Agli Alunni e alle Famiglie
Oggetto: Esami Integrativi, di Idoneità, di sospensione del giudizio finale-Anno scolastico 2020-2021-MISURE DI PREVENZIONE RICHIESTE RISPETTIVAMENTE AI CANDIDATI/ALUNNI.
Si trasmettono di seguito le misure precauzionali per il contenimento del contagio da osservare in Istituto in occasione dello svolgimento degli esami di cui all’oggetto.
MISURE DI PREVENZIONE A CARICO DEGLI STUDENTI CANDIDATI.
L’alunno/Il candidato, al fine di evitare disguidi e ritardi in sede di prova d’esame, in tempo utile, qualora sia necessario, potrà richiedere alla scuola il rilascio di un documento che attesti la convocazione e che gli dia, in caso di assembramento, precedenza di accesso ai mezzi pubblici per il giorno/i giorni dell’esame.
Nel caso in cui per l’alunno/ il candidato sussista una delle seguenti condizioni:
- presenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti;
- essere in quarantena o isolamento domiciliare;
- essere stato a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni
non dovrà presentarsi per l’effettuazione delle prove, producendo tempestivamente la relativa certificazione medica, al fine di consentire alla commissione o al consiglio di classe la programmazione di una sessione di recupero nelle forme previste dall’ordinanza ministeriale ovvero dalle norme generali vigenti.
L’alunno/il candidato, il giorno della convocazione, al fine di evitare ogni possibilità di assembramento:
dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto;
- alla prova orale potrà essere accompagnato da una sola persona;
- all’ingresso della scuola non dovrà sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, a meno che non lo richieda espressamente al collaboratore;
- dovrà produrre l’autodichiarazione allegata alla presente (Allegato 1) all’atto della presentazione a scuola, attestante le seguenti condizioni:
- l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti;
- non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di sua conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
- dovrà igienizzare le mani con le soluzioni messe a disposizione all’esterno dell’edificio ed indicate dal collaboratore scolastico;
- potrà accedere all’edificio solo quando il collaboratore scolastico avrà ricevuto il consenso del presidente della commissione o del coordinatore di classe;
- dovrà indossare per l’intera permanenza nei locali scolastici una mascherina chirurgica di dotazione propria;
- dovrà, in sede di prove d’esame, attenersi alle misure di prevenzione che saranno indicate dal presidente, ovvero:
- rispettare il distanziamento sociale evidenziato dalla segnaletica orizzontale;
- non toccare i muri, arredi e tutto ciò che non è necessario al fine dello svolgimento delle prove d’esame;
- lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova accompagnato dal collaboratore scolastico;
- qualora lo studente dovesse ricoprire il ruolo di accompagnatore alla prova orale lo stesso giorno dovrà:
- uscire dall’edificio e rispettare il distanziamento sociale di 1 metro;
- seguire le istruzioni previste alla sezione “Azioni di prevenzione richieste a carico dell’accompagnatore”.
MISURE DI PREVENZIONE A CARICO DELL’ACCOMPAGNATORE
L’accompagnatore, il giorno della convocazione alla prova orale, al fine di evitare ogni possibilità di assembramento, dovrà seguire le seguenti istruzioni:
dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto;
- all’ingresso della scuola non è necessaria la rilevazione della temperatura corporea, a meno che non lo richieda espressamente al collaboratore;
- all’atto della presentazione a scuola dovrà produrre l’autodichiarazione allegata alla presente (Allegato 1) attestante le seguenti condizioni:
- l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti;
- di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
- dovrà igienizzare le mani con le soluzioni che sono messe a disposizione all’esterno dell’edificio ed indicate dal collaboratore scolastico;
- potrà accedere all’edificio solo quando il collaboratore scolastico avrà ricevuto il consenso del presidente della commissione o dal coordinatore di classe;
- dovrà indossare per l’intera permanenza nei locali scolastici una mascherina chirurgica di dotazione propria;
- dovrà attenersi alle misure di prevenzione che saranno indicate dal presidente, ovvero:
- rispettare il distanziamento sociale evidenziato dalla segnaletica orizzontale;
- non toccare muri e arredi;
- lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova dello studente che ha accompagnato;
- qualora l’accompagnatore dovesse sostenere la prova orale lo stesso giorno dovrà:
- uscire dall’edificio e rispettare il distanziamento sociale di 1 metro;
- seguire le istruzioni previste alla sezione “Azioni di prevenzione richieste al candidato per il giorno del colloquio”;
- dovrà rispettare il divieto di effettuazione di festeggiamenti ed assembramenti.
Tutti i candidati sono tenuti al rispetto delle misure e si ricorda che i commissari/docenti sono dei pubblici ufficiali.
Ricordo che nei giorni precedenti lo svolgimento delle prove riceverete una telefonata da parte della scuola per ricordarvi la data e l’orario di convocazione ed effettuare il cosiddetto “triage”.
INGRESSI PER CIASCUNA CLASSE ED AULA ASSEGNATA
Per garantire l’accesso scaglionato e distanziato si comunica agli alunni di verificare nella tabella sottostante, in relazione a ciascuna classe della sede centrale e della sede distaccata di Gravina, l’ingresso al quale presentarsi e l’aula di svolgimento delle prove.
Il percorso da seguire sarà quello indicato dalla segnaletica orizzontale e dal collaboratore scolastico preposto alla Commissione/ Consiglio di classe.
La collaborazione di tutti è fondamentale per la buona riuscita dell’organizzazione tendente ad evitare situazioni di incontro ed assembramento.
|
SEDE CENTRALE |
|||||||||
|
25 AGOSTO 2021 ORE 8.30-10.30 PROVA SCRITTA |
|||||||||
Ingresso e Uscita |
MATERIA |
CLASSI |
Aule |
Piano |
||||||
Via Imperia n. 21 |
ITALIANO/LATINO |
1LE-1LB-1 A- 2 A-2LB |
48 |
Terra |
||||||
GEOGRAPHY ITALIANO |
1LA 3LF-4LF |
55 |
Terra |
|||||||
ITALIANO |
1LD –2SB |
56 |
Terra |
|||||||
|
|
|
|
|||||||
25 AGOSTO 2021 ORE 11.00-13.00 |
||||||||||
Via Imperia n. 19 |
DIRITTO |
1SB-1SC-2SB |
59 |
Terra |
||||||
|
SPAGNOLO |
1LF-3LF |
57 |
Terra |
||||||
INGLESE |
1LE-1LG-4LD-2LB-2LF-4LF |
61 |
Terra |
|||||||
26 AGOSTO 2021 8.30-10.30 |
||||||||||
Via Imperia 19 |
FRANCESE |
1LA-1LF-1LG-2LF |
61 |
|||||||
|
SCIENZE UMANE |
4 A |
59 |
|||||||
Via Imperia 21 |
MATEMATICA |
1LF-1SB-1SC-2SB |
56 |
|||||||
|
|
1LA-2LA-4LD-3LC |
48 |
|||||||
|
|
1LB-1 A- 2 A -2C -3C-4 A aula di musica |
||||||||
26 AGOSTO 2021 11.00-13.00 |
||||||||||
Via Imperia 21 |
FRANCESE |
4LD |
aula 48 |
|
Plesso Gravina PROVA SCRITTA |
||||
Ingresso e Uscita |
25-08-2021 |
|
Aule |
Piano |
|
Via Zangrì -ingresso principale |
ITALIANO LATINO |
8.30-10.30 11.00-13.00 |
1-3 |
Terra |
|
|
26-08-2021 |
|
|
|
|
Via Zangrì -ingresso laterale |
FRANCESE |
11.00-13.00 |
15 |
Terra |
|
Calendario esami orali SEDE CENTRALE di Catania
Giorno/ora |
15.00 |
16.00 |
17.00 |
18.00 |
AULA |
26 AGOSTO Ingresso/uscita Via Imperia, 21 |
1SB |
2SB |
1SC |
|
55 |
|
1LG |
|
|
|
46 |
|
|
1LD |
4LD |
|
43 |
|
1A |
2A |
4A |
|
48 |
26 AGOSTO
Ingresso/uscita |
|
|
1LA |
2LA |
61 |
26 AGOSTO Ingresso/uscita |
1LB |
2LB |
|
|
Aula di musica |
|
|
|
|
|
|
27 AGOSTO |
8.00 |
9. 00 |
10.00 |
11.00 |
|
27 AGOSTO Ingresso/uscita |
1LF |
2LF |
3LF |
4LF |
61 |
27 AGOSTO Ingresso/uscita |
2C |
3C |
|
|
Aula di musica |
27 AGOSTO Ingresso/uscita |
|
|
1LE |
|
48 |
27 AGOSTO Ingresso/uscita |
|
|
|
3LC |
55 |
Calendario esami orali SEDE DISTACCATA di Gravina
La prova si svolge presso la Sede di Gravina
Giorno/ora |
9.00 |
10.00 |
11.00 |
|
|
27 AGOSTO Ingresso/uscita Via Imperia, 21 |
1SA Aula 4 |
1 A Aula 3 |
2 A Aula 13 |
|
|
|
2LA Aula 9 |
|
|
|
|
Catania, 23/08/2021
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino