Per “Cittadinanza digitale” deve intendersi la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuali.

Sviluppare questa capacità a scuola, con studenti che sono già immersi nel web e che quotidianamente si imbattono nelle tematiche proposte, significa da una parte consentire l’acquisizione di informazioni e competenze utili a migliorare questo nuovo e così radicato modo di stare nel mondo, dall’altra mettere i giovani al corrente dei rischi e delle insidie che l’ambiente digitale comporta, considerando anche le conseguenze sul piano concreto.

 

Anno scolastico 2021 - 2022

Starstorming - L'infinito spazio di brillanti idee tra Scienza e Mito - classe 1C

 

Anno scolastico 2020 - 2021

Cyberbullismo 1C Alecci Alessia

Elaborati classi 1LE e 2LG - prof.ssa Giuffrida G.

Lavori Educazione civica classi 1SA e 4SA - prof.ssa Ascanio Luisa