LA SICILIA PREISTORICA
Dinamiche interne e relazioni esterne: presentazione atti del convegno
“The Heritage call” PCTO frutto di una convenzione con l’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana - Soprintendenza di Catania e il nostro Liceo, ha consentito agli studenti della classe 5 LG di partecipare attivamente e proficuamente alla segreteria organizzativa del convegno internazionale tenutosi lo scorso anno presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa. Il Convegno, che ha visto alternarsi circa 60 relazioni, ha puntato ad una analisi aggiornata e complessiva delle attuali conoscenze sulla preistoria siciliana, attraverso l’esame di aspetti generali e di fenomeni puntuali e circoscritti per cronologia, per tema o per territorio. I giorni del convegno sono stati una importante occasione di dibattito e scambio di nuove informazioni, tanto più necessari perché giunti al termine di una terribile pandemia che aveva limitato, o meglio azzerato, qualsivoglia occasione di confronto scientifico in presenza.
Lunedì 17 ottobre presso l’aula magna “Vincenzo La Rosa” di Palazzo Ingrassia, gli studenti hanno presenziato alla presentazione del volume e l’impegno dei nostri studenti è stato ancora una volta ricordato ed apprezzato dall’organizzazione, dall’Università, dal Museo “Paolo Orsi” e da quanti sono intervenuti.
Di seguito un rinnovato Encomio sulle pagine della Cultura della Sicilia di oggi.
Prof.ssa Marcella Labruna
Tutor PCTO VLG