. 

Il nostro Istituto Giorno 15 Febbraio ha partecipato al Progetto Martina, le classi terze, quarte e quinte hanno seguito un seminario che ha avuto lo scopo d’informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva e sulla necessità d’impegnarsi in prima persona.


Il progetto nasce in Veneto più di dieci anni fa in ricordo di una giovane donna, di nome Martina, colpita da un tumore al seno all’età di 28 anni che durante la sua malattia aveva ripetutamente chiesto che i giovani venissero informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute.
Gli obiettivi del progetto sono quelli di
 portare a conoscenza dei giovani le modalità di lotta ai tumori ed informarli sulla possibilità di evitarne alcuni, impegnandosi fin dalla più giovane età, adottando corretti stili di vita e alimentari.
Il Lombardo Radice anche in questa occasione è stato in prima fila insieme a sedici scuole di tutta la Sicilia ad accogliere Daniela Segreto, dirigente dell’ufficio comunicazione per la salute Regione Siciliana insieme al governatore Lions Francesco Cirillo ed ai relatori Dott. A. Savarino, Dott. A. Bucolo e Dott. A. Tricomi.
Un ringraziamento speciale va alla nostra Dirigente Prof.ssa C. Mosca, sensibile alle aspettative e ad una formazione multidisciplinare degli alunni della nostra scuola.

La salute è il primo dovere della vita

Wilde


Referente educazione alla salute
Prof.ssa M. Bisignani