CIRCOLARE N. 83

 

Ai docenti ed agli studenti.

 

OGGETTO: Concorso “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”.

 

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Napoli Novantanove, ha indetto il primo bando di concorso dal titolo “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”.

L’intento del Concorso è quello di porre l’attenzione sullo spazio pubblico e i suoi luoghi aperti: che siano opera di grandi architetti o scultori, sia che si tratti di luoghi dalla bellezza più semplice o addirittura anonimi, per far avvicinare le istituzioni scolastiche alla storia delle piazze d’Italia, quali centri architettonici dove permettere ai cittadini di incontrarsi e scoprirsi.

Gli studenti e docenti partecipanti sono invitati a svolgere un lavoro di ricerca di gruppo realizzando un video:

  • Con videofonini, fotocamere o altro supporto video;
  • Della durata massima di 3 minuti (compresi i titoli di coda);
  • Il video dovrà illustrare, con immagini, musica e parlato, un monumento individuato (artistico o naturale: una chiesa, un palazzo, una piazza, una via, un tratto di costa o un “brano” di campagna) particolarmente legato all’identità storica e civile della loro comunità;
  • L’intento è di comunicare le ragioni e la forza della loro scelta;
  • Il lavoro deve essere accompagnato da una relazione che dovrà descrivere il percorso didattico scelto dagli studenti con l’aiuto degli insegnanti.

Le Istituzioni scolastiche interessate a partecipare dovranno far pervenire una preiscrizione alla Fondazione Napoli Novantanove entro e non oltre l’8 novembre 2014; i lavori dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2015.

Coloro che desiderano aderire all’iniziativa possono rivolgersi per maggiori dettagli alla prof.ssa Ascanio.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 29/10/2014.