Circolare N. 82

Alle classi:

3 LG-5A-2C-2LC-4 LE-4 D-2 LA-4A-3LD

e agli alunni:

5LA Magri, Maiolino e Greco

5LC Spataro

1LE Gurciulo , Magri - Nimasha Tissera

3LA Amoruso e Di Pisa

1LA Meglio Costanza Campanella

3LF Ridolfo

3A La Spina, Saeli

1LD Roggio, Maimone , Sapone

GRAVINA

2LA Chiarello, Testaì

5LA Adornetto, Sapienza, Iacona

4A Mirone, Nicotra

                                                                                                               5D Bianca Schillaci

 

Oggetto: Libriamoci - letture libere ad alta voce      

  

   Mercoledì 26 Ottobre dalle ore 8,45 alle 11,00 si svolgerà in Aula Magna un incontro – dibattito sull’annuale progetto proposto dal ministero, “Libriamoci”.

   Gli alunni delle classi in indirizzo, come deciso in sede di Dipartimento, proporranno brevi letture tratte da romanzi, saggi o poesie ritenuti significativi nella loro esperienza di vita e crescita interiore.

Di seguito, lo svolgimento della giornata:

 

Ore 8.45

Riunione in aula magna, introduzione  a cura della prof.ssa M. Labruna referente del progetto Libriamoci e della prof.ssa Curatolo per  il presidio del libro

Ore  9.00

Saluti della Dirigente

Ore 9.10

Dott.ssa Emilia Bonaccorsi, Direttrice della Biblioteca “Tondo Gioieni” di Catania

Ore 9.20

Prof.ssa Maria Antonietta Ferraloro, autrice del saggio “ Tomasi di Lampedusa ed i luoghi del Gattopardo”

Ore 9.35

Antonio Di Silvestro professore associato di Filologia della Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) dell'Università di Catania

Ore 9.50

Dott.ssa  Russo Lucia Giornalista della Sicilia e collaboratrice di diverse testate web

Ore 10.10  

Letture degli studenti.

I docenti che leggono la circolare annoteranno sul registro elettronico la partecipazione della classe o dei singoli alunni all’evento.

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  21.10.2015