Oggi gli alunni del Liceo “G. Lombardo Radice” di Catania, accompagnati dai   docenti: proff. G. Fisicaro, S. Fodale, G. Malgioglio, G. Piazzeze e G. Torrisi e alla presenza delle dott.sse Lipari e C. Colajanni, dell’Ufficio del Turismo di Catania, hanno presentato all’Ass. “Ai Saperi e alla Bellezza Condivisa”, dott. O. Licandro,  il lavoro da loro realizzato nell’ambito dell’attività di Alternanza Scuola-Lavoro.

Il progetto,  che ha visto la partecipazione e l’interesse da parte delle alunne della classe IV LC, è stato finalizzato a realizzare un  lavoro di traduzione nelle lingue Inglese, Francese e Spagnolo del patrimonio monumentale di Catania, illustrato nel sito web del Comune, con la finalità di favorirne la fruizione ai visitatori stranieri. (vedi link)

http://www.comune.catania.it/la-citta/turismo/monumenti-and-musei-itinerari-turistici/monumenti-chiese-siti-archeologici/default.aspx

L’assessore ha ringraziato gli studenti ed i docenti per il lavoro svolto e per la proficua interazione tra  Scuola e Territorio condividendo la scelta di una didattica attiva da parte dell’Istituto mirante a fornire agli alunni una maggiore consapevolezza delle risorse culturali e artistiche, vero patrimonio della città.