Il 18 marzo 2022, due classi (la 5SA e la 1SA) della sede distaccata di Gravina, in rappresentanza di tutti gli alunni del Liceo “Lombardo Radice”, hanno preso parte alla Manifestazione per la pace e la cessazione del conflitto russo-ucraino. Nato per iniziativa dalle scuole del territorio gravinese e patrocinato dal Comune di Gravina di Catania, detto evento ha visto la presenza, oltre che di una folta rappresentanza studentesca, di autorità civili, dei dirigenti scolastici, delle funzioni strumentali, dei fiduciari di plesso e dei docenti anche dell’I.C. “Tomasi di Lampedusa”, dell’I.C. “Rodari-Nosengo” e dell’I.C. “Giovanni Paolo II”.
Intervistata dalla rete televisiva REI Tv, la nostra Dirigente, Prof.ssa Concetta Mosca, ha messo in rilievo come la partecipazione dei nostri ragazzi ha voluto rappresentare la voce delle giovani generazioni sul drammatico conflitto che sta vivendo l’Europa. Ella ha inoltre notato che le riflessioni critiche, tutte particolarmente pertinenti e acute, emerse nel dibattito siano state fortemente sentite, evidentemente frutto della particolare cura e attenzione con cui alunni, famiglie di provenienza ed istituzioni scolastiche affrontano con serietà e profondità di vedute democratiche i temi inerenti l’educazione civica in materia di diritti umani, solidarietà sociale, anche inter-statale, e fratellanza.