Circolare n. 4

   Ai docenti
Al personale ATA
Agli Alunni e alle  loro Famiglie

 

Oggetto: Avvio “Corsi zero” per gli alunni iscritti alle classi prime per l’a. s. 2015/2016.

 

 Si comunica che i “Corsi zero” di Italiano, Matematica ed Inglese si svolgeranno con il seguente calendario:

 

ITALIANO: Lunedì 7 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 e giovedì 10 settembre

                Martedì 8 settembre dalle ore 8.30 alle ore 10.00 e venerdì 11 settembre

             Mercoledì 9 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e sabato 12 settembre

 

MATEMATICA: Lunedì 7 settembre dalle ore 8.30 alle ore 10.00 e giovedì 10 settembre

                     Martedì 8 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 e venerdì 11 settembre

                  Mercoledì 9 settembre dalle ore 8.30 alle ore 10.00 e sabato 12 settembre

 

INGLESE:   Lunedì 7 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e giovedì 10 settembre

                Martedì 8 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e venerdì 11 settembre

             Mercoledì 9 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30 e sabato 12 settembre

 

Per qualsiasi informazione rivolgersi in vicepresidenza.

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania,  05 .09.2015

Circolare N. 1

 

Si comunica che nella Bacheca docenti, area circolari riservate, è pubblicata la circolare N. 1 con la quale si comunica il piano di lavoro dal  2 settembre al 12 settembre 2013.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

 Catania, 2/09/2013

CIRCOLARE  N. 10

 

Ai docenti.

 

OGGETTO: Progetto Your Skills. Your Future.

 

Si comunica che entro il 30 settembre 2013  è possibile iscriversi al Programma Your Skills. Your Future, programma didattico di orientamento e di educazione finanziaria per le classi IV, organizzato da Junior Achievement Italia. Il programma si sviluppa attraverso due incontri:

  • una lezione di 2 ore in singole classi condotta dall’insegnante, nel corso della quale gli studenti vengono chiamati a ragionare su valori, interessi e competenze che possiedono come “risorse” per il proprio futuro; viene introdotto il poster "World of Work", una rappresentazione in 4 aree di tutte le professioni esistenti; gli studenti ragionano sulle scelte che dovranno fare nel corso del loro ultimo anno di Scuola Superiore attraverso alcuni esercizi pratici; viene introdotto il concetto di gestione responsabile del denaro e si invitano gli studenti a scoprire come sarà possibile gestire le proprie finanze attraverso lo strumento del budget. La lezione si conclude con un test proposto agli studenti attraverso il quale vengono valutate le loro conoscenze finanziarie.
  • un camp di 2,5 ore con 2 classi condotto dagli Alumni JA, ossia un team di ragazzi che hanno partecipato negli scorsi anni ai programmi didattici di Junior Achievement Italia; il loro intervento si pone in un’ottica di peer to peer education . Il camp, che viene organizzato a distanza di circa 10 giorni dal primo incontro, prevede il coinvolgimento di 2 classi per volta ed offre agli studenti l’opportunità di lavorare in piccoli gruppi (7-8 persone) attorno ad un’esercitazione tipicamente proposta durante la formazione degli adulti per far emergere le proprie caratteristiche attitudinali. Gli Alumni JA conducono i ragazzi in un percorso che, attraverso l’esercitazione e il racconto della propria scelta (avvenuta pochi anni prima), invita gli studenti a valutare il proprio posizionamento all’interno del mondo del lavoro.

L’iniziativa didattica, sviluppata grazie alla collaborazione con CITI, offre la possibilità di:

  • Promuovere tra gli studenti l’attenzione verso il proprio futuro personale e finanziario per l’impatto che queste due aree avranno nella loro quotidianità.
  • Visualizzare più realisticamente e con maggiore consapevolezza i percorsi futuri, scolastici o lavorativi, che intraprenderanno l’anno successivo coerentemente con le proprie caratteristiche personali.
  • Rafforzare alcune competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro.

È possibile iscriversi al programma al link http://partecipa.jaitalia.org.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 16/9/2013.

CIRCOLARE N. 11

 

Ai docenti

 

OGGETTO: “Capovolgere i Bisogni Educativi Speciali, la didattica capovolta per tutti”

 

Si comunica che è possibile effettuare l’iscrizione al corso “Capovolgere i Bisogni Educativi Speciali, la didattica capovolta per tutti”, un percorso formativo esperienziale in 4 moduli per realizzare una didattica inclusiva con la tecnica della “flipped classroom”.

 

Il corso si propone di fornire ai docenti le conoscenze e gli strumenti per identificare ed affrontare i Bisogni Educativi Speciali (direttiva MIUR del 27/12/2012), realizzando una didattica inclusiva che offra ampie possibilità di personalizzazione, stimoli l’apprendimento cooperativo e introduca gradatamente docenti e discenti all’utilizzo efficace della “didattica capovolta”.

 

Il  corso, riconosciuto dal MIUR con decreto del 8/07/2013, è rivolto a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e si svolge totalmente a distanza attraverso videolezioni e videoconferenze.

 

È possibile reperire maggiori informazioni nell’allegata locandina del corso.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Pietrina Paladino

Catania, 16/9/2013

Circolare  n. 12

Agli Alunni del 1^ anno e
per il loro tramite alle Famiglie

 

Oggetto: Comodato gratuito libri di testo A.S. 2013/2014