaMente, finanziato dall'UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fino al 30 Ottobre 2014, si svolgerà il Concorso Foto e Video sul tema del valore delle diversità e della non-discriminazione.

Il Concorso premierà in ciascuna regione le tre migliori opere originali prodotte dagli studenti delle Scuole Superiori di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia affrontando il tema delle differenti “diversità”, comunicando i valori e le problematiche suggerite dalla vita quotidiana dei contesti di appartenenza.

Le foto e i video potranno essere prodotte dagli studenti con i mezzi digitali più diffusi al livello amatoriale (telefonini, fotocamere, palmari, tablet, ecc.).

Tutti gli studenti interessati possono liberamente aderire al concorso seguendo le istruzioni presenti nella Sezione Concorso Foto e Video del sito DiversaMente.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 9/10/2014

Circolare n. 46

 

Ai Docenti di  Francese,  Inglese,  Spagnolo e  Italiano
  Agli alunni delle CLASSI QUINTE
del liceo Linguistico,  Scienze Umane e LES

Sede di Catania e Gravina

 

Oggetto: PROGETTO D’ECCELLENZA  Campionato Nazionale di Lingue straniere organizzato dall’ Università Carlo Bo di Urbino

 

Si informano i Docenti di lingua  Francese, Inglese, Spagnolo  delle quinte dei tre indirizzi dell’Istituto che il nostro Liceo è stato selezionato per partecipare al  Campionato Nazionale delle lingue Straniere che si svolgerà ad Urbino il 20 e 21 febbraio 2015 .

I docenti dovranno segnalare  tre nominativi per quinta e per ciascuna lingua straniera, sulla base del merito, ai quali,entro la prima metà del mese di novembre, verrà somministrato un test in modalità online secondo le indicazioni dell’Ateneo.

Sulla base dei risultati di tale test verranno selezionati due candidati per lingua, uno ufficiale ed uno supplente che si recheranno ad Urbino nel mese di febbraio per gareggiare con altri studenti di tutta Italia .

Le segnalazioni da parte dei docenti dovranno pervenire entro il giorno 13 ottobre 2014 alle prof.sse Arena, Franchino e Basile.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 09.10.2014

CIRCOLARE N. 44

 

Al DSGA
Ai collaboratori scolastici
Ai docenti
Agli alunni
Agli assistenti igienico personale

 

 

 OGGETTO: Reitera disposizioni interne

 

Reitero a tutte le componenti in indirizzo alcune semplici regole di comportamento da tenere per garantire a ciascuno una migliore qualità della vita durante la permanenza in Istituto:

Ingresso a scuola:

Gli Alunni devono essere puntuali e recarsi in classe al suono della campana.

I Docenti devono trovarsi in classe sin dalle ore 7.55 per accogliere gli alunni.

I Collaboratori scolastici devono rimanere nelle postazioni loro assegnate al fine di vigilare il normale afflusso degli alunni presso le aule e vigilare a che nessun intruso abbia accesso nei locali scolastici.

Cambio dell’ora:

Gli alunni devono rimanere in classe, seduti, in attesa che arrivi il docente dell’ora successiva

I docenti devono senza indugio recarsi presso l’aula di competenza

I collaboratori devono vigilare a che gli alunni non si riversino nei corridoi

I collaboratori entro dieci minuti da ogni suono di campana che scandisce le ore devono comunicare in vice presidenza l’eventuale assenza di qualche docente indicando quale aula è priva di insegnante.

Per ogni attività che si svolge al di fuori dall’aula (laboratorio, palestra, aula magna, aule speciali):

Gli alunni devono rimanere in classe in attesa che il docente li “prelevi” per recarsi ordinatamente  presso il luogo ove deve svolgersi l’attività; alla fine, ordinatamente ed in silenzio, gli alunni accompagnati dal docente, faranno rientro in aula.

Gli alunni devono portare con loro eventuali telefonini e/o valori in quanto l’istituto non risponde di eventuali sottrazioni e/o smarrimenti.

I docenti avranno cura di recarsi in classe sia per prelevare gli alunni che per accompagnare gli stessi alla fine dell’attività laboratoriale.

I collaboratori avranno cura di chiudere a chiave le porte delle aule prive di alunni.

 

Durante la ricreazione:

Gli alunni non dovranno uscire prima del suono della campana

Gli alunni devono evitare di portarsi lungo i cancelli e le ringhiere perimetrali per evitare di non sentire il suono della campana ed arrivare in classe in ritardo.

I docenti che prendono servizio alle ore 11,00 avranno cura di essere puntuali per non lasciare la classe priva di vigilanza.

I collaboratori cureranno di sorvegliare lungo i corridoi.

Durante l’arco della mattinata:

I docenti sono invitati ad accedere in istituto da Via S. Filippo Neri, per questioni di sicurezza.

Gli alunni non potranno chiedere di uscire dalla classe per andare in bagno prima delle ore 10,00 fatta eccezione per casi di particolare urgenza.

Gli alunni non dovranno accedere all’utilizzo dei distributori automatici di bevande ed alimenti prima delle ore 10,00.

I docenti non dovranno lasciare l’aula ed i ragazzi in balia di se stessi.

I collaboratori non devono lasciare le postazioni loro assegnate.

Alla fine dello svolgimento delle lezioni (ore 13,00 e 14,00)

Gli alunni lasceranno l’aula solo dopo il suono della campana.

I docenti lasceranno l’aula solo dopo che saranno usciti gli alunni.

I collaboratori controlleranno il normale deflusso degli allievi stazionando presso le postazioni all’uopo assegnate.

I collaboratori cureranno di chiudere a chiave le aule.

Gli operatori igienico personali devono stazionare presso l’androne per l’accoglienza degli alunni da assistere e, nell’arco della mattinata stazionare in prossimità delle aule assegnate agli stessi.

In occasione dello svolgimento di attività in aula magna che vede quali destinatari diverse classi,ogni docente dell’ora di riferimento, deve accompagnare gli alunni in aula magna e deve vigilare a  che gli stessi non si allontanino, ciò comporta che gli alunni dovranno essere vigilati dai docenti secondo il normale avvicendamento orario.

Copia della presente circolare dovrà essere letta in classe e ciascuno è tenuto ad osservarla.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  09.10.2014

Circolare n. 43

Ai Sigg. Docenti
Ai collaboratori scolastici
Al Direttore SGA

All’Albo

 

Oggetto: Vigilanza sugli alunni / Pausa di socializzazione

 

La terza e quarta ora di servizio convenzionale per i docenti ingloba la cosiddetta ricreazione, che vale solo per gli alunni e non per il personale.

Al suono della campanella della ricreazione i docenti della 3° ora consentiranno agli studenti di uscire dalla classe, per consumare la colazione, negli spazi comuni dell’edificio, dove ci sarà un bidello a vigilare, mentre essi docenti stazioneranno all’interno dell’aula, anche se vuota, sino alle ore 11,00 in attesa del collega della “quarta ora”.

I docenti della quarta ora alle ore 11,00 si recheranno in aula al fine di consentire al collega il suo trasferimento ove previsto.

La responsabilità per la vigilanza (culpa in vigilando) nei confronti degli studenti si riferisce a quanto accade nei locali della classe e nelle immediate vicinanze della stessa.

Ricordo che l’intervallo non si configura come interruzione del servizio o come pausa accordata all’impiegato, bensì soltanto come momento di allentamento della tensione didattica  concessa agli studenti per andare a consumare la colazione.

Il docente della terza ora infatti conclude il servizio relativo a tale ora alle ore 11,00.

Il docente della  quarta ora inizia il servizio alle ore 11,00.

La responsabilità dei docenti si estende anche nei confronti degli arredi della classe e delle dotazioni personali degli studenti; la presenza del docente serve, altresì,  per  impedire l’accesso in aula a persone estranee alla classe medesima.

L’attenta e fattiva applicazione della disposizione di servizio in oggetto consentirà una migliore e più ordinata funzionalità della scuola, evitando spiacevoli denunce per furti , atti di teppismo, atti vandalici, ecc.

Fonti normative

La normativa sulla vigilanza è ampiamente consolidata e datata, sia dal punto divista legislativo che amministrativo.

Tra le funzioni del docente, individuate dal DPR 31 maggio 1974 n. 417 all’art. 2, è prevista quella importante di educatore e formatore.

Ad ogni funzione evidentemente corrispondono doveri e responsabilità connesse, legate al funzionamento dell’istituto in cui si presta servizio.

La vigilanza sugli studenti in classe durante il servizio è una di queste-

In particolare l’art. 6 del DPR n. 416 del  1974 prevede che ogni istituto adotti le misure atte a stabilire modalità per la “vigilanza degli alunni durante l’ingresso e la permanenza nella scuola nonché durante l’uscita dalla medesima”.

Questo significa che un docente non può di sua iniziativa fissare all’interno della classe regole di vigilanza difformi da quelle adottate nell’istituto. Ciò risulta anche chiaro  dalla circolare n. 105 del16 aprile 1975, applicativa del DPR in oggetto, la quale all’art. 17 recita: “Per la vigilanza sugli alunni durante l’ingresso e la permanenza della scuola nonché durante l’uscita dalla medesima valgono le norme seguenti: …..”durante l’intervallo delle lezioni, che è almeno di dieci minuti, è necessario che il personale vigili sul comportamento degli alunni in maniera da evitare che si arrechi pregiudizio alle persone e alle cose”.

Qui viene esplicitamente richiamata la responsabilità patrimoniale del docente, espressamente prevista dalla L. 11 luglio 1980 n. 312, dove si dice all’art.61: “La responsabilità patrimoniale del personale direttivo, docente, educativo e non docente è limitata ai soli casi di dolo o colpa grave nell’esercizio della vigilanza sugli alunni stessi”.

Come meglio chiarisce la circolare interpretativa del 2ottobre 1980 n. 275, questo significa chela responsabilità patrimoniale scatta solo quando il personale abbia tenuto  nelle attività di vigilanza un comportamento qualificabile come doloso o viziato da colpa grave.

L’abbandono del posto di lavoro è evidentemente una colpa grave, mentre la presenza in classe scagiona il personale da danni arrecati dagli studenti all’amministrazione o dal risarcimento di danni subiti da terzi per comportamento dell’alunno.

Ricordo che la nota del 14 dicembre 1983, prot. n. 9121 del Ministero P.I. in risposta a quesito, così recita: “La prassi consolidata presso le diverse istituzioni scolastiche di destinare un breve periodo di intervallo tra le lezioni, a “ricreazione” degli allievi, non può far venire meno il dovere di vigilanza su di essi che istituzionalmente compete agli organi scolastici”.

Questo per quanto attiene le responsabilità patrimoniali, ferme restando le responsabilità penali (abbandono del posto di lavoro) e disciplinari (inottemperanza ad una disposizione di servizio) connesse con la fattispecie.

Mi sono limitata ad una scarna disamina giuridica della situazione, anche se le motivazioni etiche ed educative, che supportano la presente circolare, assumono ben altro rilievo.

Le superiori considerazioni /disposizioni valgono anche per quel che concerne l’ingresso in aula a prima ora, cambio di classe (ricordo: repentino, senza indugi) ed uscita all’ultima ora.

Si ringrazia per la apprezzata e responsabile collaborazione.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 08.10.2014

Circolare n. 40

 

 Ai docenti
Agli alunni delle classi:
1LA-1LC-1LE-1LG
2LA-2LC

 

Oggetto:   Seminario “I vulcani di fango in Sicilia”

 

Mercoledì 15 ottobre c.a., dalle ore 11.15 alle ore 12.45, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, promossa dalla FIST (Federazione Italiana di Scienze della Terra), il prof. P. Mammino terrà un seminario in Aula Magna dal titolo:

 

I vulcani di fango in Sicilia

 

al fine di diffondere la cultura  geologica, il rispetto per l’ambiente e la cura per il territorio.

I docenti dell’ora accompagneranno gli alunni e cureranno la vigilanza degli stessi.

I docenti che leggono la circolare ne registreranno l’avvenuta lettura nel registro elettronico alla voce “annotazioni”.

                       

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,   08.10.2014

Circolare n. 38

 

Ai docenti
Agli alunni delle classi:
2LA-2LC

 

Oggetto:    Potenziamento Lingua Inglese  

                       

            Si comunica che per la sola settimana dal  6  al 10 ottobre 2014 per le classi del Liceo internazionale sarà avviata l’attività di potenziamento della Lingua inglese per le seguenti classi:

- 2LC   8 ottobre dalle ore  13.00 alle ore 14.00

- 2LA   9 ottobre dalle ore  13.00 alle ore 14.00

Con successiva circolare verrà comunicato a tutte le classi del Liceo internazionale il calendario definitivo sia per il potenziamento della Lingua inglese sia per le ore con l’esperto di Geografia.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 07.10.2014

Circolare n. 31

 

Alle classi QUINTE

 

Oggetto: Orientamento

 

Nell’ambito dell’Orientamento, per valorizzare le nuove professioni e i nuovi corsi di studio, lunedì 13 ottobre c.a. dalle ore 9.00 alle 10.45, si terrà in Aula Magna un incontro dal titolo:

 

“Il Cerimoniale e la Comunicazione: Fondamenti di Etica per la Società del Terzo Millennio”

 

Relatori: 

      Prof. Francesco Raneri,

               docente di Teorie e Tecniche del Cerimoniale e della Comunicazione,

               presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Catania;

               Presidente dell’Accademia Italiana Cerimoniale, Immagine e Comunicazione

      Dott. Santo Amarù,

               Vicepresidente dell’Accademia Italiana Cerimoniale, Immagine e Comunicazione.

Gli alunni interessati comunicheranno la propria adesione e si prenoteranno in vicepresidenza, prof. Colistro, entro e non oltre giovedì 9 ottobre 2014.

          

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  06/09/2014

Circolare n. 30

 

Ai Sigg. Docenti
Agli alunni delle classi:
1LA-1LC-1LE-1LG

 

Oggetto: Potenziamento Lingua inglese

 

Si comunica alle prime classi del Liceo Internazionale 1LA-1LC-1LE-1LG che da lunedì 6 ottobre 2014 inizieranno, secondo il calendario sotto indicato, le ore di potenziamento della Lingua inglese.

Gli alunni delle classi suddette confermeranno la lettura della presente circolare sul libretto scolastico nelle comunicazioni, firmata dal genitore e la esibiranno alle docenti di Inglese curriculari.

CLASSE:

INIZIO DA:

ORARIO:

1LG

LUNEDI’          6 OTTOBRE   (TUTTI I LUNEDI’)

13.00-14.00

1LA

MARTEDI’      7 OTTOBRE   (TUTTI I MARTEDI’)

13.00-14.00

1LC

MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE   (TUTTI I MERCOLEDI’)

13.00-14.00

1LE

GIOVEDI’        9 OTTOBRE   (TUTTI I GIOVEDI’)

13.00-14.00

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  02/09/2014

Circolare n. 29

 

 Al personale docente
Al personale  A.T.A
Agli alunni
Alle famiglie

 

OGGETTO:   10  OTTOBRE 2014 –  INDIZIONE DI SCIOPERO GENERALE  DI TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA.

                   

             Si comunica che le seguenti sigle sindacali (USI-AIT, COBAS-CUB-USB, SLAI COBAS, UNICOBAS/SCUOLA) hanno proclamato, o aderito alla proclamazione, d uno sciopero generale da effettuarsi il prossimo 18 ottobre 2014.

Pertanto, in caso di adesione dei docenti allo sciopero suddetto, venerdì 10 ottobre 2013, le lezioni potranno avere sospensioni o interruzioni non previste né programmabili.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale ”ISTRUZIONE” di cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990 N. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie  definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima.

 Si allegano comunicati sindacali.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  02/09/2014

Circolare n. 88

 

Ai docenti ed agli alunni

delle classi:  II e IV del  Liceo  Linguistico (escluso 4LD ESABAC)-

delle classi: II, III, IV  del Liceo delle scienze Umane opz. Econ.sociale 

di Catania e Gravina

 

 

Oggetto: Stage di lingua francese au Centre Méditérranéen d’études Français de Cap D’Ail -Nizza- France

 

Si informano i docenti e gli alunni delle classi II e IV del Liceo Linguistico (escluso 4LD) e delle II, III, IV classi del Liceo delle scienze Umane  opz. Econ. Sociale di Catania e Gravina, che il nostro Istituto sta organizzando  lo stage di lingua francese al Centre Méditérranéen d’études de Cap d’Ail –Nizza– France, dal   10 al 15 febbraio 2014.

Tale centro linguistico si pregia di grande esperienza e professionalità nel campo della formazione linguistico-culturale rivolta a gruppi di studenti. 

Lo stage è rivolto a 45  alunni dell’Istituto e prevede :

  • 20 ore di lezione di lingua  e civiltà francese in classi di 15 alunni  circa ,con esperti madrelingua secondo programma concordato con l’Istituto. Verrà predisposto programma specifico per gli studenti del corso ESABAC;
  • Escursioni di mezza giornata nelle località limitrofe quali:  Nizza,  Antibes,  Monaco, Cannes, ecc.;
  • Trattamento di pensione completa nei giorni di soggiorno al Centro, cena del giorno di arrivo e colazione del giorno di partenza ,attività al centro Méditérranéen;
  • Pernottamento al Centre Méditérranéen in camere  a due, tre, quattro, cinque letti;
  • Servizio Transfert con pullman dall’aeroporto di Genova o  Torino e viceversa. L’autobus sarà a disposizione del gruppo così composto per l’intero soggiorno al fine di garantire gli spostamenti e le escursioni;
  • Materiale didattico.                    

Il costo di euro 470 circa comprende:

- soggiorno  in pensione completa al CMEF di Cap d’Ail;

- Autobus privato per gli spostamenti  e le escursioni  per tutta la durata del soggiorno;

- 20 ore di corso di lingua francese.

A tale importo bisogna aggiungere il costo del volo aereo andata e ritorno.

Gli alunni interessati  dovranno comunicare la loro adesione entro il 5 novembre 2013 alla Prof.ssa Sesto e versare un primo acconto di euro 150  tramite bollettino postale sul conto corrente n. 15291958, intestato a: “Liceo statale G. Lombardo Radice” di Catania, con causale: “Stage a Nizza”, entro il 12 novembre 2013  e consegnare ricevuta di versamento alla docente referente.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 30/10/2013    

Circolare n. 87

 

Agli alunni

 

Oggetto: Corso di Lingua giapponese.

 

 Si comunica agli alunni che a partire dalla metà di novembre presso la sede centrale e sede di Gravina sarà attivato un corso di Lingua giapponese.          

Il corso prevede 1 incontro settimanale  dalle ore 14,30  alle  ore 16,00 circa.

Gli alunni interessati possono comunicare la loro disponibilità a partecipare al corso alla prof.ssa R. Colistro (per la sede centrale) ed alla prof.ssa G. Caffarelli (per la sede di Gravina) entro giorno 8 novembre 2013.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                   

Catania,  30/10/2013      

Circolare n. 84

 

Ai Docenti
Agli alunni
Alle Famiglie

 

Oggetto:  Progetto prevenzione  DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare).

 

L’ASP di Catania  ha messo a punto un progetto che affronta le tematiche relative ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

CIRCOLARE n. 83

 

A TUTTI i docenti
SEDE
Sede distaccata di Gravina di Catania

 

 Oggetto: Pubblicazione Bando selezione Esperti

 

Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione sull’Albo Pretorio e sul sito dell’istituto del Bando per la selezione dei docenti Esperti per la realizzazione  della misura C2 nell’ambito del Piano Integrato 2013/2014.

 

Catania  29/10/2013

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare n. 80

 

Ai docenti
e agli alunni delle classi prime

 

Oggetto:  Monitoraggio classi prime “Scoperta di sé”

 

Si comunica che nell’ambito del progetto “Alla scoperta di sé” che nasce in seguito al  protocollo d’intesa tra il Ministero della pubblica Istruzione e della Ricerca e la Fondazione “Piazza dei Mestieri Marco Andreoni del 19/05/12, il Centro educativo “Archè” propone un’attività di screening e somministrazione questionario sul metodo di studio e la conoscenza di sé, propedeutico al percorso del Bilancio delle Risorse .

L’attività si svolgerà con il seguente calendario ed orario:

 

giorno

classe

orario

04/11

1A

09.00 10.50

04/11

1B

11.05 13.00

05/11

1C

09.00 10.50

05/11

1D

11.05 13.00

06/11

1LA

09.00 10.50

06/11

1LF

11.05 13.00

07/11

1LD

09.00 10.50

07/11

1SB

11.05 13.00

08/11

1LB

09.00 10.50

08/11

1SA

11.05 13.00

11/11

1LC

09.00 10.50

11/11

1LE

11.05 13.00

 

I docenti sono invitati ad annotare l’attività  sul registro di classe.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                  

Catania,    28/10 /2013      

Circolare n. 79

 

Ai docenti
Agli alunni delle classi: 4A, 4B, 4C, 4D, 4E
e per loro tramite
Alle famiglie

 

Oggetto:  Attività di Alternanza Scuola-Lavoro

 

Si informano i docenti delle classi in indirizzo che come già previsto dal Consiglio di classe del mese di Ottobre verrà avviata l’attività di Alternanza secondo il seguente calendario:

 

  • Da lunedì  4 novembre  a sabato 9 novembre c.a. la classe 4E: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa  M. Bertolino;
  • Da lunedì 4 novembre a venerdì 8 novembre  c.a. la classe 4A: Istituto Comprensivo

XX Settembre, Tutor Prof.ssa R. Leonardi;

  • Da lunedì  11 novembre  a sabato 16 novembre c.a. la classe 4B: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa C. Carnazza;
  • Da lunedì  11 novembre  a sabato 15 novembre c.a. la classe 4D: Istituto Comprensivo

XX Settembre, Tutor Prof.ssa C. Finocchiaro;

  • Da lunedì  18 novembre  a sabato 23 novembre c.a. la classe 4C: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa  G. Lombardo.

 

I Tutor per chiarimenti e pratiche organizzative si rivolgeranno alla Prof.ssa G. Fisicaro.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                    

Catania,  25/10/2013      

Circolare n. 79

 

Ai docenti
Agli alunni delle classi: 4A, 4B, 4C, 4D, 4E
e per loro tramite
Alle famiglie

 

Oggetto:  Attività di Alternanza Scuola-Lavoro

 

Si informano i docenti delle classi in indirizzo che come già previsto dal Consiglio di classe del mese di Ottobre verrà avviata l’attività di Alternanza secondo il seguente calendario:

 

  • Da lunedì  4 novembre  a sabato 9 novembre c.a. la classe 4E: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa  M. Bertolino;
  • Da lunedì 4 novembre a venerdì 8 novembre  c.a. la classe 4A: Istituto Comprensivo

XX Settembre, Tutor Prof.ssa R. Leonardi;

  • Da lunedì  11 novembre  a sabato 16 novembre c.a. la classe 4B: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa C. Carnazza;
  • Da lunedì  11 novembre  a sabato 15 novembre c.a. la classe 4D: Istituto Comprensivo

XX Settembre, Tutor Prof.ssa C. Finocchiaro;

  • Da lunedì  18 novembre  a sabato 23 novembre c.a. la classe 4C: Circolo didattico “Pizzigoni”, Tutor  Prof.ssa  G. Lombardo.

 

I Tutor per chiarimenti e pratiche organizzative si rivolgeranno alla Prof.ssa G. Fisicaro.

 

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                   

Catania,  25/10/2013      

 

CIRCOLARE N. 78

 

Ai docenti e agli studenti.

 

OGGETTO: PREMIO “INVENTIAMO UNA BANCONOTA”

 

Si comunica che La Banca d’Italia e la Direzione per gli Ordinamenti scolastici e per l’Autonomia scolastica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca istituiscono per l’anno scolastico 2013-2014 il Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”.

L’iniziativa si propone di coinvolgere gli studenti e i loro insegnanti in un percorso storico-artistico di studio e ricerca, possibilmente integrato nella normale attività didattica, finalizzato alla realizzazione del bozzetto di una banconota “immaginaria”. La partecipazione è riservata alle singole classi e dovrà ispirarsi ai valori e alla storia dell’Europa, secondo le indicazioni tematiche e tecniche contenute nel Regolamento allegato.

Le classi aderenti potranno avvalersi, per la loro preparazione, del supporto e degli strumenti messi a disposizione dalla Banca d’Italia, in particolare del sito web https://premioscuola.bancaditalia.it, creato appositamente per il Concorso e per favorire il lavoro delle scuole.

Il termine per la presentazione dei progetti, accompagnati da una relazione accompagnatoria e dalla scheda di partecipazione (Allegato 3 del Regolamento) è fissato al 31 gennaio 2014.

Le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno optare anche per l’elaborazione del bozzetto con tecniche digitali. In questo caso dovranno trasmettere l’elaborato e i rispettivi allegati servendosi dell’apposita applicazione informatica che la Banca d’Italia rilascerà in un secondo momento; l’avviso di disponibilità sarà pubblicato sul sito della Banca d’Italia: www.bancaditalia.it.

La selezione dei tre lavori vincitori, uno per ogni categoria - scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado - avverrà entro l’ultima decade di aprile 2014. Le classi vincitrici saranno premiate a Roma, presso l’Amministrazione centrale della Banca d’Italia, e avranno la possibilità di visitare il Servizio fabbricazione carte valori.

Gli Istituti scolastici premiati riceveranno un contributo in denaro di diecimila euro, da utilizzare per attività didattiche.

Tutte le modalità di partecipazione e di svolgimento del Premio, le tematiche da sviluppare e le caratteristiche tecniche del bozzetto, distinte per le tre categorie, sono contenute nel Regolamento e nel sito già citato: https://premioscuola.bancaditalia.it.

Per assistenza o per altri chiarimenti ci si può rivolgere agli Uffici preposti della Banca d’Italia, scrivendo all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 28/10/2013.

CIRCOLARE N.  77

   

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: Sospensione delle attività didattiche

 

Si comunica ai docenti, agli alunni ed alle famiglie che venerdì  1  e  sabato 2 novembre 2013, come da calendario regionale, le attività didattiche saranno sospese per riprendere lunedì 4 novembre alle ore 8,00.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 28/10/2013

COMUNICATO

 

Agli alunni
Alle Famiglie

 

Oggetto:  Sospensione attività didattica

 

Si comunica che a causa di un guasto all’autoclave con sospensione dell’approvvigionamento idrico, le classi per causa di forza maggiore verranno licenziate alle ore 11.15, al rientro dalla ricreazione, dopo aver  effettuato l’appello in classe con i docenti della quarta ora.

 

 

 Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                   

Catania,   25/10/2013      

Circolare n. 76

 

A tutti gli alunni delle  prime classi  e
per il loro tramite alle Famiglie

 

Oggetto:  Ritiro password per accesso registro on-line

 

Si comunica a tutti i genitori degli alunni delle prime classi che in occasione delle elezioni per i rappresentanti dei genitori, fissate per martedì 29 ottobre 2013 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, si potrà ritirare presso la segreteria didattica delle sedi di pertinenza la password per accedere al registro on-line.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                 

Catania,   24/10/2013      

Circolare n. 75

 

Ai docenti e agli alunni
delle  classi terze del Liceo Linguistico

 

OGGETTO: Scambio culturale con Lycée Kerneuzec -Quimperlé (BRETAGNE -FRANCE) 

 

Si informano i docenti e gli alunni delle classi terze del Liceo linguistico, che il Liceo Lombardo Radice realizzerà uno scambio culturale con il Lycée Kerneuzec di Quimperlé ( Bretagne – France)

 Tale attività rivolta a 25 alunni , prevede l’ ospitalità in famiglia e la realizzazione di attività didattico-ludico culturali al fine di promuovere l’ampliamento degli orizzonti culturali e il potenziamento linguistico.

Lo scambio si realizzerà secondo la seguente calendarizzazione:   

PRIMA FASE  Accoglienza presso Liceo Lombardo Radice: dal 20 al 28 febbraio

SECONDA FASE Accoglienza presso Liceo Kerneuzec: dal  23 al 30 marzo.

Gli alunni interessati daranno la loro disponibilità ad ospitare alla prof.ssa Sesto entro la data del 31 ottobre 2013.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  24/10/2013

Circolare n.74

 

A tutti i docenti
Sede centrale e Sede Distaccata di Gravina

 

 

Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione sul sito dell’istituto e sul libro delle circolari, dell’assegnazione degli incarichi dei docenti interni per la realizzazione del P.I. 2013.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania  23/10/2013

Circolare n. 73

 

A TUTTI i docenti
SEDE
Sede distaccata di Gravina di Catania

 

 

Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione sull’Albo Pretorio e sul sito dell’istituto del Bando per la selezione dei docenti Esperti per la realizzazione del Piano Integrato 2013/2014 nell’ambito delle misure C1 e B7.

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania  23/10/2013

Circolare n. 72

 

Ai docenti e agli alunni della classe 4LD
          

OGGETTO: Scambio ESABAC curriculare

 

Si informano i docenti e gli alunni della classe 4LD che il Liceo Lombardo Radice organizzerà lo scambio curriculare ESABAC con il Lycée André Honnorat  Sportif –ESABAC di Barcellonette –Haute Provence France secondo la seguente calendarizzazione: 

 

PRIMA FASE : dal 06 al  13 febbraio 2013 ospitalità presso Liceo André Honnorat 

SECONDA FASE : dal 30 marzo 6 aprile 2013 ospitalità presso Liceo Lombardo Radice

 

Lo scambio coinvolge  tutta la classe composta da 25 alunni e prevede l’ospitalità in famiglia

Tale attività si considera di alto valore linguistico-didattico- culturale in quanto  ha lo scopo di avvicinare gli alunni alla metodologia francese d’insegnamento della storia e della letteratura in vista dell’Esame di stato ESABAC e promuove varie attività di tipo ludico culturale alla scoperta del territorio e della civiltà dei due paesi.

 

Il Dirigente Scolastico
                                                              Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 23 ottobre 2013                                                    

Circolare n. 71

 

 Ai Docenti di Francese,  Inglese,  Spagnolo ed Italiano
Agli alunni delle classi Quinte del liceo Linguistico e Scienze Umane

                                                                                                                                                               

Oggetto: PROGETTO D’ECCELLENZA -Campionato Nazionale di Lingue straniere ed italiano per stranieri organizzato dall’ Università Carlo Bo di Urbino

 

Si informano i Docenti di  Francese, Inglese, Spagnolo del Liceo Linguistico  ed i docenti d’Italiano per stranieri delle quinte dei tre indirizzi dell’Istituto che il nostro Liceo è stato selezionato a partecipare al Campionato Nazionale delle lingue Straniere che si svolgerà ad Urbino il 21/22 febbraio 2014.

I docenti dovranno segnalare  tre nominativi per ogni lingua straniera  che parteciperanno alle pre-selezioni che avranno luogo nell’ Aula Magna del nostro Istituto il 9  dicembre 2013,  dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Gli elaborati saranno corretti da un’apposita commissione in data 11/12/2013.

Verranno selezionati due candidati per ogni lingua straniera uno ufficiale ed uno supplente. Al fine di garantire un’adeguata preparazione alle prove di selezione semi finali e finali ,che si svolgeranno presso l’ateneo di Urbino, il Liceo” Lombardo Radice” attiverà a partire dal mese di novembre sei incontri pomeridiani, per complessive ore 12  di “ELABORAZIONE DI SCRITTURA CREATIVA” in inglese , francese e spagnolo, che gli alunni segnalati svolgeranno con un lettore madrelingua .Gli elaborati  realizzati dagli alunni saranno pubblicati nel SITO dell’istituto. L’attività dà credito formativo

Le segnalazioni dovranno avvenire entro il giorno 21 ottobre 2013 alla prof.ssa Franchino.

                    

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa P.Paladino

Catania, 23/10/2013

CIRCOLARE  N. 70

 

 

                                                                                                                   A tutte  le  componenti
                                                                                                                   All’Albo

 

Oggetto: Modalità di svolgimento delle votazioni. 

                                     

Giorno 29 c.m. si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dei Consigli di classe ( componente allievi e genitori ), del Consiglio d'Istituto ( componente alunni ) e della Consulta giovanile provinciale.

 

 - MATTINO 

Votazione per l’elezione:

1-      dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe;

 

2-      dei  rappresentanti degli alunni nel Consiglio d'Istituto;

 

3-      dei rappresentanti degli alunni alla Consulta giovanile provinciale.

 

DALLE  ORE 8.00  ALLE  ORE 10.00

Si svolgeranno normalmente le lezioni.

 

DALLE  ORE  10.00  ALLE  ORE  10,55

Si svolgeranno le assemblee di classe.

N.B. L'insegnante entro quest'ora dovrà mandare due alunni presso l'aula n° 18 ( vicino l'aula magna ) per prelevare il materiale elettorale ed il foglio informativo sulle operazioni di voto.

 

DALLE  ORE 10.50  ALLE  ORE  11.05

Ricreazione

 

DALLE  ORE  11.05  ALLE  ORE  12.00 

Si devono dapprima  formare i Seggi e subito dopo si dovrà provvedere alla lettura del foglio  informativo, necessario per il corretto svolgimento delle operazioni di voto, già predisposto dalla Commissione elettorale.

Si effettueranno quindi le votazioni e  successivamente lo scrutinio dei voti, queste operazioni dovranno essere  svolte nelle rispettive classi.

 

 

DALLE  ORE  12.00 ALLE  ORE 13.00

Riconsegna del materiale relativo alle operazioni di voto presso la sede della Commissione elettorale, situata nell’aula n°18  ( vicino aula magna).

 

ALLE  ORE  13.00

Le classi verranno licenziate.

 

N.B.  I componenti dei Seggi dovranno riconsegnare tutto il materiale relativo alle operazioni di voto entro l’orario d’uscita.

 Gli insegnanti presenti in classe saranno tenuti a svolgere attività di vigilanza e di coordinamento affinché le operazioni di voto e di scrutinio vengano svolte in modo corretto.

La Commissione elettorale sarà a disposizione degli allievi per chiarire qualsiasi dubbio.

    

     Si richiama l’attenzione delle classi sulla normativa vigente che, per consentire l’esercizio del diritto di voto agli alunni che non sono in grado di poterlo fare autonomamente, stabilisce che - durante l’assemblea – venga indicato un/a compagno/a  scelto/a dall’allievo portatore di handicap, affinché questi venga aiutato nell’espletamento di tale diritto.

 

- POMERIGGIO

Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe.

 

DALLE  ORE  16.00  ALLE  ORE  17.00

Assemblea dei genitori in aula magna con il coordinamento dei docenti componenti la Commissione elettorale.

 

DALLE  ORE  17.05  ALLE ORE  19.00

Formazione dei seggi e votazione.

 

DALLE  ORE  19.00 ALLE  ore  19.15

Scrutinio dei voti.

 

Agli alunni sarà consegnato un avviso con il quale comunicare ai genitori  la data e gli orari delle elezioni pomeridiane (componente genitori).

Tale comunicazione  dovrà essere firmata da un genitore e restituita al coordinatore di classe, essa informerà inoltre dell’uscita anticipata degli allievi.

 

PER  GLI  ALLIEVI DELLA  SEDE  DISTACCATA  DI  G R A V I N A  E  PER  I  LORO

GENITORI

Tutte le operazioni di voto ( sia quelle delle ore mattutine che quelle predisposte per il pomeriggio ) si svolgeranno presso i locali della sede distaccata di GRAVINA, nei modi e negli orari previsti per la sede centrale.                                                                                                 

                                                                                                                                                

 Il DIRIGENTE SCOLASTICO
 (Prof.ssa  Pietrina  Paladino

Catania, 23/10/2013

Circolare n. 69

 

Agli alunni delle classi seconde, terze e quarte
Indirizzo: linguistico e socio-economico
Sede centrale
Sede di Gravina

 

Oggetto:  PROGETTO DI ECCELLENZA TEATRO FRANCOFONO

 

Si comunica agli alunni interessati che le prof.sse C. Arena e R. Bonanno Conti allestiranno uno spettacolo in Lingua francese per la partecipazione al XV Festival Francofono di Catania. Nel mese di marzo ci sarà un esperto esterno madrelingua, il Prof. Thierry Barbeau, che si occuperà della mise en scène.

Venerdì 25 ottobre alle ore 14.30 ci sarà il primo incontro per selezionare i partecipanti. Sarà data precedenza agli alunni che hanno già partecipato negli anni precedenti al Festival e agli alunni che hanno partecipato al Progetto “Teatro prime classi”.

Per ulteriori informazioni, gli alunni  possono rivolgersi alle prof.sse C. Arena e R. Bonanno Conti.

 

Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                            

Catania,   22-10-2013      

Circolare n. 68

 

                                                                                           Ai docenti ed agli alunni della classe 5LD

 

OGGETTO: Avvio quarta ora lingua francese classe 5LD

 

Si informano i docenti e gli alunni della classe 5LD ESABAC  che a partire da giovedì 24 ottobre avrà inizio l’ora suppletiva di lingua francese secondo le indicazioni ministeriali che impongono lo svolgimento della quarta ora per le classi ESABAC  del Liceo Linguistico vecchio ordinamento .

Pertanto la 5LD svolgerà tale ora suppletiva –curriculare ,il giovedì dalle ore 14.15 alle ore 15.15.

L’ora verrà effettuata dal docente curriculare.

 

 Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 22 ottobre

                                           Circolare N. 66

 Oggetto: Concorso Nazionale Immagini per la Terra “DA COSA (RI)NASCE COSA”. 

 

Immagini per la Terra è il concorso di educazione ambientale, aperto a studenti e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado italiane presenti sul territorio nazionale.

L’iniziativavanta ventuno anni di successi, l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Ogni anno si chiede alle scuole di approfondire uno specifico tema ambientale e di seguire un percorso formativo e didattico che porterà alla realizzazione di un’opera.

Per l’annoscolastico 2013/2014 il tema è legato ai rifiuti, il titolo di questa edizione è “Da cosa (ri)nasce cosa”. Il concorso vuole accompagnare il lavoro di insegnanti e studenti affinché riflettano sul ciclo di vita delle merci, con l’intento di condurli al superamento del concetto di rifiuto, per arrivare alla sua valorizzazione come risorsa.

Si chiede alle classidi produrre elaborati usando i diversi linguaggi della comunicazione: è possibile inviare, per esempio, giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie. I lavori, che dovranno pervenire entro il 31 marzo 2014,  saranno sottoposti al giudizio di una commissione di specialisti composta da giornalisti, artisti, esperti ambientali che individuerà entro la fine dell’anno scolastico 8 vincitori, due per ogni ordine di scuola.

Gli istituti vincitori riceveranno un premio di € 1.000 ciascuno, che dovrà essere impiegato a sostegno di iniziative ambientali, e una delegazione potrà essere ricevuta dal Presidente della Repubblica in una tradizionale cerimonia di premiazione.

A tutti gli studenti che parteciperanno al concorso verrà inviato un diploma nominativo. 

 Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Prof.ssa Francesca Santonocito.

 
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania, 16/10/2013

Circolare n. 65

 

Agli alunni delle classi quarte e quinte

 

Oggetto:  Corsi di orientamento e formazione agli esami di ammissione ai corsi di laurea dell’area sanitaria.

 

Si comunica  che il C.O.F. (Centro Orientamento e Formazione) avvierà un corso di preparazione per gli esami di ammissione ai seguenti corsi di laurea dell’area sanitaria:

Medicina e Chirurgia
Odontoiatria
Professioni sanitarie
Scienze motorie
Farmacia
Chimica e tecnologia farmaceutiche
Scienze farmaceutiche applicate
Scienze biologiche

Il bando e il modulo per l’iscrizione al corso sono disponibili on-line  sul portale web del C.O.F.

www.cof.unict.it/dimensione scuola.

Le domande d’iscrizione verranno accolte fino ad esaurimento  dei posti disponibili.

Si allega il comunicato del C.O.F.

 

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                

Catania,   19-10-2013      

Circolare n. 64

 

Agli alunni delle quarte
classi del Liceo Linguistico.

 

Oggetto:  Scambio Culturale con la scuola statale “Sacred Heart of Mary Girls” di Londra.

 

Si  informano gli alunni delle quarte classi del Liceo Linguistico e le relative famiglie che il nostro Istituto ha avviato uno scambio culturale con la scuola statale “Sacred Heart of Mary Girls” di Londra.

Lo scambio si effettuerà dal 15 al 22 Febbraio 2014 con l’ospitalità di circa 20 alunni inglesi presso le famiglie italiane che daranno la loro disponibilità ad ospitare.

Dal 22 al 30 Marzo 2014 i nostri alunni saranno accolti ed ospitati dalla scuola e dalle famiglie inglesi.

Per le adesioni ed ulteriori informazioni rivolgersi alle Prof.sse Andolina e Malgioglio.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania 18-10-2013                                     

                                                            

Circolare n. 63

 

Agli alunni  delle seconde, terze, quarte
quinte classi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico.
Sede centrale e Gravina

 

Oggetto:  Progetto Certificazioni Linguistiche  Inglese – Francese – Spagnolo

 

Si informano gli alunni e i docenti delle  seconde, terze, quarte, quinte classi del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico che a partire dal mese di novembre 2013  avranno inizio i corsi propedeutici al conseguimento delle Certificazioni  per inglese, francese e spagnolo livello B1 e B2  in orario pomeridiano.

I corsi  si concluderanno dopo 40 ore di lezioni per il livello B2 e 35 ore di lezione per il livello B1 e comunque in prossimità degli  Esami: PET B1/  FIRSTB2 , DELF B1/B2 e DELE B1,B2.

Le attività linguistiche avranno inizio alle ore 14.30 fino alle ore 16.30. Gli alunni saranno impegnati una volta a settimana, secondo un calendario che sarà strutturato dopo la formazione dei corsi.

I corsi saranno svolti da lettori madrelingua. La presenza  di un TUTOR  garantirà il regolare svolgimento delle attività .

Gli alunni comunicheranno la propria adesione al docente della lingua prescelta entro venerdì 25 ottobre.

Per quanto concerne la sede di Gravina il corso avrà luogo in sede  secondo le medesime modalità.

 N.B. Le autorizzazioni relative alla partecipazione ai corsi saranno disponibili in vice presidenza e sul sito della scuola.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa P.Paladino

Catania 18-10-2013                                                                    

Circolare n. 59

 

Agli alunni

 

Oggetto:  Progetti gruppo sportivo – corso di Tai Chi Chuan

 

Si comunica che martedì 22 ottobre alle ore 14.30, nella palestra dell’istituto,  avrà inizio il corso di Tai Chi Chuan.

Il primo incontro, di carattere divulgativo e di presentazione delle attività del corso, sarà aperto a tutti.

Si consigliano indumenti comodi e scarpe senza tacco.

Chi volesse partecipare dovrà darne comunicazione alla prof.ssa M. Giardinella.

 

 Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                   

Catania,   18/10/2013     

Circolare  n. 58

 

Agli Alunni

 

Oggetto: Iscrizioni Centro sportivo scolastico

Si avvisano gli alunni interessati che sono aperte le iscrizioni al Centro Sportivo Scolastico (CSS) per le seguenti attività:

  • Danza;
  • Pallavolo;
  • Orienteering;
  • Calcio a cinque femminile  e  maschile;
  • Tennis;
  • Tai Chi Chuan

E’ altresì possibile segnalare la propria disponibilità a partecipare ad altre specialità sportive previste dai  Giochi Sportivi Studenteschi (GSS).

Le attività si svolgeranno durante le ore pomeridiane dalle ore 14.00 alle 17.00 secondo un programma stilato in base alle adesioni.

Per tutte le informazioni necessarie rivolgersi ai docenti di Scienze Motorie e Sportive Proff. Barbagallo, De Luca, Giardinella, Raciti e Veletta. Prof. La Mela per la Sede  Distaccata di Gravina.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,     18/10/2013

CIRCOLARE N. 57

Si allega la circolare n. 57 relativa alle norme sulla sicurezza e diretta a tutto il personale della scuola.

Circolare n. 52

 

Ai docenti di Lingua inglese

 

Oggetto:  Seminario Cambridge English, Teacher development (ITD)

 

Si comunica ai docenti di Lingua inglese che il 18 ottobre c.m. presso l’Istituto Turrisi Colonna, via Fabio Filzi n. 24, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, si terrà un seminario organizzato da Cambridge English Language Assesment e Cambridge University Press.

Le iscrizioni on line su Cambridge English Catania 18 ottobre devono essere inviate entro il 16 ottobre c.m.

 

Si allega il programma dell’evento.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

  

Catania,   15-10-2013      

 

Circolare n. 51

 

Ai docenti
Agli alunni

 

Oggetto:  BANDO DI CONCORSO USR Sicilia – AICA

 

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e L’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo (AICA), allo scopo di promuovere lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti bandiscono il concorso:

PROGETTI DIGITALI

Gli studenti sono invitati a ri-tracciare argomenti, approfondimenti ed esperienze su tematiche oggetto di studio del corrente anno scolastico e per loro particolarmente significative attraverso la produzione di videoclip, percorsi multimediali, prodotti off-line oppure on-line, fruibili dai principali player (VLC, Media player) o browser.

La scheda di adesione al concorso (Allegato A) deve essere inviata entro il 31 ottobre 2013; mentre il termine ultimo per la presentazione del dei lavori è il 30 gennaio 2014.

Verranno assegnati n. 2 premi del valore di € 800,00 ciascuno: per il biennio  e per il triennio della secondaria di II grado. Il premio è destinato all’istituzione scolastica partecipante che presenta il lavoro.

Per maggiori informazioni, gli alunni interessati possono rivolgersi alla Prof.ssa Lina Russo.

 

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 Catania,  15-10-2013      

 

Circolare n. 50

 

A tutto il personale

Loro sede

 

Oggetto:  Ricerca personale interno per ricoprire il ruolo di RSPP (Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione)

 

Si rende noto a tutto il personale  in servizio, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, interessato a ricoprire  il ruolo di RSPP, che entro il 19/10/2013 si deve  presentare la domanda di disponibilità corredata da curriculum vitae, presso l’Ufficio Protocollo.

 

 

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 

Catania,  15/10/2013

Circolare n. 48

 

Ai docenti
Agli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione e
per il loro tramite alle famiglie

 

Oggetto:  Attività alternativa all’ora di Religione

 

Si comunica a tutti gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento di Religione che in detta ora potranno recarsi nella  Biblioteca d’Istituto  per svolgere attività di studio individuale.  

 

Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  15-10-2013

 

Circolare n. 49

 

 

Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione sul sito dell’istituto e sul libro delle circolari, delle graduatorie dei docenti Tutor per la realizzazione del P.I. 2013.

Trascorsi 7 giorni per eventuali reclami si procederà all’assegnazione degli incarichi.

 

Catania,  14/10/2013

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare  n. 47

 

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: CISL: assemblea sindacale  di lunedì  14 ottobre  2013

 

Si comunica agli alunni e, per il loro tramite, alle famiglie e ai docenti l’articolazione dell’attività didattica in base alle adesioni all’assemblea sindacale CISL di lunedì  14 ottobre 2013, dalle ore 10,30 alle 13,30.

L’orario di uscita delle classi avverrà secondo lo schema allegato:

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,  11.10.2013           

Circolare n. 46

 

Ai Docenti
Agli alunni

Oggetto:  Concorso nazionale di poesia Giulio Einaudi – Torre D’Argento

 

L’Associazione culturale “Paternò News”, in collaborazione con la città di Paternò che nel 1993  ha conferito al Dott. Giulio Einaudi la Cittadinanza Onoraria, dedica all’illustre cittadino onorario un concorso di poesia nazionale.

Il tema del concorso trae ispirazione da una frase, pronunciata dall’illustre personaggio, che recita:

 

Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l’intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro, di una scultura o un monumento, quel testo ti arricchisce non solo nell’immediato ma ti muta nell’essenza.

 

E’ nel ricordo di queste parole che l’Associazione culturale suddetta bandisce il concorso al quale gli alunni possono partecipare con un massimo di 3 poesie (di lunghezza non superiore ai 30 versi) in lingua italiana  a tema libero purchè inedite.
I testi dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 novembre 2013.
Saranno premiati i primi tre classificati con una targa rappresentativa dell’evento e la pubblicazione in un’antologia edita ad hoc.
La premiazione avrà luogo il 14 dicembre 2013 presso la Biblioteca Comunale di Paternò.

Per ulteriori informazioni, gli alunni interessati possono rivolgersi alla Prof.ssa Patrizia Curatolo.

 

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                   

Catania,  10/10/2013      

 

Circolare n. 45

 

Al personale scolastico

 

Oggetto:  Personale scolastico in possesso al 31 agosto 2012 dei requisiti pensionistici previgenti le Disposizioni dell’art. 24 del DL 201/2011 convertito in L.214/2011. Dichiarazione di possesso dei requisiti

 

Si trasmettono in allegato  le  note del MIUR  - Dipartimento per l’Istruzione – prot. 2085 del 01/10/2013 e prot. 2125 del 04/10/2013, concernenti l’oggetto.

 

 Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                  

Catania,     09/10/2013      

Circolare n. 44

 

AL PERSONALE DOCENTE
AL PERSONALE  A.T.A.
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE

                                                                                                                

OGGETTO:   18  OTTOBRE 2013 –  INDIZIONE DI SCIOPERO GENERALE  DI TUTTO IL  PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA.

                    

             Si comunica che diverse sigle sindacali (USI-AIT, COBAS-CUB-USB, SLAI COBAS, UNICOBAS/SCUOLA) hanno proclamato, o aderito alla proclamazione, di uno sciopero generale da effettuarsi il prossimo 18 ottobre 2013.

Pertanto, in caso di adesione dei docenti allo sciopero suddetto, venerdì 18 ottobre 2013, le lezioni potranno avere sospensioni o interruzioni non previste né programmabili.

 

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale ”ISTRUZIONE” di cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990 N. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie  definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima.

 

Si allegano comunicati sindacali.

 IL Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  08.10.2013

Circolare n. 43

 

Al personale docente ed ATA

 

Oggetto: CESP – Corso di formazione per il personale della scuola pubblica statale

 

Si comunica al personale docente ed ATA che martedì 15 ottobre  2013 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso il L. S. “Umberto di Savoia” via Chisari 8 – Catania, si terrà il Corso di cui all’oggetto:

“ LA SCUOLA SENZA QUALITA’? ”

 

Si allega locandina del Convegno e modello domanda da presentare all’Ufficio protocollo entro  sabato 12 ottobre 2013.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                      

Catania,   09.10.2013  

Circolare  n. 42

 

Ai docenti e agli studenti.

                                                                                                           

Oggetto: Elezione degli Organi Collegiali: convocazione assemblee degli studenti

                                                                                                  

Si rende noto che il 29-10-2013 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

-          Consiglio d’Istituto ( componente alunni), 4 rappresentanti da eleggere,

-          Consigli di classe ( componente alunni e genitori ), 2 rappresentanti per classe da eleggere per ogni categoria,

-          Consulta giovanile provinciale ( 2 alunni da eleggere).

 

Si ricorda che per candidarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto ( componente alunni ) e per quelle previste per eleggere gli allievi alla Consulta giovanile provinciale è necessario collegarsi a delle liste, le quali dovranno essere presentate – a partire dalle ore 9.00 del giorno 10-10-2013 e non oltre le ore 12.00 del giorno 15-10-2013 – alla Commissione elettorale, composta dai proff.: S.Pagano, G.Allotta e M.Malerba.

 

Le liste dovranno essere sottoscritte da almeno 20 alunni elettori, le cui firme dovranno essere apposte per l’autentica alla presenza dei proff. componenti la Commissione elettorale nei giorni sotto indicati:

 

GIOVEDI'        10-10-2013  dalle ore 09.00 alle ore 10.00     prof. Pagano

VENERDI’       11-10-2013  dalle ore 09.00 alle ore 10.00     prof.ssa Malerba

SABATO          12-10-2013 dalle ore 11.05 alle ore 12.00      prof. Pagano

LUNEDI’          14-10-2013 dalle ore 09.00 alle ore 10.00      prof.ssa Allotta

MARTEDI'       15-10-2013 dalle ore 10.00 alle ore 10.55      prof. Pagano

 

Anche i candidati dovranno sottoscrivere l’accettazione della candidatura.

Ogni lista dovrà recare un motto che riassuma il programma della stessa.

Per dare l’opportunità ai candidati al Consiglio d’Istituto di farsi conoscere, sono convocate delle assemblee studentesche con le seguenti modalità:

 

SEDE CENTRALE

 

- MERCOLEDI’ 16-10-2013

Dalle ore 09.00 alle ore 10.55 – coordinatore: prof. Pagano

Classi: 1A-1B- 1C- 1D- 1SA- 1SB- 2SB- 2SA- 1LA

- GIOVEDI’ 17-10-2013

Dalle ore 08.00 alle ore 10.00 – coordinatrice: prof.ssa Malerba

Classi:  1LB- 1LC- 1LD- 1LE- 1LF- 2A- 2B- 2C- 2D

- VENERDI’  18-10-2013

Dalle ore 11.05 alle ore 13.00 – coordinatrice prof.ssa Allotta

Classi:  2LA-2LB-2LC-2LD-2LE-3A-3B

- LUNEDI’ 21-10-2013

Dalle ore 11.05 alle ore 13.00 – coordinatrice prof.ssa Allotta

Classi:4D-4E-3LA-3LB-3LC- 3LD-3SA-3SB-4SA-4SB

- MERCOLEDI' 23-10-2013

Dalle ore 08.00  alle ore 10.00 – coordinatore prof. Pagano

Classi: 3C-4A-5PA-4B-5PB-4C-5PD-5PG-5SA-5SB

- GIOVEDI' 24-10-2013

Dalle ore 08.00 alle ore 10.00 – coordinatrice prof.ssa Malerba

Classi:4LA- 5LA-4LB-5LB-4LC-5LC-4LD-5LD

                          

SEDE  DISTACCATA DI GRAVINA

 

- VENERDI' 25-10-2013

Dalle ore 09.10 alle ore 10,55 – coordinatrice prof.ssa Caffarelli

Le classi del biennio della sede distaccata di Gravina di Catania ( questa assemblea si terrà a Gravina )

- VENERDI' 25-10-2013

Dalle ore 11.15 alle ore 13.00 – coordinatore prof. Borrelli

Le classi del triennio della sede distaccata di Gravina di Catania  ( questa assemblea si terrà a Gravina )

 

Gli studenti che si sono candidati alla competizione elettorale potranno partecipare a tutte le assemblee ( tale disposizione contenuta in questa circolare firmata dalla Dirigente scolastica vale come autorizzazione ).

Due candidati per ogni eventuale lista presentata dagli allievi della sede distaccata di Gravina ( previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica ) potranno partecipare a tutte le assemblee che si svolgeranno presso la sede centrale.

Il giorno in cui le assemblee si terranno presso la sede distaccata, un candidato di ciascuna lista presentata presso la sede centrale potrà ( previa autorizzazione della Dirigenza Scolastica ) partecipare alle suddette assemblee.

Nelle ore e nei giorni in cui non sono programmate assemblee, le classi svolgeranno regolari lezioni ed usciranno all’orario previsto.

Alla fine delle assemblee gli allievi dovranno ritornare in classe per consentire il normale proseguimento delle lezioni ( tranne se trattasi di ultima ora ).

Gli insegnanti, nelle ore in cui le loro classi saranno coinvolte nelle assemblee, dovranno obbligatoriamente fare vigilanza in aula magna.   

    

 IL  DIRIGENTE  SCOLASTICO
 Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 08-10-2013

CIRCOLARE N. 41

 

Ai docenti ed agli studenti delle classi quarte e quinte.

 

OGGETTO: Percorso formativo di Economia@scuola “L’impronta economica teens”.

 

Si comunica che il Consorzio PattiChiari, al fine di promuovere una sensibilizzazione ed un’effettiva comprensione delle dinamiche economiche proprie del territorio e del mercato moderno, propone il percorso formativo di Economia@scuola “L’impronta economica teens” (tre lezioni di circa un’ora e mezza ciascuna + il concorso nazionale “Sviluppa la tua idea imprenditoriale: un business plan per il futuro”, che propone di sviluppare un progetto imprenditoriale sostenibile e socialmente utile per il territorio di appartenenza, indicato per le classi 4^ e 5^.

 Il programma propone una metodologia didattica vivace e coinvolgente che avvicina gli studenti ad una cultura di “cittadinanza economica”, stimolandoli ad acquisire un corretto approccio con il denaro e ad acquisire i principi di una gestione responsabile delle proprie finanze.

L’iniziativa prevede l’invio di un kit didattico gratuito contenente i materiali necessari per lo sviluppo delle lezioni; è inoltre prevista la presenza di un tutor di banca per l’affiancamento durante le lezioni frontali.

L’iscrizione della classe al percorso formativo deve essere effettuata tramite il sito www.economiascuola.it, nella sezione dedicata alle scuole. Entrati nella sezione “L’impronta economica teens”, si deve cliccare su “Iscriviti al programma” per aprire la scheda di registrazione da compilare. Una volta effettuata la registrazione, l’insegnante riceverà una e-mail di conferma e la password per accedere all’area riservata, all’interno della quale si trova il software per partecipare al concorso.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 8/10/2013

Circolare n. 40

 

Ai docenti
Al personale ATA

SEDE CENTRALE

 

Oggetto:  CISL: Assemblea sindacale del 14/10/2013

 

Si comunica a tutto il Personale della scuola che l’Organizzazione  in oggetto ha indetto un’assemblea sindacale  lunedì 14 ottobre 2013 dalle ore10.30 alle ore 13.30 presso:

 IS GEMMELLARO, C.so Indipendenza 229 -  Catania.

 

I docenti che intendono partecipare  all’assemblea devono apporre la propria firma di adesione sull’elenco allegato entro e non oltre le ore 11.00  di giovedì 10 c.m.

 Si allega comunicato sindacale.

Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                    

Catania, 07-10-2013      

Circolare n. 39

 

AGLI ALUNNI

Oggetto:  Corso di Lingua e civiltà romena

 

Si comunica agli alunni che da giovedì  17 c.m. dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e sino al mese di maggio si terrà in Istituto un corso di Lingua, cultura e civiltà romena destinato agli alunni di origine romena e a quanti desiderosi di approfondire la suddetta lingua.

Alla fine del percorso gli alunni partecipanti riceveranno un attestato riconosciuto dai Ministeri della Pubblica Istruzione sia romeno che italiano.

Il corso è destinato a 25 alunni: in caso di esubero di domande la precedenza verrà data agli alunni di origine romena e a quelli con la media più alta.

Gli alunni interessati potranno ritirare in vicepresidenza la scheda di partecipazione da far compilare e firmare al genitore e consegnare  entro le ore 13.00  di giovedì 10 c.m.

 

 Il Dirigente Scolastico
 Prof.ssa Pietrina Paladino

                                                                                                                     

Catania,   08-10 -2013      

Circolare  n. 38

 

Agli alunni

Oggetto: “Sportello Ascolto”

 

Si comunica agli alunni e ai docenti che a partire da lunedì 14 ottobre 2013 verrà riattivato il servizio relativo allo “Sportello -Ascolto” a cura del  Pedagogista Dott. Russo dell’ASL 3 di Catania.

 

Gli alunni interessati potranno prenotarsi in vicepresidenza.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  08.10.2013           

CIRCOLARE N. 36

 

Ai Docenti
Agli alunni
 Al Personale ATA

 

Oggetto: Manifestazione nazionale pro AISM “Una mela per la vita 2013”

 

         Venerdì 11  ottobre c.m. alcuni volontari dell’Associazione  AISM “Una mela per la vita” saranno presenti nel nostro Istituto per la raccolta fondi da destinare alla ricerca  e  al volontariato.

 L’evento vuole coinvolgere attivamente le scuole promuovendo l’acquisto  di un sacchetto di mele  al costo  di € 8.00, una somma simbolica per aiutare l’Associazione a raccogliere fondi da destinare alla ricerca per vincere la Sclerosi Multipla, una malattia del sistema nervoso centrale con gravi effetti invalidanti, soprattutto sui giovani.

         La vendita sarà effettuata presso il nostro Istituto venerdì 11 ottobre dal  personale incaricato che sarà provvisto di tesserino di riconoscimento e allestirà un banchetto, arricchito di materiale illustrativo, nella zona antistante la vicepresidenza  e la sala docenti, durante la pausa di socializzazione.

         Auspichiamo vivamente la partecipazione  degli  alunni,  con l’acquisto di almeno un sacchetto per ogni classe, e  di tutto il Personale della scuola.

 

Un alunno volontario  raccoglierà il contributo della propria classe ed indicherà alla  vicepresidenza, entro MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE, il numero di sacchetti di mele da acquistare. Questo per fornire un’indicazione, anche approssimativa, all’Associazione circa i sacchetti da recapitare al nostro Istituto.

 

 

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,   07.10.2013

Circolare n. 35

                                                      

                                                                                                                                      A tutti gli allievi

 

IL  DIRIGENTE  SCOLASTICO

 

Vista                                            

La circolare ministeriale                                                                                                   

N° AOODGSC / 0006050                                                                                        

del  29-09-2013                                              

 

                                                                         INDICE

 

Le elezioni per il rinnovo della

 

 C O N S U L T A   G I O V A N I L E   P R O V I N C I A LE

 

Le elezioni si svolgeranno il giorno 29 ottobre 2013 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, con le modalità che saranno successivamente comunicate.

 

Le liste per le elezioni dei rappresentanti della Consulta giovanile provinciale dovranno essere presentate dagli studenti interessati a partire dalle ore 9.00 del giorno 10/10/2013 alle ore 12.00 del giorno 15/10/2013 e dovranno essere sottoscritte da almeno venti alunni elettori.

 

Per la presentazione delle liste sarà necessario mettersi in contatto con i componenti della Commissione elettorale (Proff. S. Pagano, M. Malerba, G. Allotta) nei modi e nei tempi che verranno successivamente indicati da ulteriore circolare).

            

 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 07/10/2013  

 

 

Circolare  n. 31

 

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: Assemblea sindacale territoriale del giorno  3 ottobre  2013

 

Si comunica agli alunni e, per il loro tramite, alle famiglie e ai docenti l’articolazione dell’attività didattica in base alle adesioni all’assemblea sindacale Gilda-unams di giovedì  3 ottobre 2013.

 

L’orario di uscita delle classi avverrà secondo lo schema in allegato:

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  01.10.2013           

Circolare  n. 82

AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE

 

Oggetto: Progetto “Alla Scoperta della Montagna”

 

Si comunica agli alunni che sono aperte le adesioni al progetto “Alla Scoperta della Montagna”- dalla neve ai sentieri.

Il progetto è articolato in due momenti finalizzati alla scoperta delle possibilità che la montagna può offrire sia come conoscenza del territorio che come momento di svago e di acquisizione di nuove abilità motorie.

 Durante il periodo autunno/primavera saranno organizzate attività di trekking lungo  sentieri dell’Etna che presentano difficoltà crescenti; nel periodo invernale è programmato un periodo di circa 5 giorni (a pagamento), da trascorrere in una località sciistica. Le varie attività saranno precedute da incontri pomeridiani dedicati alla preparazione sia fisica che teorica dei partecipanti. E’ possibile partecipare ad entrambe le fasi del progetto o ad una sola di esso.

Per qualsiasi informazione rivolgersi al prof. De Luca

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  29.10.2012           

CIRCOLARE N. 81

 

                                                                                                                                        AI  DOCENTI

OGGETTO:  INDIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE

 

Si comunica al personale Docente che la Segreteria Provinciale di Catania della DFEDERAZIONE GILDA-UNAMS, indice per giovedì 8 novembre 2012 dalle ore 11.00 alle ore 14.00 (e comunque nelle ultime 3 ore di lezione)   un’assemblea sindacale territoriale presso  i locali dell’ ITI Marconi, via Vescovo Maurizio 82,  di Catania.  

All’ordine del giorno:

1)      SCIOPERO DEL 24 NOVEMBRE e iniziative di mobilitazione;

2)      LEGGE DI STABILITA’: 24 ore d’insegnamento, ovvero l’ultimo “regalo” alla scuola ed ai docenti;

3)      PROGRESSIONE DI CARRIERA: riconoscimento validità anno 2011 ai fini degli scatti d’anzianità;

4)      CONCORSO e TFA;

5)      Stabilizzazione e progressione di carriera per i docenti a T.D.: procedura d’infrazione alla Commissione Europea e Ricorso alla Corte Europea di Strasburgo;

6)      Varie ed eventuali.

 

I docenti che intendono partecipare  all’assemblea devono apporre la propria firma di adesione sull’elenco allegato entro e non oltre il 6 novembre 2012 ore 13,00.

 

Si allega comunicato sindacale.

 

                                                                            IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                 Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 29.10.2012

CIRCOLARE N.  80

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

 

Oggetto: Sospensione delle attività didattiche

 

Si comunica ai docenti, agli alunni ed alle famiglie che venerdì 2 novembre 2012 le attività didattiche saranno sospese per riprendere sabato 3 novembre alle ore 8,00.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 27.10.2012

                               Circolare n. 78

                   ALLE CLASSI: 

 5PF, 5PD, 4PD, 4PB, 4SB, 4SA, 5LB, 5PA, 5PC, 5PE, 4PA, 5LA, 3B, 3D. 

 
Gli alunni elencati di seguito sono stati selezionati per partecipare ai laboratori sulla legalità, nell’ambito del progetto GIFT  promosso dal collegio Universitario Arces di Palermo ed approvato dal Collegio dei Docenti nel POF 2012-13

Il primo incontro con l’avvocato Ferraù si terrà nell’aula di musica il giorno 29 ottobre dalle ore 11.15  alle ore 13,50. Successivamente verranno comunicate le date degli altri 3 incontri.

Si pregano i docenti di annotare sul giornale di classe i nominativi degli alunni che prenderanno parte al laboratorio, nella data e nell’ orario indicati.
Per chiarimenti rivolgersi alla prof. Carnazza.

5 PF: SOLLERI, CORMACI
5PD : ZOLA, CANNAROZZO, CARAMMA, GALLETTI, GIUFFRIDA, BIANCHI
4PD : GRASSO , TUDISCO, COLAIANNI, BARRESI, CORONELLA.
4PB: SPURIA, SOLANO,MALANNATA, CAMUTO,CASELLA, NICOLOSI
4SB: RUSSO, LA MELA, DELIA
4SA: ARDIZZONE,, FISICARO,GARIBALDI, MINUTOLA, NICOSIA, PONZO
5LB: CAMILLERI,RAPISARDA, LONGO

5PA: DI BELLA, CALI’, RAGUSA, SANTORO, MAZZULLO, QUATTROCCHI,GIARRUSSO.
5 PC:  TRINGALE, CAROBENE,REFORGIATO,
5 PE : DI BELLA, LI POMI, D’ASARO
4 PA: STELLA,TOMASI, SCIUTO
5 LA : STANCANELLI,GOZZO, TORRISI

3B  : BENTIVEGNA, BONANNO,LEOTTA, CONTE.

3D  : MESSINA, FARO, BAMBARA, TORRISI.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Il responsabile del progetto

Prof.ssa G. Carnazza

 

 

Catania, 26.10.2012

Circolare  n. 77

Alle classi: ILD, ILB, IIIE, IB, IIIB, VPD

 

Oggetto: Corso “Le nuove tecnologie informatiche per studenti con disabilità visiva”

Si comunica che giorno 24 ottobre 2012 avrà inizio il corso “Le nuove tecnologie informatiche per studenti con disabilità visiva”, che intende diffondere l’utilizzo delle  tecnologie informatiche per non vedenti e ipovedenti (PC con barra Braille, sintesi vocale e programmi di letto-scrittura).

Il corso si terrà in aula 51 dalle 13,20 alle 16,20 col seguente calendario: 24, 29 e 31ottobre; 5, 12, 19, 21 e 26 novembre.

E’ auspicabile la presenza dei docenti di sostegno e curriculari delle classi coinvolte.

Per qualsiasi informazioni rivolgersi alla prof.ssa Francesca Santonocito.

 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 Catania,   22 .10.2012  

CIRCOLARE N. 76

Ai docenti, ai genitori ed agli studenti delle classi:

1SB, 2SA, 2SB, 3SA, 3SB, 4SA, 4SB, 5SB, 2LB, 2A, 3C, 3E, 4LC, 4PB, 5PD della sede centrale

e 1SA, 2A, 3F, 4SC di Gravina

 

OGGETTO: Progetto “Gnōthi seauton. Conosci te stesso – Percorso sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento…..sperimentazione in una scuola che cambia”.

 

Si comunica che nell’ambito delle attività previste dal progetto “Gnōthi seauton. Conosci te stesso – Percorso sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento…..sperimentazione in una scuola che cambia”, giorno 26 ottobre 2012, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’aula Musica dell’Istituto, si terrà una Tavola rotonda con la partecipazione degli illustri Pedagogisti clinici proff. Guido Pesci, Direttore scientifico dell’ISFAR e del Comitato scientifico ANPEC, e Marta Mani, Docente esperto DSA, membro del Comitato scientifico ANPEC.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                 Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania, 23/10/2012

 

 

CIRCOLARE  n. 74

                                                                                                             AGLI ALUNNI
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA

 

 Oggetto: Modalità di svolgimento delle votazioni.                                       

 

Giorno 25 c.m. si svolgeranno le votazioni per il rinnovo degli organi collegiali :

- componente allievi e genitori dei Consigli di classe

-componente alunni del Consiglio d'Istituto 

- componente genitore per  l'Organo di Garanzia d'Istituto.

Le operazioni di voto si svolgeranno nel seguente modo :

 

 MATTINO 

Votazione per l’elezione:

1-      dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di classe;

2-      dei  rappresentanti degli alunni nel Consiglio d'Istituto.

Dopo lo svolgimento della prima ora di lezione , dalle ore 9.00 alle ore 10.50 si svolgeranno le assemblee di classe; il materiale  elettorale ed il foglio informativo sulle operazioni di voto  saranno prelevati da due alunni , all’uopo autorizzati dal docente , presso l’aula N.18  ( vicino aula magna ).

 I docenti dell’ora  provvederanno alla lettura del foglio delle istruzioni, predisposto dalla Commissione elettorale,  necessario per il corretto svolgimento delle operazioni di voto; subito dopo , formati i seggi, gli stessi si  insedieranno .

La pausa di socializzazione si svolgerà come di consueto dalle ore 10.50 alle ore 11.05

 

DALLE  ORE  11.05  ALLE  ORE  12.00   si svolgeranno le votazioni e si procederà allo scrutinio dei voti nell’ambito delle rispettive classi. Il materiale relativo alle operazioni di voto sarà riconsegnato  presso la sede della Commissione Elettorale situata nell’aula n°18  ( vicino aula magna).

 

DALLE  ORE  12.00 ALLE  ORE 13.00

Il Docente dell’ora illustrerà il piano di sicurezza e procederà alla nomina degli alunni apri e chiudi fila. I nominativi saranno annotati sull’apposita pagina del registro di classe e comunicati dal docente alla prof.ssa Colistro . Il docente provvederà altresì ad illustrare il Pof d’istituto ed a comunicare i progetti cui ha aderito il consiglio di classe.

Le classi verranno licenziate alle ore 13.00.

 

N.B.  I componenti dei Seggi dovranno riconsegnare tutto il materiale relativo alle operazioni di voto entro l’orario d’uscita.

 Gli insegnanti presenti in classe saranno tenuti a svolgere attività di vigilanza e di coordinamento affinché le operazioni di voto e di scrutinio vengano svolte in modo corretto.

La Commissione elettorale sarà a disposizione degli allievi e dei docenti  per chiarire qualsiasi dubbio.    

     Si richiama l’attenzione delle classi sulla normativa vigente che, per consentire l’esercizio del diritto di voto agli alunni che non sono in grado di poterlo fare autonomamente, stabilisce che - durante l’assemblea – venga indicato un/a compagno/a  scelto/a dall’allievo portatore di handicap, affinché questi venga aiutato nell’espletamento di tale diritto.

 

 POMERIGGIO

Votazione per l’elezione  dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe e del genitore presso l'Organo di garanzia.

 

DALLE  ORE  16.00  ALLE  ORE  17.00

Assemblea dei genitori in aula magna con il coordinamento dei docenti componenti la Commissione elettorale.

 

DALLE  ORE  17.05  ALLE ORE  19.00

Formazione dei seggi e votazione.

 

DALLE  ORE  19.00 ALLE  ore  19.15

Scrutinio dei voti.

 

Nell’occasione dell’assemblea ai  genitori  degli alunni delle classi prime sarà consegnata la password per accedere al registro on-line; i genitori degli alunni delle altre classi che avessero smarrito la password potranno farne richiesta.

N.B.

Agli alunni sarà consegnata la comunicazione relativa alla convocazione dell’assemblea dei genitori per lo svolgimento delle operazioni di voto da consegnare agli stessi.

Tale comunicazione  dovrà essere firmata da un genitore e restituita al coordinatore,essa informerà inoltre dell’uscita anticipata degli allievi.

 

PER  GLI  ALLIEVI DELLA  SEDE  STACCATA  DI  G R A V I N A  E  PER  I  LORO

GENITORI

Tutte le operazioni di voto ( sia quelle delle ore mattutine che quelle predisposte per il pomeriggio ) si svolgeranno presso i locali della sede staccata di GRAVINA, nei modi e negli orari previsti per la sede centrale.                                                                                                

   

 Catania, 19-10-2012  

                                                                          Il DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                      ( prof.ssa  PIETRINA  PALADINO)  

 

Circolare N. 73

A TUTTI i docenti

SEDE

Sede distaccata di Gravina di Catania

 

 

Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione tramite affissione all’albo, pubblicazione sul sito dell’istituto e su quello della rete Aetnanet, del Bando per la selezione di docenti Esperti e di docenti Madrelingua per la realizzazione del Piano Integrato 2011.

 

 

Catania,  19/10/2012

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare N. 72

 

 Il Dirigente Scolastico dispone la pubblicazione sul sito dell’istituto e sul libro delle circolari, dell’assegnazione degli incarichi di Facilitatore, Valutatore e Tutor per la realizzazione del P.I. 2011.

 

Catania  18/10/2012

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Circolare  n. 71

Ai docenti
Agli alunni
 Alle famiglie

 

Oggetto: Indizione elezioni dei componenti dell’Organo di Garanzia Interno

 

Visti i:

DPR del 24/06/1998;

DPR del 21/11/2007

Vengono indette le elezioni dei componenti dell'Organo di Garanzia Interno.

Il suddetto Organo dovrà essere composto da un insegnante, un genitore ed un allievo e sarà presieduto dal Dirigente scolastico.

Il docente verrà designato dal Consiglio d'Istituto;

l'allievo verrà eletto nell'ambito del comitato studentesco ( composto da tutti i rappresentanti degli alunni eletti nei Consigli di classe ) in una data da stabilirsi e comunicata con regolare preavviso;

il genitore sarà invece eletto in coincidenza con le elezioni per il rinnovo dei Consigli di classe

( componente genitori) e precisamente il 25/10/2012 nelle ore pomeridiane.

Visto il numero sempre crescente di allievi presenti anche nella sede distaccata, si ritiene opportuno che quest'organo sia composto da tre elementi eletti presso la sede centrale e da altri tre eletti presso la sede di Gravina. 

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  16.10.2012            

Circolare  n. 70

Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie

Oggetto: ASSEMBLEA DEL 17 OTTOBRE 2012

 

Si comunica agli alunni e ai docenti l’articolazione dell’attività didattica in base alle adesioni all’assemblea sindacale SNALS del giorno 17 ottobre 2012. 

L’orario di uscita delle classi avverrà secondo il seguente schema :

ORARIO USCITA

 

CLASSI

ORE  10.00

1B,1LA,1LC,1LD,1LE,1SA,1SB,2A,3D,3LC,

3LD,4LA,4LB,4LD,5PA,5PF,5SA.

ORE  11.00

1A, 1C,1E,2C,3C,3SB,4LC,4SB.

ORE  12.00

1D, 2B,2LB,2LD,2SA,5PC,5PD,5PG.

ORE  13.00

2LC,3LA,3B,3E,4PB,5SB.

 

 

ORARIO REGOLARE

1LB,2D,2LA,2SB,3A ,3LB,3SA,4PA, 4PD,4PG,

4SA,5PE,5LA,5LB.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  16.10.2012           

Circolare  n. 68

A tutte le classe

 

Si informano le classi interessate che  il 5 novembre alle ore 9.30 al Centro Culturale Zo , p.le Asia 6,  sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il coraggio è una cosa …”

La rappresentazione sarà preceduta da un’introduzione esplicativa sull’impegno civile che emerge dalle opere del poeta Roberto Roversi recentemente scomparso.

I docenti di Lettere, per consentire una viva e significativa partecipazione degli alunni, sono invitati  a presentare loro l’autore.

Ogni classe partecipante dovrà consegnare l’elenco in vicepresidenza alla prof.ssa Colistro inderogabilmente entro giovedì 18 ottobre.

Il pagamento di € 5.00 cad. dovrà essere effettuato dalla classe al c/c n.15291958 intestato a:

Liceo Statale G. Lombardo Radice, indicando come causale: Teatro Zo e classe partecipante. La copia della ricevuta attestante l’avvenuto versamento dovrà essere consegnata alla prof.ssa Colistro entro il 24 ottobre c.m.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  15.10.2012           

Circolare  n. 66

Ai docenti
Agli alunni

Sede centrale

Oggetto: Orario definitivo e nuovo piano aule

 

Si comunica ai docenti ed agli alunni che a partire dal 15 ottobre partirà il nuovo orario scolastico e il nuovo piano aule.

Gli alunni e i docenti sono invitati a prenderne nota.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 13.10.2012           

Circolare  n. 65

Ai rappresentanti del triennio dei tre indirizzi

Oggetto: Associazione Diplomatici

 

Si comunica ai rappresentanti  delle  classi del triennio   che giorno 15/10/2012 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 circa in Aula di Musica sarà presentato il progetto:

“Change the World  MUN  Delegati all’ONU”

dell’Associazione Diplomatici.

  

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,   13.10.2012           

Circolare  n. 62

Agli alunni

Oggetto: “Sportello Ascolto”

 

Si comunica agli alunni e ai docenti che a partire da lunedì 15 ottobre 2012 verrà riattivato il servizio relativo allo “Sportello -Ascolto” a cura del  Pedagogista Dott. Russo dell’ASL 3 di Catania.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  11.10.2012           

CIRCOLARE N. 61

A TUTTI GLI ALUNNI DELLE 5^ CLASSI

 

OGGETTO: SIMULAZIONE TEST SELETTIVI PER L’ACCESSO ALLE FACOLTA’ UNIVERSITARIE

 

Il Centro Studi APU TEST ha dato la disponibilità di somministrare gratuitamente, presso il nostro Liceo, prove strutturate che simulano i test ufficiali per l’ingresso alle varie facoltà dell’Ateneo catanese.

Gli alunni interessati delle quinte classi potranno svolgere la prova  martedì 16 ottobre 2012  dalle ore 14.00 alle ore 15.30.

Gli interessati si riuniranno alle ore 14.00 presso l’atrio antistante la vicepresidenza dove riceveranno l’indicazione dell’aula in cui si svolgerà il test.

 

                                                                             IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 Catania, 10.10.2012                                                                                  

Circolare  n. 57

Ai docenti

Oggetto: – INVITO INCONTRO E CONCORSO

L’Associazione Thamaia Onlus bandisce un concorso fotografico rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 20 anni al fine di promuovere, attraverso uno sguardo creativo, una riflessione tra i giovani su sane relazioni tra i sessi e favorire la sensibilizzazione e l’educazione al principio di pari opportunità uomo-donna.

La partecipazione al concorso è gratuita e si svolge esclusivamente online. I partecipanti dovranno inviare le opere fotografiche nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 10 novembre 2012 tramite e mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando titolo dell’opera e dati dell’autore\autrice: nome, cognome, età numero di telefono e Comune di provenienza (secondo la scheda in allegato, consultabile presso la vicepresidenza, prof.ssa Colistro)

Si ricorda che saranno escluse le opere lesive della comune decenza e contenenti riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all’ambito religioso.

Il concorso verrà presentato giorno 10 p.v. alle ore 9,30 presso il Centro fieristico Le Ciminiere, aula C1. La partecipazione è subordinata all’autorizzazione da parte della Presidenza.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,    08.10.2012           

Circolare  n. 55

Agli alunni delle classi quinte

Oggetto: Rettifica orario Orientamento al lavoro

 

Nei giorni 8 e 9 ottobre 2012 si svolgerà per gli alunni delle quinte classi l’attività di Orientamento al Lavoro curato da 2 esperti dell’Assessorato delle Politiche Sociali e del Lavoro delle Regione Siciliana secondo il seguente calendario:

 

data

 

classe

 

data

 

classe

8 ottobre 

 

 

 

9 ottobre 

 

 

H.     8.00 - 9.00

5PE

 

H.   8.00 -    9.00

5LB

H.   9.00 – 10.00

5PD

 

H.   9.00 –  10.00

5PG

H. 10.00 – 11.00

5SA

 

H. 10.00 – 11.00

5PC

H. 11.00 – 12.00

5SB

 

H. 11.00 – 12.00

5PF

RETTIFICA:

DATA: 10/10/2012

 

CLASSE

 

DATA: 10/10/2012

CLASSE

H. 08.00 – 09.00

5LA

 

H. 09.00 – 10.00

5PA

 

  I docenti sono invitati ad annotare l’attività sul registro di classe.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  08.10.2012           

Circolare  n. 51

Ai docenti

 Oggetto: ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITA’ SICILIANA

 

La soprintendenza ai Beni culturali e Ambientali di Catania propone un piano di offerta formativa riguardante percorsi didattici relativi all’ambito archeologico, architettonico, bibliografico, etnoantropologico e storico-artistico da svolgersi con lezioni frontali e momenti didattici laboratoriali presso biblioteche, musei, parchi archeologici regionali.

I docenti interessati sono invitati a prendere visione del programma dettagliato in vicepresidenza (prof.ssa Colistro).

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,   05.10.2012           

Circolare  n. 49

Ai docenti

Oggetto: LABORATORIO DI STORIA DELLA SICILIA

 

L’Associazione culturale “L’Elefantino, nella veste di Stefania Bonifacio e Ruggero Moncada, -in ottemperanza alla legge regionale n^9 del 31 maggio 2011 che ha elevato la disciplina “Storia della Sicilia” a dignità curriculare- organizza laboratori di storia per gli studenti presso il Palazzo Biscari dal 9 gennaio al 27 marzo.

I docenti interessati all’attività sono invitati a prendere visione presso la Prof.ssa Colistro  dei giorni e delle fasce orarie stabiliti per provvedere alla prenotazione.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,   05 .10.2012           

Circolare  n. 48

Ai docenti

 Oggetto: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

 

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in occasione delle Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’alimentazione ( World Food Day), invita le scuole italiane a dedicare la giornata del 16 ottobre alla tematica “Lotta alla fame e alla povertà”.

I docenti interessati possono avvalersi di specifici materiali didattici informativi in formato elettronico, disponibili sul sito del MIUR (www.istruzione.it/web/istruzione/gma)

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,   05.10.2012           

Circolare  n. 47

Ai docenti

 

 Oggetto: - COLLOQUI FIORENTINI – GIOVANNI VERGA, “IL SEMPLICE FATTO UMANO FARA’ PENSARE SEMPRE”

 

   Si ricorda ai docenti interessati che il termine per l’iscrizione al Convegno è fissato per il 31 ottobre 2012.

I partecipanti devono presentare una tesina sul tema indicato, realizzata in gruppi di lavoro (max 5 studenti) sotto la guida dell’insegnante

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare il modulo sul sito www.diessefirenze.org nella sezione Colloqui fiorentini/Verga e versare contestualmente la quota di iscrizione (40 euro per ogni partecipante, compreso il docente).

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,    05.10.2012           

 

Circolare  n. 46

Ai docenti

 Oggetto: AIRC

L’AIRC – Associazione italiana per la ricerca sul cancro- propone alle scolaresche un ciclo di conferenze, tenute da esperti dell’associazione, finalizzate a divulgare informazioni sulla necessità della prevenzione.

Si invitano i docenti interessati a comunicare in vicepresidenza, entro il 15 ottobre, le classi e numero di alunni  che intendono coinvolgere nell’iniziativa.

 

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,   05.10.2012           

CIRCOLARE N. 45

Ai Docenti
Agli alunni
                                                                                                          Al Personale ATA

 

 Oggetto: Manifestazione nazionale pro AISM “Una mela per la vita 2012” – 12 ottobre 2012

 

         Venerdì 12 c.m. ottobre alcuni volontari dell’Associazione  AISM “Una mela per la vita” saranno presenti nel nostro Istituto per la raccolta fondi da destinare alla ricerca  ed al volontariato.

 L’evento vuole coinvolgere attivamente le scuole promuovendo l’acquisto  di un sacchetto al costo di € 8.00 per aiutare a vincere la Sclerosi Multipla, una malattia del sistema nervoso centrale con gravi effetti invalidanti, soprattutto sui giovani.

         La vendita sarà effettuata presso il nostro Istituto venerdì 12 ottobre dal  personale incaricato che sarà provvisto di tesserino di riconoscimento e allestirà un banchetto, arricchito di materiale illustrativo, nella zona antistante la vicepresidenza  e la sala docenti, durante la pausa di socializzazione.

L’Associazione auspica che gli alunni  acquistino almeno un sacchetto per ogni classe e che i docenti diano l’esempio.

       

                                                                                                          IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                              Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,   08.09.2012

 

Circolare n. 36

AL PERSONALE DOCENTE
AL PERSONALE  A.T.A.
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE

 

 OGGETTO: FLC/CGIL:  12  OTTOBRE 2012 –  SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA.
                      

             Si comunica che l’organizzazione sindacale FLC/CGIL ha proclamato  lo sciopero nazionale  di tutto il personale docente, educativo, ATA e Dirigente scolastico del comparto scuola, della scuola, in servizio  in Italia e all’estero per l’intera giornata di venerdì  12 ottobre 2012.

Pertanto, in caso di adesione dei docenti allo sciopero suddetto, il giorno 12 ottobre 2012, le lezioni potranno avere sospensioni o interruzioni non previste né programmabili.

 

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale ”ISTRUZIONE” di cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990 N. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie  definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima.

Si allega comunicato sindacale.

 

                                                                                           IL Dirigente scolastico
                                                                                                 Prof.ssa Pietrina Paladino

 

 Catania,  02.10.2012

Circolare  n. 35

Agli alunni delle classi:
5SA – 5SB

 Oggetto: Conferenza “MANI  TESE”

 

Si comunica che giovedì 4 ottobre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nell’aula di musica si svolgerà la conferenza “Mani Tese” con la presenza del Presidente Antonio D’Amico  (Mani Tese Sicilia) e Luciana Colantoni che illustreranno la Campagna delle attività dell’Associazione.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  02.10.2012           

Circolare  n. 33

Agli alunni delle classi:
Quarte e Quinte indirizzo linguistico

SEDE CENTRALE

 Oggetto: Palchetto Stage Lingua spagnola

 

 Si informano gli alunni delle classi quarte e quinte dell’indirizzo linguistico che martedì 18 dicembre 2012 presso il Teatro Metropolitan di Catania sarà rappresentata “La Zapatera” di F. G. Lorca al costo di 11.00 euro ad alunno.

Gli alunni interessati  a partecipare devono comunicare la propria adesione entro il 4 ottobre c.m. al docente di Lingua spagnola  e consegnare la ricevuta di versamento.

 Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa M. Franchino.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,  01.10.2012           

Circolare  n. 32

Agli alunni delle classi quinte

 Oggetto: Orientamento al lavoro

 Nei giorni 8 e 9 ottobre 2012 si svolgerà per gli alunni delle quinte classi l’attività di Orientamento al Lavoro curato da 2 esperti dell’Assessorato delle Politiche Sociali e del Lavoro delle Regione Siciliana secondo il seguente calendario:

 

data

 

classe

 

data

 

classe

8 ottobre  

 

 

 

9 ottobre 

 

 

H.     8.00 - 9.00

5PE

 

H.   8.00 -    9.00

5LB

H.   9.00 – 10.00

5PD

 

H.   9.00 –  10.00

5PG

H. 10.00 – 11.00

5SA

 

H. 10.00 – 11.00

5PC

H. 11.00 – 12.00

5SB

 

H. 11.00 – 12.00

5PF

H. 12.00 – 13.00

5LA

 

H. 12.00 – 13.00

5PA

  I docenti sono invitati ad annotare l’attività sul registro di classe.

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania,  01.10.2012           

 

Circolare n. 31                            

                                                                        Agli Alunni e
per il loro tramite ai loro Genitori

  Oggetto:  Indizione elezioni per il rinnovo dei Consigli di classe ( componente genitori ed alunni) e del Consiglio d’Istituto

(componente alunni).                                                                  

IL  DIRIGENTE  SCOLASTICO

Visto il D.P.R. del 31/05/74  N° 416

Vista l’O.M. del 15/07/91  N° 215

Visto il D.P.R. del 24/06/99 N° 249

                                                                         INDICE

 Le elezioni per il rinnovo dei seguenti organi collegiali:

1)      Consiglio d’Istituto per la componente alunni;

2)      Consiglio di classe per la componente alunni e genitori.

 Le elezioni si svolgeranno giovedì  25 ottobre 2012 dalle ore 8.30 alle ore 13.00, con le modalità che saranno successivamente precisate, per la componente alunni e dalle ore 17.30 alle ore 19.30 per la componente genitori.

Le liste per le elezioni dei rappresentanti del Consiglio d’Istituto ( componente alunni ) dovranno essere presentate dagli studenti interessati a partire dalle ore 9.00 del giorno 5/10/2012 alle ore 12.00 del giorno 10/10/2012 e dovranno essere sottoscritte da almeno venti alunni elettori.

                                                                                                    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                          Prof.ssa Pietrina Paladino

 

Catania,  01.10.2012