Stage St Albans UK

16 – 22 Aprile 2018

 

Dal 16 al 22 Aprile 2018, gli alunni delle 1LC, 1LA e 2LC del Liceo “G.Lombardo Radice” indirizzo  Cambridge International School sono stati protagonisti di uno stage linguistico presso “The Bell School” di St Albans nel Regno Unito. Questa piccola cittadina in cui la scuola è ubicata, ricca di storia e monumenti del 17° secolo ma anche di una fervida attività culturale, si è rivelata una buona scelta  dal punto di vista logistico; non troppo lontana da Londra ma fuori dal caos cittadino della metropoli, a garanzia di un soggiorno più sicuro e confortevole. La qualità dei servizi in termini di organizzazione e competenza professionale degli insegnanti, il programma di attività e visite guidate e soprattutto l’offerta dei corsi di preparazione al conseguimento della certificazione linguistica B1 e Geography IGCSE richiesti dalle docenti sono stati all’altezza delle aspettative. A questo riguardo l’opportunità del corso B1 della Bell, a differenza di altre scuole che offrono semplicemente dei corsi di General English, tenuto da insegnanti specialisti con l’impiego di materiale autentico e finalizzato all’esame PET delle nostre prime classi di internazionale, si è rivelato una scelta più che valida.   Bisogna, inoltre, aggiungere che per la prima volta i ragazzi già in possesso della certificazione B1, hanno potuto beneficiare di un vero e proprio corso di Geography IGCSE in cui sono stati sviluppati due tra i topics oggetto delle prove d’esame delle due aree di studio scientifica e umanistica: River Survey + field trip (rilevamenti fiumi) + analisi dati, Traffic Survey e People Survey + analisi dati. Sia per il primo topic che per il secondo gli studenti hanno avuto la possibilità di porre in pratica ciò che l’insegnante ha prima puntualmente teorizzato in classe nell’escursione a Wheathampstead un piccolo villaggio vicino a St Albans attraversato da un ruscello nel quale i ragazzi hanno effettuato i rilevamenti fiumi e poi presso un crocevia lì vicino dove gli studenti hanno condotto il rilevamento del traffico automobilistico nonché le interviste a gente del luogo circa le loro abitudini relative agli spostamenti urbani. Anche la visione del maestoso e spettacolare musical “The Lion King” a cui i ragazzi hanno assistito a conclusione della giornata trascorsa a Londra dove hanno visitato il “Natural History Museum” Trafalgar Square, St James Park, e altri posti d’interesse, hanno reso il soggiorno e complessivamente l’intera esperienza degna di essere ripetuta. Nel corso della settimana il comportamento dei nostri ragazzi è stato sempre degno di nota, all’insegna dell’impegno e della partecipazione sia alle attività meramente didattiche che ricreative. Si sono inseriti perfettamente nell’atmosfera internazionale che si respirava all’interno del college frequentato da scolaresche provenienti da diverse parti del mondo sforzandosi di comunicare e allacciando nuove amicizie. Tutti gli alunni hanno lavorato con serietà e dedizione ed hanno ricevuto attestazioni finali con ottimi giudizi, alcuni addirittura brillanti dagli insegnanti, i quali insieme al direttore del corso, al termine della esperienza formativa e didattica,  si sono congratulati con le docenti Andolina, Valente, Vitale per il comportamento educato e sempre positivo con cui i ragazzi hanno interagito con l’istituzione scolastica di cui sono stati ospiti.