Circolare N. 103
Ai Sigg. Docenti
Agli Alunni
SEDE DI CATANIA
SEDE DI GRAVINA
OGGETTO: Manifestazione “PHOSforeSCIENZA
Il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (CSFNSM http://www2.dfa.unict.it/csfnsm/), con il supporto dell’ Università di Catania, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, del CNR-MATIS, in occasione della sessantesima ricorrenza della sua fondazione (1955/2015) organizza una manifestazione rivolta alla diffusione della cultura scientifica ed inserita nel programma ufficiale degli eventi dell'Anno Internazionale della Luce.
La manifestazione si terrà presso il Centro Congressi “Le Ciminiere” di Catania dal 21 al 29 novembre c.m. Il nome scelto per la manifestazione è PHOSforeSCIENZA. La mostra proporrà al visitatore un percorso di stazioni interattive che si articolerà in tre sezioni: Fisica della Materia, Astrofisica, Fisica Nucleare e Subnucleare. Sarà, inoltre, accompagnata da proiezioni cinematografiche e conferenze.
PHOSforeSCIENZA resterà aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00; mentre il sabato l'accesso sarà prolungato fino alle 23.00. Ogni giorno, nell'auditorio adiacente alla mostra, sarà organizzata una proiezione scientifica: una la mattina alle 10:30 ed una il pomeriggio alle 17.00. In tre occasioni le proiezioni saranno sostituite da conferenze sul tema della luce, secondo il seguente calendario:
- Domenica 22 novembre ore 17.00 Lucio Rossi "LHC, il bosone di Higgs e le tecnologie per illuminare i segreti della materia";
- Martedì 24 novembre ore 10:30 Francesco Priolo: " Luce e nanotecnologie";
- Venerdì 27 novembre ore 10:30 Alessandro Farini: "Luce e Arte".
La partecipazione di studenti e docenti è auspicata dall'organizzazione. L'ingresso è libero e le prenotazioni potranno essere effettuate attraverso: https://agenda.ct.infn.it/event/1187/
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino
Catania, 11.11.2015