PTOF 2022 - 2025
- Dettagli
P.T.O.F
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
2022 - 2025
Apertura all'Europa e al mondo
- Stages all'estero
- Scambi culturali con scuole inglesi, francesi, spagnole
- Interculturalità e mobilità studentesca
- Erasmus
- Progetti Unesco
- Certificazioni linguistiche Cambridge IGCSE A-Level, DELF, DELE
- Teatro musico-teatrale in lingua per le classi prime
- Rappresentazioni teatrali in lingua straniera
- Corso di lingua orientale (cinese-giapponese)
Chiusura scuola festività natalizie.
- Dettagli
Si comunica che la scuola rimarrà chiusa,
secondo la delibera del Consiglio di Istituto del 21.12.2021,
nelle giornate del 24 e 31 Dicembre 2021 e 07 Gennaio 2022.
Erasmus+ - ECHRE - Second Project Meeting - Roma
- Dettagli
Erasmus+ - ECHRE - Second Project Meeting - Roma
E’ rientrato da Roma il gruppo dei docenti selezionati per il progetto Erasmus+,ECHRE: European Cultural Heritage, Resource for Education, professoresse Rosi Bonanno Conti, Marcella Labruna e Grazia Maria Giuffrida (referente progettoECHRE). L’incontro è stato molto proficuo, poiché la contingenza Covid aveva consentito ai Paesi partecipanti solo la prosecuzione dei lavori online.
Rivedersi dopo la prima mobilità in Repubblica Ceca (gennaio 2020) è stato davvero di conforto e ispirazione. Ciascun Paese tramite i docenti delle singole scuole, ha presentato i risultati del lavoro svolto sulle principali caratteristiche culturali nazionali (C1) e sulle minoranze (e loro cultura) presenti nelle rispettive Nazioni (C2).
“L’essenziale non è visibile agli occhi”
- Dettagli
“Tutto nasce dai rapporti umani”, dice Felice Tagliaferri. Tutto nasce dall’intelligenza che è quella capacità di guardare (anche per chi vista non ne ha più) oltre l’immediatamente percepibile, diciamo noi. Stiamo parlando di Felice Tagliaferri, scultore non vedente di fama internazionale che nei giorni 15, 16 e 17 dicembre ha vissuto gli spazi del Nostro Liceo e si è fatto vivere dai nostri ragazzi. Dopo aver portato a termine il progetto “L’essenziale non è visibile agli occhi” sapientemente ideato e generosamente voluto dalle prof.sse Fodale e Vasquez per la classe VLB, il Maestro venerdì scorso ha incontrato tutta la comunità scolastica.
CALENDARIO OPEN DAY 2021 - 2022 IN PRESENZA
- Dettagli
Open day 2021/2022
...anche quest’anno pronti ad accogliervi!!!
Centrale: 11 e 18 dicembre, 15 e 22 gennaio
Gravina: 11 dicembre e 15 gennaio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE - I Genitori provvederanno entro giorno 4 dicembre alla prenotazione online. L’ingresso in istituto sarà consentito a gruppi di 20 studenti accompagnati da un solo genitore ciascuno. All’ingresso si provvederà al controllo del Green pass/tampone per i genitori e dell’autocertificazione qui allegata per i ragazzi. Gli ingressi nei locali della scuola saranno contingentati secondo schema sotto indicato.
N.B. L’inserimento nelle fasce orarie sarà determinato dall’ordine di arrivo delle mail di prenotazione, pertanto, i genitori sono pregati di indicare nella mail l’indirizzo del Liceo di preferenza.
30° Anniversario fondazione della D.I.A.
- Dettagli
Il Dirigente Scolastico del Liceo Lombardo Radice, prof.ssa Concetta Mosca, con le studentesse e gli studenti delle classi 3^LB e 4^LA e le docenti Maria Lucia Ciancio, Olga Greco, Melania Spampinato hanno partecipato in data odierna alla Giornata organizzata per celebrare i 30 anni della Dia nella splendida architettura del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania.
245 - estensione dell’obbligo vaccinale al personale scolastico ai sensi dell’art. 4-ter del D.L. 44/2021, convertito dalla L. 76/2021, introdotto dall’art. 2 del D.L. 172/2021
- Dettagli
Circolare N.245
Al Personale tutto
LORO SEDI
Oggetto: estensione dell’obbligo vaccinale al personale scolastico ai sensi dell’art. 4-ter del D.L. 44/2021, convertito dalla L. 76/2021, introdotto dall’art. 2 del D.L. 172/2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.L. 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, recante «Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici»;
VISTO l’art.2 del D.L. 26 novembre 2021, n. 172 che introduce l’art.4-ter al sopra citato D.L. 44/2021, convertito con modificazioni dalla legge 76/2021;
VISTO, in particolare, le disposizioni al comma 3 dell’art. 4-ter del sopra citato D.L. 44/2021, convertito con modificazioni dalla legge 76/2021;
COMUNICA
che, ai sensi dell’art. 4-ter del D.L. 44/2021, convertito dalla L. 76/2021, introdotto dall’art. 2 del D.L. 172/2021, è stato esteso al personale scolastico l’obbligo vaccinale come previsto dall’art. 3-ter del D.L. 44/2021, convertito dalla L. 76/2021, introdotto dall’art. 1 del D.L. 172/2021.
L'adempimento dell'obbligo vaccinale previsto per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 comprende il ciclo vaccinale primario e, a far data dal 15 dicembre 2021, la somministrazione della successiva dose di richiamo, da effettuarsi nel rispetto delle indicazioni e dei termini previsti con circolare del Ministero della salute ed “entro i termini di validità delle certificazioni verdi COVID-19 previsti dall'articolo 9, comma 3, del D.L. n. 52 del 2021” (cfr. art.2 comma 1 DL172/2021).
"L'essenziale non è visibile agli occhi" venerdì 17 dicembre incontro con lo scultore Felice Tagliaferri
- Dettagli
Dal 15 al 17 dicembre il nostro Liceo avrà l’onore di ospitare un artista di fama internazionale, Felice Tagliaferri. Rispondendo ad un progetto pianificato dalle prof.sse Sabrina Fodale e Gabriella Vasquez per la classe VLB, Felice Tagliaferri lavorerà, coadiuvato dai ragazzi, ad una scultura che resterà come segno tangibile del suo passaggio nella nostra scuola.
"Bene, bello, giusto" di SILVIO LAVIANO - Viaggio nella Costituzione
- Dettagli
BENE, BELLO, GIUSTO di SILVIO LAVIANO
Con SILVIO LAVIANO E EGLE DORIA
SALA FUTURA – CATANIA 6\7 DICEMBRE
Su un palcoscenico essenziale su cui poggiano valigie, segno di un viaggio che talvolta è dolorosamente fuga talaltra dolcissimo ritorno, lavagne, su cui scrivere parole che risuonano di echi profondissimi, bandiere, silenti ma tenaci simboli di riconoscimento, fogli di giornali che vibrano Storia, Silvio Laviano ed Egle Doria hanno raccontato a nove classi del nostro Liceo il cuore della nostra Costituzione.
Pagina 8 di 20