Circolare N. 502

Ai Signori Docenti

Al personale ATA

Agli studenti e alle studentesse

Alle famiglie

A tutta la Comunità scolastica

Tutte le sedi

 

OGGETTO: Attività di diffusione della progettazione d’Istituto PROGRAMMA ERASMUS +

Incontri di formazione/informazione relative ai progetti KA120, KA121 E KA122

Si informa tutta la Comunità scolastica che, a seguito dell’approvazione da parte della Agenzia Nazionale INDIRE, dell’Accreditamento quinquennale KA120 della nostra Istituzione scolastica, il Gruppo di Progettazione Erasmus+ (coordinato dalla prof.ssa Valeria Piana e costituito dalle docenti Barone MG, Franchino M, Ciancio ML, Giuffrida GM, Labruna M, Mauceri G, Mazzullo C e Sesto R), ha presentato richiesta di finanziamento KA121, per la prima annualità di attuazione, a far data da giugno 2023, confermando l’impegno al sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica, alla sostenibilità ambientale, alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.

Si ricorda che il riconoscimento da parte dell’A.N. Indire di Istituzione Scolastica Accreditata Erasmus+, offre alla nostra scuola la possibilità di sostenere e realizzare, in linea con le finalità identitarie di Erasmus+, numerose attività di formazione, esperienze educative e formative europee, grazie a mobilità transfrontaliere individuali e/o di gruppo, rivolte sia al personale scolastico che agli studenti e alle studentesse, in programmi di apprendimento formale e non formale.

La nostra scuola è inoltre già beneficiaria di un contributo di 86.427,00€ per la realizzazione delle attività programmate dal Progetto KA122 “Feel green, be green”, presentato lo scorso anno scolastico ed approvato dall’A.N. INDIRE, con data di inizio attività 1 novembre 2022 e termine delle stesse il 30 aprile 2024. Sono infatti già state attuate due mobilità di piccoli gruppi di studenti/esse nel mese di marzo 2023, in Spagna (Madrid) e Irlanda (Portlaoise/Dublino) e altri due flussi di mobilità studenti/esse si svolgeranno nei mesi di settembre/ottobre 2023, in Francia e Finlandia. Sono inoltre in fase di organizzazione, anche grazie a visite preparatorie, sei mobilità transfrontaliere per attività di job shadowing per il personale, che si realizzeranno dal mese di agosto 2023 ed entro il mese di aprile 2024.

Si invita il personale docente ed ATA che abbia manifestato il proprio interesse alle attività summenzionate, così come indicato nella circolare n. 182, a partecipare all’infoday Erasmus+ che si svolgerà in occasione del prossimo collegio dei docenti di giorno 17 maggio 2023, a conclusione dei lavori dello stesso, al fine di acquisire ulteriori e più dettagliate informazioni utili alla partecipazione alle attività programmate nella candidatura KA121. Nel corso di tale incontro, la coordinatrice Erasmus+ di Istituto, prof.ssa Valeria Piana, insieme alle docenti componenti il Gruppo di Progettazione Erasmus+, presenteranno le attività programmate, i requisiti richiesti per le mobilità individuali e di gruppo, condividendo e disseminando le buone pratiche osservate nel corso delle mobilità già realizzate. Si suggerisce agli interessati di consultare preventivamente ai documenti strategici per il programma Erasmus+ 2023 di cui si forniscono i link:

Analogamente, gli studenti e le studentesse che hanno vissuto l’esperienza di una mobilità Erasmus+ all’estero, presenteranno e dissemineranno le buone pratiche acquisite tra i loro compagni di classe, di corso di studi e durante le prossime Assemblee di Istituto, formando/informando i loro pari e, per il loro tramite, le loro famiglie, rispondendo alle domande che verranno loro poste e contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi previsti dal nostro Piano di internazionalizzazione d’Istituto.

 

La coordinatrice Erasmus+

Prof.ssa Valeria Piana

 

Il Collaboratore del Dirigente

Prof.ssa Maria Lucia Ciancio

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Concetta Mosca