Ai Sigg. Genitori degli Alunni
Classi terze e quarte

Loro Sedi

Al sito Web dell'Istituto

Sede

Prot. N. 0003303
C/10a
del 09/06/2014

 

 

Oggetto: Fondi Strutturali Europei – Azione di informazione e pubblicità misure C-1
                “Competenze per lo sviluppo” – Informazioni alle famiglie.

 

Gentile/i Genitore/i,   

 con la presente comunicazione il Dirigente Scolastico intende informarLa sui percorsi formativi che questa scuola si appresta ad organizzare e che fanno parte del Programma Operativo Nazionale, approvato e cofinanziato per l’a.s. 2013/2014 dal Fondo Sociale Europeo, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca – Direzione Generali Affari Internazionali – Ufficio IV.

Grazie alle risorse erogate dal Fondo Sociale Europeo, questa Istituzione scolastica avrà nel corrente anno scolastico l’opportunità di arricchire ed ampliare la propria offerta formativa extracurriculare con attività volte a migliorare, rafforzare e potenziare conoscenze e competenze con sicure ricadute sul piano educativo e formativo e di contribuire in modo determinante alla crescita culturale e civile degli alunni ed al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Comunità Europea.

Nello specifico, il progetto autorizzato e finanziato dal Fondo Sociale Europeo dal codice:

C-1-FSE-2014-579 include due stage linguistici in Belgio ed in Gran Bretagna in sedi ancora da definire.

Lo stage nel Regno Unito è destinato ad un gruppo di 15/18 alunni delle terze e quarte classi di tutti gli indirizzi dell’istituto dell’anno scolastico 2013/2014.

Lo stage in Belgio è destinato ad un gruppo di 15/18 alunni delle terze e quarte classi del Liceo Linguistico e del Liceo delle Scienze Umane opzione Economico - Sociale dell’anno scolastico 2013/2014.

Nel rispetto di quanto previsto dalle Linee Guida emanate dal MIUR, per la selezione degli alunni partecipanti sarà stilata una graduatoria di merito tra gli alunni che ne faranno richiesta. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il Bando di selezione degli alunni nel quale saranno specificate nel dettaglio le modalità di richiesta di partecipazione e le griglie utilizzate per l’assegnazione dei punteggi.

Si precisa, infine, che i finanziamenti ricevuti sono a carico della Commissione europea (50%) e dello Stato Italiano (50%).


Cordiali Saluti,

Catania, 09/06/2014

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino