Una settimana all’insegna dell’incontro tra culture: dentro le aule del Lombardo Radice e tra bellezze umane e naturali, regalate dalla nostra Terra, i nostri studenti insieme ai loro compagni francesi e spagnoli hanno vissuto significanti esperienze culturali e umane.

   Accompagnati da Emanuele Iezzoni e Elisabeth Ruchaud del Liceo Fenelon Sainte Marie di Parigi, un gruppo di studenti francesi è stato protagonista della seconda fase dello scambio culturale che , come ogni anno, le nostre classi dell’Esabac grazie alle prof. Rosi Sesto e Mariagrazia Barone, realizzano. A Catania, i ragazzi hanno vissuto la scuola italiana che ricrea il modello francese, assistendo a lezioni di Histoire, preso parte ad attività di Atelier sulla Festa di Sant’Agata e ad una eccitante sfida a pallavolo. Gli studenti della nostra classe quarta del corso Esabac ha, inoltre, praticato l’attività di PCTO trasformandosi in guide turistiche per i loro compagni d’oltralpe. Insieme, hanno vissuto e condiviso l’emozione di passeggiare lungo il centro storico di Catania e Noto con le loro volute barocche, ammirato la stupefacente bellezza di Taormina e la maestosità della nostra Etna.

   Ha condotto la Spagna alle nostre latitudini la prof.ssa Maria Franchino con  il progetto”Creative ideas in Europe” nell’ambito dell’ Erasmus plus, cui il nostro Liceo aderisce. Rodolfo Gonzales Gil e Miguel Angel Martin Fernandez docenti della scuola Les Ribera del Tajo di Tolovera de la Reina, hanno accompagnato un gruppo di studenti per un’attività di mobilità allo scopo di condividere idee e progetti sull’ecosostenibilità.