La conoscenza, la riflessione sui significati, la pratica quotidiana del dettato costituzionale rappresentano il primo e fondamentale aspetto del nucleo tematico "Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà". Esso contiene e pervade tutte le altre tematiche, poiché le leggi ordinarie, i regolamenti, le disposizioni organizzative, i comportamenti quotidiani delle organizzazioni e delle persone devono sempre trovare coerenza con la Costituzione, che rappresenta il fondamento della convivenza e del patto sociale del nostro Paese. Collegati alla Costituzione sono i temi relativi alla conoscenza dell’ordinamento dello Stato, delle Regioni, degli Enti territoriali, delle Autonomie Locali e delle Organizzazioni internazionali e sovranazionali, prime tra tutte l’idea e lo sviluppo storico dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite. Anche i concetti di legalità, di rispetto delle leggi e delle regole comuni in tutti gli ambienti di convivenza (ad esempio il codice della strada, i regolamenti scolastici, dei circoli ricreativi, delle Associazioni...) rientrano in questo primo nucleo concettuale, così come la conoscenza dell’Inno e della Bandiera nazionale.

Anno scolastico 2020 - 2021

"I have a dream" 2LD

Educazione civica Stella Seminara 1LB

Elaborati classi 3LG e 5LA - prof.ssa Giuffrida G.

Progetto classe 1LA Gravina - prof. Firmanò.

Educazione Civica Davide Liotta 2LB

Educazione civica 2LB Arancio-Cancellara-Giustolisi-Monaco

Le Istituzioni politiche 5SA Currò Cristina 

"I diritti umani" Noemi Pistorio 3C