Vite senza paura.

Conferenza sulla violenza di genere per gli alunni della sede distaccata di Gravina del Liceo "G. Lombardo Radice".

Il 16 novembre 2021, presso l'Auditorium della Parrocchia di San Paolo di Gravina di Catania, si è tenuta la conferenza Vite senza paura, incentrata sul tema della violenza di genere. L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione “Insieme per la Vita”, in collaborazione con il Liceo Statale “Lombardo Radice”, sotto il patrocinio del Comune di Gravina di Catania. Alla conferenza hanno presenziato la nostra Dirigente scolastica, la professoressa Concetta Mosca, il prefetto di Catania, la dottoressa Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Gravina di Catania, dott. Massimiliano Giammusso, e con lui a rappresentare l’Amministrazione comunale, l'assessore alle Pari Opportunità, dott.ssa Elvira Tarantini, nonché il parrocco di San Paolo, Rosario Balsamo.

All'iniziativa hanno preso parte tutte le classi del terzo anno della sede distaccata di Gravina di Catania, la  fiduciaria di plesso, prof.ssa Anna Lombardo, e la prof.ssa Valeria Sapienza, responsabile della funzione strumentale sull'Elaborazione e del coordinamento delle risorse della scuola nell'hinterland.

Gli studenti del Liceo “Lombardo Radice” di Catania – coordinati dalla professoressa Marcella Labruna – hanno incontrato giorno 15 novembre diversi esperti del settore: a dare il benvenuto la dirigente scolastica Concetta Mosca.

Sono seguiti gli interventi dell’assessore alla pubblica istruzione del comune di Catania Barbara Mirabella; della giornalista e scrittrice Sarah Donzuso; della docente presso il Disum Simona Scattina e dell’attore Neri Marcorè.

Attiva la partecipazione dei ragazzi che hanno ascoltato e interagito facendo proprio il concetto di parola come elemento per affrontare viaggi, costruire sogni, affrontare la realtà, vivere la vita.

https://www.hashtagsicilia.it/primo-piano/libriamoci-confronto-al-lombardo-radice-alla-presenza-gli-altri-dellattore-neri-marcore-57230

http://www.aetnanet.org/scuola-news-24885547.html

 

 

Si è tenuto giorno 8 Novembre alle ore 12.00, presso la piattaforma online Meet di Gesuite del Lombardo Radice di Catania, l’iniziativa promossa dal Dipartimento di Arte dal titolo “Eau de Voilette – raccordi per crescere insieme” a cura dello storico, critico dell’arte e Prof.ssa Giuseppina Radice.

L’incontro ha rappresentato l'occasione propizia sia per creare un ponte  tra culture e generazioni diverse, sia per sottolineare  e valorizzare  le differenze di generi  donna - uomo.

Eau de Voilette vuole quindi offrire alle più giovani generazioni una sorta di ‘atlante delle qualità’ umane, semplici, positive che possano servire da esempio e incoraggiare  alla speranza.

 
 
Il team di Geography del nostro Liceo giorno 26 Ottobre è stato invitato, insieme a Mark Wilson – docente di Geography e Maths al Liceo Galvani di Bologna- a partecipare ad un Subject Café IGCSE dall’Italy team costituito da Alessandra Varriale, Senior Country Manager, Josephine McNulthy, Schools Relationship Manager e Sara Ceroni, Schools Coordinator.
L’incontro ha visto la partecipazione di docenti di Geography IGCSE diffusi su tutto il territorio italiano e ha avuto lo scopo di condividere con i colleghi le scelte didattiche che, dal 2013 ad oggi, hanno portato il nostro Liceo a raggiungere significativi risultati in seno al raggiungimento delle certificazioni IGCSE.

Grande soddisfazione e meritato riconoscimento per l'operato che il nostro liceo ha profuso nella partecipazione al convegno internazionale di preistoria che si è tenuto presso l'ateneo cittadino nella sede dei Benedettini e il museo Paolo Orsi di Siracusa.