CIRCOLARE N.433
A tutto il personale scolastico
Agli studenti e alle studentesse
Alle famiglie
Oggetto: Comunicazione Approvazione Accreditamento Erasmus+ AZIONE KA120 SETTORE SCUOLA - 2022-1-IT02-KA120-SCH-000104409
Si comunica a tutta la comunità scolastica, con grande soddisfazione, che l’Agenzia Nazionale INDIRE ha approvato la candidatura di Accreditamento ERASMUS+ per l’azione KA120, presentata dalla nostra istituzione scolastica ad opera del gruppo di progetto Erasmus+, guidato dalla coordinatrice Erasmus+, prof.ssa Valeria Piana e composto dalle docenti: Maria Grazia Barone, Maria Lucia Ciancio, Maria Franchino, Grazia Maria Giuffrida, Marcella Labruna, Concetta Mazzullo, Grazia Mauceri e Rosi Sesto.
A seguito della manifestazione d’interesse, espressa mediante la compilazione di moduli Google, le sopracitate docenti hanno costituito un gruppo di progettazione ed elaborato, sulla base dell’analisi dei bisogni e coerentemente al RAV e PdM del nostro Istituto, un articolato Erasmus Plan, presentato e sottoposto all’approvazione del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto e consultabile nella sezione Erasmus+ del sito istituzionale.
L’approvazione da parte dell’AN INDIRE della nostra richiesta di Accreditamento, conferisce al Liceo Statale “G. Lombardo Radice”, un ulteriore prestigioso riconoscimento di qualità, già conquistato con la precedente approvazione e conseguente finanziamento del Progetto KA122 “FEEL green, BE green” per le previste 30 mobilità all’estero, tra Job shadowing del personale scolastico e group mobilities of school pupils, in corso di attuazione.
L’Accreditamento della nostra Istituzione scolastica ha una validità quinquennale -precisamente dal 01/02/2023 al 31/12/2027- e, nell’ottica di una strategia di lungo termine a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, consente la richiesta, per ogni annualità, di mirati finanziamenti utili all’attuazione, da parte sia del personale scolastico che degli studenti frequentanti l’Istituto, di mobilità all’estero, finalizzate alla formazione, aggiornamento o all’osservazione di buone pratiche, presso istituzioni ospitanti, sulla base di progetti individuali o per piccoli gruppi di studenti, presentati dagli aspiranti beneficiari, nel rispetto degli obiettivi individuati nell’Erasmus plan d’Istituto.
Si ricorda che per le mobilità summenzionate, non è previsto alcun compenso, ma solo un contributo per le spese di viaggio, vitto, alloggio ed eventuali corsi di formazione. Gli interessati a candidarsi per mobilità individuali o dei/lle propri/e studenti/esse, dovranno presentare dettagliato progetto formativo di mobilità, per la cui definizione potranno rivolgersi alla coordinatrice e alle docenti del gruppo di progettazione Erasmus+. Tutte le informazioni ed i riferimenti più dettagliati, sono comunque disponibili nella sezione dedicata all’Erasmus+ del sito web d’istituto. A breve sarà organizzato un incontro informativo cui potranno partecipare tutti coloro che intendano candidarsi.
Con la profonda consapevolezza che risultati così prestigiosi rappresentino il giusto riconoscimento dell’impegno e della dedizione profusi dalla coordinatrice e dal gruppo di progettazione Erasmus+, si auspica che sempre più personale scolastico si scommetta e intraprenda iniziative di aggiornamento e formazione, partecipando attivamente alla progettazione di mobilità individuali o di gruppi di studenti e studentesse e si augura una serena e proficua realizzazione delle attività programmate.
Catania, 03 aprile 2023
Per Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca
Prof.ssa Maria Lucia Ciancio