Circolare n. 9
Ai Docenti
Oggetto: Progetto ACCOGLIENZA classi prime.
Si comunica ai docenti delle prime classi il piano dettagliato delle attività dell’accoglienza a partire dal 17 al 20 settembre 2013. Si allega il prospetto dettagliato.
Piano di Accoglienza delle prime classi
16/09/2013
- Incontro dei soli alunni delle prime classi in Aula magna per il consueto benvenuto da parte del Dirigente scolastico e dei professori. Successivamente le classi verranno accompagnate, dai singoli docenti in orario, nelle proprie aule dove si procederà all’appello, alle presentazioni e alle attività di socializzazione.
- Ore 9.00: le classi prime del liceo Linguistico (1LA, 1LB, 1LC, 1LD, 1LE, 1LF)
- Ore 10.00: le cassi prime del liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale (1SA, 1SB)
- Ore 11.15: liceo delle Scienze Umane (1A, 1B, 1C,1D)
17/09/2013
- 1° ora: Test d’ingresso di Italiano;
- 2° ora: Incontro con i tutors (tre alunni del triennio per ogni classe) per la presentazione delle attività d’Istituto;
- 3° ora: Lettura e spiegazione del Regolamento d’Istituto, della normativa sulla sicurezza e sull’uso dei cellulari e social network;
- 4° ora: Visita guidata della scuola per la classe 1SA; la 1SB si recherà nel laboratorio di Matematica dove assisterà alla proiezione dei video sull’attività svolta dagli alunni LES; le rimanenti classi prime svolgeranno regolare attività didattica.;
- 5° ora: Visita guidata della scuola per la classe 1SB; la 1SA si recherà nel laboratorio di Matematica dove assisterà alla proiezione dei video sull’attività svolta dagli alunni LES; le rimanenti classi prime svolgeranno regolare attività didattica.;
Si raccomanda si seguire il percorso indicato:
- Piano terra: ingresso alunni, vicepresidenza, aula magna, aula di musica
- 1° Piano: aula di fisica, aula di chimica, laboratorio multimediale, laboratorio di matematica, laboratorio di lingue,
- Palestra, cortile esterno, ingresso;
- Ritorno alle rispettive aule;
18/09/2013
- 1° ora: Test d’ingresso di Matematica;
- 2° ora: I docenti insieme ai tutors presenteranno il Patto di Corresponsabilità;
- 3° ora: Simulazione dell’assemblea di classe, dalla richiesta al suo svolgimento (i tutor concludono la loro attività e rientrano in classe);
- 4° ora: Visita guidata della scuola delle classi 1A e 1B; gli alunni della classe 1C si recheranno nel laboratorio d’informatica, mentre gli alunni della 1D si recheranno nel laboratorio linguistico, per assistere alla proiezione di alcuni video sui progetti del liceo delle Scienze umane; al termine ritorno alle rispettive aule;
- 5° ora: Visita guidata della scuola delle classi 1C e 1D; gli alunni della classe 1A si recheranno nel laboratorio d’informatica, mentre gli alunni della 1B si recheranno nel laboratorio linguistico, per assistere alla proiezione di alcuni video sui progetti del liceo delle Scienze umane.
19/09/2013
- 1° ora: Test d’ingresso di Inglese per tutte le classi prime;
- 2° ora: Attività didattica;
- 3° ora: Test d’ingresso di Scienze umane per le classi 1SA e1SB; le rimanenti classi effettueranno attività didattica
- 4° ora: Visita guidata della scuola delle classi 1LA e 1LB; gli alunni della classe 1LC si recheranno nel laboratorio Linguistico dove saranno proiettati dei video nelle tre lingue straniere; al termine, ritorno alle rispettive aule;
- 5° ora: Visita guidata della scuola della classe 1LC; gli alunni della classe 1LA si recheranno nel laboratorio d’informatica, mentre gli alunni della 1LB si recheranno nel laboratorio linguistico, per assistere alla proiezione di alcuni video tre lingue straniere.
20/09/2013
- 1° ora: Test d’ingresso di Francese per le classi del linguistico e per la 1SA; Test d’ingresso di Scienze umane per le classi 1A, 1B, 1C, 1D;
- 2° ora: Attività didattica;
- 3° ora: Test d’ingresso di Spagnolo per le classi del linguistico e per la 1SB; le rimanenti classi effettueranno attività didattica
- 4° ora: Visita guidata della scuola delle classi 1LD e 1LE; gli alunni della classe 1LF si recheranno nel laboratorio Linguistico dove saranno proiettati dei video nelle tre lingue straniere; al termine ritorno alle rispettive aule;
- 5° ora: Visita guidata della scuola della classe 1LF; gli alunni della classe 1LD si recheranno nel laboratorio d’informatica, mentre gli alunni della 1LE si recheranno nel laboratorio linguistico, per assistere alla proiezione di alcuni video tre lingue straniere.
Catania, 14/09/2013
Il Dirigente scolastico
prof.ssa Pietrina Paladino
Funzione Strumentale
prof.ssa Grazia Fisicaro