Il 22/ 04/ 2013 nei locali del Liceo "Lombardo Radice" si è svolta la GIORNATA DELL’ ASTRONOMIA in occasione della XIV SETTIMANA NAZIONALE DELL’ ASTRONOMIA - “Gli studenti fanno vedere le stelle”. I nostri allievi di primo anno sono stati affascinati dal seminario del  Prof. Sperlinga, il quale ha descritto in modo suggestivo i pianeti del sistema solare, le principali costellazioni, i crateri lunari . Nel pomeriggio la scuola, aperta al pubblico, è divenuta un laboratorio itinerante: alunni e genitori hanno potuto ammirare l’ esposizione degli antichi strumenti di Fisica di proprietà della scuola, il laboratorio di Fisica  e il planetario nel quale hanno potuto ammirare le costellazioni primaverili e circumpolari, i pianeti Giove e Saturno ed altri oggetti celesti.

E’ stata un’ esperienza che ha entusiasmato ragazzi, genitori e docenti che è nata con l’ intento di avvicinare i ragazzi e con essi le famiglie all’ Astronomia, alla Fisica, alle Scienze, a discipline viste talvolta come “difficili”. Lo spirito della  XIV SETTIMANA NAZIONALE DELL’ ASTRONOMIA era  proprio quello  diffondere tra i giovani la conoscenza del cielo e della ricerca

astronomica, e di  motivarli e orientarli allo studio delle discipline scientifiche. Il  fascino che suscita nei giovani, l'Astronomia, infatti, rappresenta un valido strumento per combattere la tendenza negativa di abbandono delle facoltà scientifiche.

 

Prof.ssa Marisa Catania