Circolare  N. 276

 

Ai Sigg. Docenti,
Alle Alunne e agli Alunni,
Alle  Famiglie,
Al sito WEB,
p.c. al Direttore SGA.

OGGETTO: Chiarimenti circa le modalità di verifica nelle classi in cui vi siano due casi di positività

A chiarimento della Circ. N. 270 recante disposizioni circa Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del d.l. n. 1 del 7 gennaio 2022, con la presente si intende fornire alcune delucidazioni circa i passaggi e le modalità di espletamento di cui sopra. 

Alla luce della Nota del Ministero dell’Istruzione n. 14 del 10.01.2022, si ribadisce che in caso di accertata doppia positività in una classe della scuola secondaria di secondo grado, per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario e per i quali la vaccinazione o la guarigione dal Covid-19 sia avvenuta da meno di 120 giorni o sia stata somministrata loro la dose di richiamo, si prevede: 

  1. attività didattica in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni;
  2. misura sanitaria: Auto-sorveglianza.

Si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;

In base della nuova normativa, per il caso in esame, corre l’obbligo di precisare che:

a) i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto-sorveglianza, devono essere dimostrati dallo studente interessato;

b) l’istituzione scolastica è pertanto abilitata a prendere conoscenza dei dati forniti degli alunni.

 

PASSAGGI PER LA VERIFICA IN CASO DI DOPPIA POSITIVITA’:

Referente Covid  > Coordinatore di classe > Lettera alle famiglie (Portale Argo) e comunicazione al Docente della I^ ora del giorno successivo  e al consiglio di classe > riunione spazio esterno > verifica digitale o cartacea > disposizioni a scaturire dallo stato in essere. 

Pertanto i Docenti delegati o che abbiano accettato la delega verificheranno, prima che lo studente entri in classe, i requisiti previsti dalla norma per la frequenza in presenza e attenendosi scrupolosamente alle seguenti istruzioni: gli alunni si riuniranno in uno spazio esterno indicato dal docente coordinatore, preventivamente informato dal Referente Covid, nella lettera predisposta da inviare alle famiglie (Portale Argo) e dando comunicazione al docente della prima ora del giorno successivo e al consiglio di classe. A questo punto il docente della prima ora provvederà al controllo della documentazione necessaria per l’ingresso in classe. Tale verifica potrà essere effettuata, in modalità digitale o cartacea, prendendo visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione, in cui sia riportata la data dell’ultima somministrazione del vaccino o dell’avvenuta guarigione entro i 120 giorni indicati dalla norma citata. 

MODALITA’ OPERATIVE PER LA VERIFICA:

I Docenti, quindi, possono scaricare App di verifica sul proprio dispositivo o, eventualmente, avvalersi di dispositivi che verranno messi a disposizione da codesta Istituzione. 

I docenti che lo desiderassero possono richiedere di volta in volta i dispositivi alla Vicepresidenza per la sede Centrale, ai Responsabili di Plesso per le sedi del Bosco e Gravina. Fermo restando che gli stessi, coadiuvati dai referenti Covid, rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento.

L’App di verifica non trattiene in alcun modo i dati dell’alunno/a.

Gli eventuali formati cartacei potranno essere visionati, ma non trattenuti. 

c) Gli studenti e le studentesse dovranno quindi esibire (e pertanto dovranno averla con sé) la documentazione (sia cartacea che digitale) di cui sopra.
d) Gli alunni che non posseggono il requisito non potranno frequentare in presenza, ma dovranno partecipare alle lezioni a distanza, utilizzando la piattaforma DAD/DDI istituzionale. 

N.B.: L’esito dell’avvenuto controllo non dovrà in alcun modo essere divulgato, registrato o conservato. Non è possibile raccogliere dati riferiti alla persona controllata o qualunque altra informazione rispetto a quanto sopra riportato. È altresì vietato fare copie analogiche o digitali della certificazione verde Covid-19 e/o di documenti di identità né salvare file su supporti elettronici.

Si ribadisce che L’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 679/16 per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022 è pubblicata alla sezione Privacy e protezione dei dati personali del sito della scuola, disponibile qui: 

https://netcrm.netsenseweb.com/scuola/privacy/netsense/CTPM03000Q

Si allega alla presente il modello di lettera che il Docente Coordinatore dovrà utilizzare per comunicare con le famiglie.

 

Catania, 21.01.2022

Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca