Brillanti i risultati ottenuti dai nostri studenti a conclusione di un travagliato triennio, sulle cui cause è superfluo dire oltre. Il lavoro attento e sereno delle Commissioni ha accompagnato gli studenti del “Lombardo Radice” verso il traguardo del Diploma con esiti positivi e, in molti casi, eccellenti. Il plauso più grande va ai ragazzi che, ognuno con le proprie inclinazioni e le personali attitudini, ha saputo dare il meglio di sé con la sapiente guida dei loro insegnanti e della Dirigenza che, sin dall’inizio della pandemia, hanno trasformato gli ostacoli in opportunità, dando grande prova di adattamento e rimodulazione del processo di insegnamento che non ha mai mutato gli standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il Nostro Liceo.
Cosa desideriamo aver lasciato in questi ragazzi? L’amore per la scoperta, la curiosità infinita del sapere, l’amore per la bellezza in tutte le sue forme, l’inebriante sensazione della libertà di pensiero… qualunque strada essi desidereranno intraprendere- da Giurisprudenza a Lingue, Scienze della formazione, Professioni sanitarie, Musica, Teatro, Danza - possano sempre coltivare sogni e lottare perché diventino magnifiche realtà.
“Il Nostro Istituto - ricorda il Dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Mosca - ha avuto il merito di formare studentesse e studenti pronti per ricoprire importanti ruoli professionali. La sete per la conoscenza e per la cultura sono le fondamenta sulle quali costruire la propria vita, prima da studenti, poi da persone adulte. Il Lombardo Radice è una grande scuola, con docenti di grande prestigio che attuano una didattica di qualità e all’avanguardia. Ciò ha permesso, con il tempo, a tanti giovani di talento di raggiungere traguardi ambiziosi e ruoli di prestigio”.
Ad maiora, semper