Dal 10 al 17 marzo 2014 gli alunni della classe VLD del  corso E.S.A.B.A.C.  hanno realizzato uno stage al Museo  del Louvre a Parigi .

Tale attività si colloca all’interno dell’offerta formativa rivolta agli alunni del percorso E.S.A.B.A.C. che si pregia di favorire la formazione dell’alunno attraverso lo studio didocumenti di carattere testuale ed iconografico  all’interno di percorsi tematici storici e letterari.

Il percorso museale proposto agli allievi si è inoltre completato con la visita del Museo  D’Orsay  e dell’Oragerie.

Tale esperienza, di alto spessore linguistico-culturale,  ha permesso quindi agli alunni di godere della visione di importanti opere artistiche e di mettere a frutto le conoscenze acquisite durante il corso di studi creando raffronti tra la letteratura francese,italiana la storia e la storia dell’arte.

Gli alunni sono stati accompagnati dalla prof.ssa R. Sesto, referente del progetto, e dal prof. G. Torrisi.

 


 Diario dello stage al Louvre

 

Giorno 10 Marzo 2014 ci siamo incontrati all'aeroporto alle ore 12:30 e siamo partiti alle ore 14:55 col volo diretto Easyjet per Parigi. Siamo arrivati all'aeroporto Charles de Gaulle alle ore 17:30 circa, abbiamo preso i bagagli e abbiamo raggiunto l'hotel in metropolitana alle 22:00 circa. Siamo andati a cena e siamo rientrati in hotel.

Giorno 11 Marzo dopo aver fatto colazione,  abbiamo preso il treno e siamo andati a Versailles. Abbiamo visitato il castello, dopo una breve pausa abbiamo continuato la visita e prima di andar via abbiamo affittato delle barche e abbiamo fatto un giro sul gran canale di Versailles.  Verso le ore 19:00 siamo andati a cena al Flunch, un self-service accanto al Centre Pompidou. Dopo cena siamo rientrati in hotel e, dopo esserci riposati un po’, abbiamo fatto una passeggiata al Trocadero, la piazza con la miglior vista sulla Tour Eiffel.

Giorno 12 Marzo abbiamo iniziato il nostro stage al Louvre con una visita guidata sulla pittura francese del XVII secolo. Abbiamo visto delle opere che si ispirano ai dipinti caravaggieschi. In seguito abbiamo fatto una visita libera nella sezione della pittura fiamminga e nordica. All'ora di pranzo abbiamo fatto un picnic nei giardini che sì trovano di fronte al Louvre. Di pomeriggio siamo tornati in hotel e verso le 19:00 siamo andati a cena al Flunch. Di sera abbiamo visitato il quartiere Beaubourg dove si trova il centre Pompidou. Dopo abbiamo fatto una passeggiata  per raggiungere Notre Dame e così abbiamo potuto vedere anche l'Hotel de Ville e le Pont de l'Archevêché, dove gli innamorati lasciano come simbolo del loro amore un lucchetto, così che le ringhiere ne sono completamente ricoperte. In seguito siamo tornati in hotel.

Giorno  13 Marzo  abbiamo svolto un atelier di disegno al Louvre. Siamo andati nella sezione dell'arte mesopotamica muniti di sgabelli e tutto il materiale per disegnare. Ci siamo fermati di fronte a un capitello alto diversi metri di una colonna di un antico palazzo reale e con un pastello ad olio bianco, su un foglio bianco, lo abbiamo disegnato. Poi  con un carboncino nero abbiamo colorato tutto il foglio facendo risaltare così i contorni del nostro disegno, che prima era quasi invisibile ai nostri occhi. In seguito con dei pastelli ad olio abbiamo riprodotto un mosaico, ottenendo un disegno molto colorato. Dopo ci siamo seduti di fronte a un bassorilievo rappresentante scene di mare e con un pennarello argentato su un foglio nero abbiamo creato una storia utilizzando i soggetti del suddetto bassorilievo. Dopo pranzo abbiamo passeggiato per i giardini di Tuileries e ci siamo recati al Musée de l'Orangerie dove abbiamo visto le meravigliose ninfee di Monet, alcune opere di Renoir, Modigliani, Picasso e altri ancora. All'uscita abbiamo visto place de la Concorde dove furono giustiziati Luigi XVI e Maria Antonietta. Di sera abbiamo visitato il suggestivo quartiere di Saint-Michel, l'università della Sorbonne e l'esterno del Pantheon. In seguito siamo ritornate in hotel.

Giorno 14 Marzo dopo aver fatto colazione ed aver lasciato l'albergo ci siamo recati al museo del Louvre e abbiamo partecipato ad una visita guidata riguardante l'arte Islamica dopodiché abbiamo potuto visitare liberamente il padiglione delle statue greche e italiane e quello dell'arte egizia. Dopo una breve pausa siamo tornati al museo dove abbiamo assistito ad una visita riguardante i grandi quadri del romanticismo  francese. Alla fine della visita ci siamo incontrati con una classe di ragazzi parigini che ci hanno mostrato la loro scuola e il quartiere . Successivamente siamo andati a fare uno spuntino e siamo quindi tornati in hotel per riposarci e prepararci per la serata che abbiamo trascorso in giro per Parigi.

Giorno 15 Marzo dopo aver lasciato l'hotel abbiamo raggiunto il museo del Louvre e abbiamo partecipato ad una visita guidata dedicata all'arte Italiana e abbiamo visto le opere di Botticelli, Giotto, Leonardo Da Vinci e altri grandi artisti del nostro paese. Alla fine della visita, dopo una breve pausa pranzo, abbiamo visitato il museo D'Orsay, il cui edificio era una vecchia stazione ferroviaria. Durante la visita abbiamo visto le opere dei  maggiori esponenti del  Realismo, Impressionismo e Art Nouveau e inoltre abbiamo avuto la fortuna di assistere alla mostra temporanea di Van Gogh e di Gustav Dorée. Dopodiché abbiamo fatto una passeggiata sugli Champs Élisées  e, successivamente, siamo tornati in hotel.

Giorno  16 Marzo dopo aver fatto colazione siamo andati al cimitero monumentale di Saint Père Lachaise, dove ci sono le tombe di numerosi personaggi illustri:  Oscar Wilde, Delacroix,  Molière,  Bellini, ecc... Siamo ritornati al Trocadero, e qualcuno di noi ha visitato la cattedrale di Notre Dame.
 Dopo il pomeriggio libero, siamo andati a cenare  al Flunch e dopo essere rientrati all'hotel abbiamo fatto una passeggiata a Saint Michel.

Giorno 17 Marzo dopo aver fatto colazione, abbiamo lasciato l’hotel per raggiungere l’aeroporto di Parigi. Abbiamo preso l’aereo di mezzogiorno per ritornare a Catania, arrivando puntualmente alle ore 14:10.

- atelier di disegno al Louvre 1

- atelier di disegno al Louvre 2

- atelier di disegno al Louvre 3

- atelier di disegno al Louvre 4