Circolare n. 95
Agli alunni ed ai docenti delle seconde, terze, quarte
quinte classi del Liceo Linguistico e
delle terze, quarte, quinte del
Liceo Psico - pedagogico e delle Scienze Sociali
Oggetto: Progetto Certificazioni Linguistiche Inglese – Francese – Spagnolo
Si informano gli alunni e i docenti delle seconde, terze, quarte, quinte classi del Liceo
Linguistico e delle terze, quarte, quinte del Liceo Psico - pedagogico e delle Scienze Sociali che a
partire dalla fine di novembre 2012 avranno inizio i corsi propedeutici al conseguimento delle Certificazioni per l’inglese, francese e spagnolo livello B1, B2 e C1 che si svolgeranno in orario pomeridiano.
I corsi si concluderanno per tutte le lingue nel mese di Maggio secondo le date degli Esami del PET B1/ FIRSTB2 e ADVANCED, del DELF B1/B2 e C1 e del DELE B1,B2 e C1.
Le attività linguistiche avranno inizio alle ore 14.30 fino alle ore 16.30 con rientro pomeridiano una volta a settimana .Tutte le attività si svolgeranno nei locali del piano terra.
Pertanto gli alunni si recheranno direttamente alle ore 14.30 nell’aula indicata . La Pausa si svolgerà fuori dai locali dell’Istituto.
Per quanto concerne la sede di Gravina il corso avrà luogo in sede secondo le medesime modalità
N.B. Si informano, inoltre, gli alunni che il nostro Istituto ha aderito al progetto USR Sicilia: “CertiLingua”.
Detto progetto dà la possibilità di ottenere un attestato di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali, contestualmente al Diploma dell’Esame di Stato.
Per ottenere l’attestato che può essere una qualifica molto importante per i successivi studi, una delle condizioni necessarie è di avere il livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue in 2 lingue straniere.
L’attestato facilita l’accesso ad università straniere o al mondo del lavoro in ambito internazionale, offre la possibilità di essere esonerati dall’esame di lingua per l’ammissione ad alcune università internazionali, può integrare con punteggio aggiuntivo, offre occasione per scambi e gemellaggi, etc.
In considerazione che trattasi di corsi intensivi di 35 o 40 ore gli alunni potranno assentarsi solo due volte e giustificheranno l’assenza nel libretto, la lezione successiva nello spaziocomunicazioni scuola-famiglia.
I corsi saranno svolti da Esperti, lettori madrelingua. La presenza di un Tutor, docente interno, garantirà il regolare svolgimento delle attività .
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino
Catania, 07.11.2012