Education is the most powerful weapon which you can use to change the world.
(Nelson Mandela)

Carissimi studenti,

in primo luogo a voi mi rivolgo, a voi che siete il cuore della scuola, la linfa vitale, la freschezza dell’adolescenza, il terreno fertile su cui metteranno radici gli alberi dell’educazione e della cultura. Abbiamo affrontato alcuni anni difficili, come ben sappiamo, ma a voi, ragazze e ragazzi, riconosco un grande merito: avete dovuto mettere in campo più coraggio, più abnegazione, più fatica e più rinunce. Avete mostrato tenacia e spirito di adattamento nel rispetto delle regole, nell’accettazione di nuovi modi di vivere la scuola… e ce l’avete fatta! Adesso è tempo di mostrare  i vostri sorrisi e siamo tutti ansiosi di sentire nelle pause i vostri passi nei corridoi e ascoltare il timbro delle voci senza filtri. Studiare è faticoso: impone disciplina, rigore e dedizione. La strada che vi conduce verso la formazione di cittadini liberi nel pensiero e dotati di abilità tali da affrontare la vita non è sempre agevole: ci saranno momenti difficili, a volte avrete la sensazione di non farcela o vi sentirete non compresi nei vostri sforzi. Sappiate  che tutto è e fa esperienza nella certezza che io, come dirigente, e i vostri docenti saremo sempre al vostro fianco per “e-ducare”, “tirare fuori” il meglio di voi, far emergere i vostri talenti, far sbocciare le vostre potenzialità. Affrontate con gioia il viaggio, ricordando di assaporare giorno per giorno le tappe, non perdendo di vista la meta.

 

Carissimi genitori,

affidate alla nostra comunità educante i vostri figli, dunque quanto di più prezioso possedete. Ve ne siamo grati e mi impegno a garantirvi professionalità ed empatia. Non vogliate considerare il percorso come una somma di valutazioni numeriche: il “voto” è dato a una prestazione scolastica, non ai vostri figli. Siate una risorsa attiva e vivace per la scuola, alleati in un processo che ci vede coalizzati per raggiungere il medesimo traguardo.

 

Carissimi docenti,


a voi auguro il consueto proficuo lavoro svolto sempre con attenzione e cura massima. Sappiamo con assoluta certezza quanta strada sia stata percorsa insieme perché il nostro Liceo diventasse tra le più interessanti realtà scolastiche catanesi. I successi ottenuti attraverso riconoscimenti ufficiali a livello locale e nazionale ci riempiono di orgoglio ma ci riempiono di pari orgoglio anche quelli manifestati dai nostri attuali ed ex allievi, grati di aver raggiunto obiettivi importanti grazie certamente alla loro tenacia ma anche alla formazione raggiunta per il vostro lavoro. A voi va il mio ringraziamento per quanto fatto e quanto da fare: inutile sottolineare quanto sia delicato il vostro ruolo, quanto significato possa avere incontrare quel docente durante gli anni di scuola per i ragazzi a cui regalare conoscenza e competenza, ali per la libertà.

Carissimi DSGA e personale ATA,


senza di voi la scuola non avrebbe la possibilità di ripartire ogni mattina. Importantissimo il vostro ruolo che è anche educante e che auguro possa essere svolto con serenità e collaborazione. Gli ostacoli ci saranno, è ovvio, così come i momenti di difficoltà a gestire il quotidiano lavoro, come per tutti: possano essere affrontati come opportunità e non impedimenti.

A tutti, BUON ANNO SCOLASTICO

La Vostra Preside