Il Lombardo Radice ha aderito alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. 

In occasione dell’edizione 2019 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), il liceo “G. Lombardo Radice” di Catania ha contribuito partecipando con l’azione “Ecoriflessione. Goal Agenda 2030 tra upcycling, swap party e laboratorio scientifico”, un’azione di “eco-riflessione”, appunto, per promuovere l’educazione alla riduzione dei rifiuti sulla base della regola delle 5R (Riduci, Riusa, Ricicla, Raccogli, Recupera) per un’economia circolare.

Le classi sono state impegnate in attività di:

  • Ecoriflessione sullo sviluppo sostenibile (Agenda 2030);
  • Upcycling (riuso creativo);
  • Swap party (scambio/baratto di oggetti altrimenti inutilizzati);
  • Laboratorio scientifico (proposte laboratoriali inerenti la tematica).

Tante e interessanti sono state le attività, svolte dagli alunni con grande entusiasmo ed impegno, che hanno testimoniato la partecipazione attiva e consapevole per dimostrare come sia facile passare dalla teoria alla pratica. Gli alunni – quindi le nuove generazioni - hanno chiaro in mente che “rifiutare” i rifiuti, insieme ad altri fattori, contribuiscono a garantire una corretta sostenibilità dell’ambiente. L’obiettivo delle attività promosse dal Lombardo Radice mira così a sensibilizzare l’intera collettività sul corretto approccio verso la gestione integrata dei rifiuti ed a promuovere comportamenti quotidiani eco-sostenibili: un contributo di cittadinanza attiva per fare capire che l’ambiente si può salvaguardare semplicemente modificando le abitudini e il modo di pensare!

 

Per un mondo più verde clicca sugli allegati!

https://www.youtube.com/watch?v=Tu7XNHqjuco&fbclid=IwAR1dRz_vshqgtKDz5kqg9d2YwZaSdH0UiPVf8PBo41mSUyHKLTOEsy_FuEs

https://www.youtube.com/watch?v=adLPS5sDtLY&feature=youtu.be

https://www.ewwr.eu/actions/project_archive_new/ecoriflessione.-goal-agenda-2030-tra-upcycling-swap-party-e-laboratorio-sci