CIRCOLARE N. 37

 A tutto il personale DOCENTE e ATA
Agli ALUNNI e ai GENITORI
Al DSGA
All’albo
SEDE

 OGGETTO: DIVIETO DI FUMO

 Si ricorda al personale scolastico e a tutta l’utenza che, in base al Decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, il divieto di fumo nelle scuole viene esteso, oltre che nei locali chiusi, anche alle aree all'aperto di pertinenza delle Istituzioni Scolastiche e relativamente all’uso della sigaretta elettronica.

Si porta il contenuto dell'art. 4 del D.L. 12/9/2013, n. 104, che stabilisce quanto segue:

  1. All'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003. n. 3, dopo il comma 1 è inserito il seguente: "1-bis. Il divieto di cui al comma 1 è esteso anche alle aree all'aperto di pertinenza delle istituzioni scolastiche statali e paritarie.": quindi è vietato fumare sia nei locali interni sia nei cortili delle scuole;
  2. È vietato l'utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, comprese le sezioni di scuole operanti presso le comunità di recupero e gli istituti penali per i minorenni, nonché presso i centri per l'impiego e i centri di formazione professionale;
  3. Chiunque violi il divieto di utilizzo delle sigarette elettroniche di cui al comma 2 è soggetto alle sanzioni amministrative pecuniarie di cui all'articolo 7 della legge 11 novembre 1975, n. 584, e successive modificazioni.

Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni sopra riportate, si ricorda che È VIETATO:

  • fumare negli spazi interni e nelle pertinenze esterne (giardini e cortili) di tutti i plessi dell'Istituto;
  • utilizzare sigarette elettroniche nei locali chiusi di tutti i plessi dell'Istituto.

Il divieto interessa tutto il personale scolastico, gli alunni e si estende ai genitori e visitatori eventuali che si trovino nelle aree di cui sopra. Per quanto sopra, chiunque violi il divieto è soggetto alle sanzioni amministrative pecuniarie di cui all'articolo 7 della legge 11 novembre 1975, n. 584, e successive modificazioni.

I collaboratori scolastici e i docenti sono tenuti alla massima vigilanza sul rispetto delle norme, segnalando ai preposti, con la massima tempestività, eventuali episodi di violazione delle presenti disposizioni.

Come stabilito dall’art. 7 della Legge 584/75 e successive modifiche, e dalla Legge 311/2004 “Legge finanziaria 2005”, i trasgressori sono soggetti ad una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 27,50 € a 275,00 €.

Di seguito si elencano i preposti alla vigilanza sul di fumo in tutti i locali dell’edificio scolastico e nelle aree all’aperto di pertinenza dell’Istituto:

  • DSGA Dott. Grasso Valentino- Sede Centrale
  • Prof.ssa Lombardo Anna- Plesso Gravina
  • Prof. De Luca Rocco- Plesso Via del Bosco

 

Si ringrazia per la collaborazione.

 

Catania lì 27-09-2022

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Concetta Mosca

 

Prof.ssa Concetta Mosca