Liceo Statale "G. Lombardo Radice" di  Catania
Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane - Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale via Imperia n. 21 - 95128 Catania - tel. +39 095 6136310/11 - e-mail: ctpm03000q@istruzione.it e-mail pec: ctpm03000q@pec.istruzione.it
Cambia navigazione


     Dirigente: prof.ssa Concetta Mosca
     DSGA: dott. Valentino Grasso

 

CONTATTI

ORIENTAMENTO

Menu Principale

  • Home
  • Benvenuti
  • Chi siamo
  • POF / PTOF
  • Piano di Studi
  • La privacy a scuola
  • INVALSI
  • Radice_Facebook
  • Sicurezza
  • Consiglio di Istituto

ORARIO DOCENTI E LEZIONI

Organizzazione

  • Piano Annuale Attività
  • Commissioni e Referenti
  • Funzioni Strumentali
  • Coordinatori
  • Composizione C.d.C.
  • Programmazioni
  • Documento del 15 Maggio
  • Esito scrutini finali
  • Scuola in chiaro - Liceo "G. Lombardo Radice"
  • Documentazione
  • Albo Sindacale
  • Bacheca sindacale
  • PROTOCOLLO SICUREZZA Esami di Stato 2020-21

Segreteria

  • Circolari ATA
  • P.T.P.C.
  • Contatti

AMMINISTRAZIONE - SEGRETERIA

 

 

 

Sede Gravina

  • Orario lezioni
  • Coordinatori
  • Programmazioni-Gravina

Elenco siti tematici

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • Istanze on line
  • Iscrizioni on line
  • L.E.S.
  • Cambridge website
  • USR Sicilia
  • AT Catania
  • Dispersione scolastica
  • Istruzione parentale
  • Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
  • Consorzio AetnaNet
  • Patrimonio Monumentale di Catania
  • Pagine docenti scuola
  • La riforma della Scuola Secondaria Superiore
  • Stipendi On Line
  • Ordinanze emergenza epidemiologica COVID-2019
  • Blog prof.ssa Mazzullo

Amministrazione Digitale

Amministrazione Trasparente
Albo pretorio on line
Anticorruzione

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

News precedenti

  • Ottobre, 2021
  • Novembre, 2020
  • Ottobre, 2020
  • Settembre, 2020
  • Agosto, 2020
  • Giugno, 2020
  • Maggio, 2020

Statistiche Web

11605969
Oggi
Ieri
Questa settimana
Ultima settimana
Questo mese
Ultimo mese
Tutti i giorni
2208
3185
5393
11127786
126597
143866
11605969

Your IP: 3.239.6.58
2023-03-27 17:20
Visitors Counter

ERASMUS+ ACCOGLIENZA MOBILITA’ IN INGRESSO IES SANTIAGO APÓSTOLALMENDRALEJO, SPAIN 14-18 NOVEMBRE 2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 23 Novembre 2022

ERASMUS+ ACCOGLIENZA MOBILITA’ IN INGRESSO IES SANTIAGO APÓSTOLALMENDRALEJO, SPAIN 14-18 NOVEMBRE 2022

Con la tradizionale cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e lo scambio di saluti e ringraziamenti, si è conclusa l’intensa settimana di attività di job-shadowing (osservazione) e formazione dei docenti e alunni provenienti dall’istituto IES Santiago Apóstol di Almendralejo-Spagna. La mobilità in ingresso Erasmus+ ha ufficialmente sancito l’inizio, per quest’anno scolastico, delle iniziative volte al processo d’internazionalizzazione d’Istituto previste dal nostro Piano Erasmus+.

 

Allegati:
Scarica questo file (ERASMUS+ Evento ACCOGLIENZA 14-18 NOVEMBRE 2022.pdf)ERASMUS+ Evento ACCOGLIENZA 14-18 NOVEMBRE 2022.pdf[ ]6315 kB

Leggi tutto...

La forza della lettura al Liceo Lombardo Radice con Libriamoci

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Novembre 2022

La forza della lettura al Liceo Lombardo Radice con Libriamoci

 

   Venerdì 18 novembre il Liceo Lombardo Radice di Catania si è trasformato in una biblioteca vivente, fatta di studenti e studentesse, giornalisti, scrittori, uomini di teatro di incredibile profondità, che hanno parlato di libri, di uomini, di popoli, di sentimenti antichi come il tempo eppur sempre nuovi, fatti di carta - i libri - e di carne - i lettori e gli autori.

   “Libriamoci”, è l’evento, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione, che ha convogliato tutte queste energie, riuscendo nello scopo che si era prefisso quest’anno, far sentire “forte” chi legge. Sono stati forti i giovani lettori, aiutati e sostenuti dai loro professori, che hanno parlato, dinanzi a centinaia di loro coetanei, dei libri che amano.

Leggi tutto...

A voi la penna, ragazzi!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 21 Novembre 2022

   A VOI LA PENNA, RAGAZZI!

Il Lombardo Radice partecipa al concorso "Diventa giornalista" promosso da newsicilia.it

   Un incontro particolarmente felice quello che si è svolto giorno 16 nei locali del nostro Liceo.  Nino Strano, responsabile commerciale per il settore scuola della testata online newsicilia.it, ha incontrato circa trenta studenti che hanno risposto all’ invito di presentazione del concorso “Diventa giornalista”.

Leggi tutto...

Programma Erasmus+ da "GAME" a "FEEL GREEN, BE GREEN"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Ottobre 2022

 

Programma Erasmus+ da "GAME" a "FEEL GREEN, BE GREEN"

 

È stato pubblicato su Consorzio AetnaNet un articolo sul prestigioso risultato conseguito dal nostro istituto

http://www.aetnanet.org/scuola-news-24885930.html

La Sicilia preistorica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Ottobre 2022

LA SICILIA PREISTORICA

Dinamiche interne e relazioni esterne: presentazione atti del convegno

   “The Heritage call” PCTO  frutto di una convenzione con l’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana  -  Soprintendenza di Catania e il nostro Liceo, ha consentito agli studenti della classe 5 LG di partecipare attivamente e proficuamente  alla segreteria organizzativa del convegno internazionale tenutosi  lo scorso anno presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa. Il Convegno, che ha visto alternarsi circa 60 relazioni, ha puntato ad una analisi aggiornata e complessiva delle attuali conoscenze sulla preistoria siciliana, attraverso l’esame di aspetti generali e di fenomeni puntuali e circoscritti per cronologia, per tema o per territorio. I giorni del convegno sono stati una importante occasione di dibattito e scambio di nuove informazioni, tanto più necessari perché giunti al termine di una terribile pandemia che aveva limitato, o meglio azzerato, qualsivoglia occasione di confronto scientifico in presenza.

   Lunedì  17 ottobre presso l’aula magna “Vincenzo La Rosa” di Palazzo Ingrassia, gli studenti hanno presenziato alla presentazione del volume e  l’impegno dei  nostri  studenti è stato ancora una volta ricordato ed apprezzato dall’organizzazione, dall’Università, dal Museo “Paolo Orsi” e da quanti sono intervenuti.

Di seguito un rinnovato Encomio sulle pagine della Cultura della Sicilia di oggi.

Prof.ssa Marcella Labruna

Tutor PCTO VLG

 

JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2022

JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL

Ricerca e innovazione nella didattica della Lingua Spagnola

 

    Una giornata all’insegna di nuove strategie di approccio alla lingua e alla cultura spagnola è quella che si è svolta nei locali del nostro Liceo sabato 8 u.s.

   Carmen Sainz Madrazo, Asesora Técnica de la Consejería de Educación en Italia, Grecia y Albania, per conto dell’ Embajada de España en Italia y la Junta de Castilla y León, ha individuato il nostro Liceo, fra i linguistici di tutta la Sicilia, come location ideale per lo svolgimento dell’evento JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL particolarmente prestigioso per la caratura dei relatori che hanno animato la giornata.  Accolto dalla Dirigente prof.ssa Concetta Mosca, sempre attenta a incentivare le proposte di innovazione e ricerca, il gruppo di esperti ha vivacizzato la giornata alla presenza di numerosi docenti di lingua spagnola dei Licei catanesi e dell'hinterland. 

   Raúl Urbina Fonturbel, dall’Università di Burgos, ha proposto un percorso tra pubblicità e letteratura, due mondi apparentemente distanti ma in grado di fornire risorse didattiche efficaci e coinvolgenti.

Leggi tutto...

JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL 8 octobre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2022

JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL

8 octobre 2022

 

L’8 Ottobre c.a. dalle ore 8,45 alle 15.30 il nostro Liceo sarà onorato di ospitare

una Giornata di formazione, riconosciuta dal MIUR, rivolta ai Docenti di Lingua Spagnola.

Leggi tutto...

Saluto del Dirigente Scolastico di inizio anno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 14 Settembre 2022

Education is the most powerful weapon which you can use to change the world.
(Nelson Mandela)

Carissimi studenti,

in primo luogo a voi mi rivolgo, a voi che siete il cuore della scuola, la linfa vitale, la freschezza dell’adolescenza, il terreno fertile su cui metteranno radici gli alberi dell’educazione e della cultura. Abbiamo affrontato alcuni anni difficili, come ben sappiamo, ma a voi, ragazze e ragazzi, riconosco un grande merito: avete dovuto mettere in campo più coraggio, più abnegazione, più fatica e più rinunce. Avete mostrato tenacia e spirito di adattamento nel rispetto delle regole, nell’accettazione di nuovi modi di vivere la scuola… e ce l’avete fatta! Adesso è tempo di mostrare  i vostri sorrisi e siamo tutti ansiosi di sentire nelle pause i vostri passi nei corridoi e ascoltare il timbro delle voci senza filtri. Studiare è faticoso: impone disciplina, rigore e dedizione. La strada che vi conduce verso la formazione di cittadini liberi nel pensiero e dotati di abilità tali da affrontare la vita non è sempre agevole: ci saranno momenti difficili, a volte avrete la sensazione di non farcela o vi sentirete non compresi nei vostri sforzi. Sappiate  che tutto è e fa esperienza nella certezza che io, come dirigente, e i vostri docenti saremo sempre al vostro fianco per “e-ducare”, “tirare fuori” il meglio di voi, far emergere i vostri talenti, far sbocciare le vostre potenzialità. Affrontate con gioia il viaggio, ricordando di assaporare giorno per giorno le tappe, non perdendo di vista la meta.

 

Carissimi genitori,

affidate alla nostra comunità educante i vostri figli, dunque quanto di più prezioso possedete. Ve ne siamo grati e mi impegno a garantirvi professionalità ed empatia. Non vogliate considerare il percorso come una somma di valutazioni numeriche: il “voto” è dato a una prestazione scolastica, non ai vostri figli. Siate una risorsa attiva e vivace per la scuola, alleati in un processo che ci vede coalizzati per raggiungere il medesimo traguardo.

 

Carissimi docenti,


a voi auguro il consueto proficuo lavoro svolto sempre con attenzione e cura massima. Sappiamo con assoluta certezza quanta strada sia stata percorsa insieme perché il nostro Liceo diventasse tra le più interessanti realtà scolastiche catanesi. I successi ottenuti attraverso riconoscimenti ufficiali a livello locale e nazionale ci riempiono di orgoglio ma ci riempiono di pari orgoglio anche quelli manifestati dai nostri attuali ed ex allievi, grati di aver raggiunto obiettivi importanti grazie certamente alla loro tenacia ma anche alla formazione raggiunta per il vostro lavoro. A voi va il mio ringraziamento per quanto fatto e quanto da fare: inutile sottolineare quanto sia delicato il vostro ruolo, quanto significato possa avere incontrare quel docente durante gli anni di scuola per i ragazzi a cui regalare conoscenza e competenza, ali per la libertà.

Carissimi DSGA e personale ATA,


senza di voi la scuola non avrebbe la possibilità di ripartire ogni mattina. Importantissimo il vostro ruolo che è anche educante e che auguro possa essere svolto con serenità e collaborazione. Gli ostacoli ci saranno, è ovvio, così come i momenti di difficoltà a gestire il quotidiano lavoro, come per tutti: possano essere affrontati come opportunità e non impedimenti.

A tutti, BUON ANNO SCOLASTICO

La Vostra Preside

Ad maiora

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Luglio 2022

    Brillanti i risultati ottenuti dai nostri studenti a conclusione di un travagliato triennio, sulle cui cause è superfluo dire oltre. Il lavoro attento e sereno delle Commissioni ha accompagnato gli studenti del “Lombardo Radice” verso il traguardo del Diploma con esiti positivi e, in molti casi, eccellenti. Il plauso più grande va ai ragazzi che, ognuno con le proprie inclinazioni e le personali attitudini, ha saputo dare il meglio di sé con la sapiente guida dei loro insegnanti e della Dirigenza che, sin dall’inizio della pandemia, hanno trasformato  gli ostacoli in opportunità, dando grande prova di adattamento e rimodulazione del processo di insegnamento che non ha mai mutato gli standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il Nostro Liceo.

Cosa desideriamo aver lasciato in questi ragazzi? L’amore per la scoperta, la curiosità infinita del sapere, l’amore per la bellezza in tutte le sue forme, l’inebriante sensazione della libertà di pensiero… qualunque strada essi desidereranno intraprendere- da Giurisprudenza a Lingue, Scienze della formazione, Professioni sanitarie, Musica, Teatro, Danza - possano sempre  coltivare  sogni e lottare perché diventino magnifiche realtà.

“Il Nostro Istituto - ricorda il Dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Mosca - ha  avuto il merito di formare studentesse e studenti  pronti per ricoprire importanti  ruoli professionali. La sete per la conoscenza e per  la cultura sono le  fondamenta sulle quali costruire la propria vita, prima da studenti, poi da persone adulte. Il Lombardo Radice è una grande scuola, con docenti di grande prestigio che attuano una didattica di qualità e all’avanguardia. Ciò ha permesso,   con il tempo, a tanti giovani di talento  di raggiungere traguardi ambiziosi e ruoli di prestigio”.

Ad maiora, semper

 

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Cerca

Bacheca alunni - Famiglie

  • Concorsi
  • Libri di testo
  • Regolamento d'Istituto e di G-Suite
  • Modulistica alunni e genitori
  • Comunicazione scuola famiglia
  • Giustificazioni assenze - ritardi
  • Orario di ricevimento Docenti

 

 

 

SPORTELLO ASCOLTO

 

 

LICEO LINGUISTICO TRADIZIONALE

 

Liceo linguistico - Cambridge International School

 

Liceo linguistico ESABAC

 

 

Liceo Scienze Umane

 

 

Liceo Economico Sociale

 

DOCUMENTI COVID

ATTIVITA' ED EVENTI

Scuola: I documenti del Ministero dell'Istruzione per la ripresa dell'attività  scolastica

Eventi Culturali

 

Certificazioni linguistiche: quali sono realmente riconosciute e come  ottenerle - Periodico Daily

 

PCTO -Alternanza scuola lavoro - I.P.S.S.E.C. "Adriano Olivetti" - Monza

 

PROGETTI P.O.F.

 

 

Educazione civica

INCLUSIONE

Il progetto INCLUSIONE | IISS Pertini-Anelli

Registro On-Line

Accesso Docenti

Accesso Genitori


E-learning

Accesso Genitori


Libri di Testo

Libri di Testo

Progetti FSE-FESR PON 2014-2020

 

Pon in chiaro

Bacheca docenti

  • Circolari Permanenti
  • Docenti Neoassunti
  • Area riservata
  • Circolari riservate
  • Verbali Organi Collegiali
  • Formazione
  • Modulistica Area didattica
  • Modulistica coordinatori
  • Modulistica sostegno
  • Modulistica PCTO
  • Modulistica BES
  • Dipartimenti

Scuola Digitale


Sito del Liceo statale "G. Lombardo Radice" - sede e amministrazione Via Imperia 21 - 95128 Catania (CT) tel. +39 095 6136310 - E-mail: ctpm03000q@istruzione.it PEC: ctpm03000q@pec.istruzione.it cod. mec. CTPM03000Q - C.F. 80010640870 - Codice Univoco Ufficio: UFBJ49 - codice IPA: istsc_ctpm03000q

Dichiarazione di Accessibilità - Privacy - Note Legali - Elenco siti tematici

Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Torna su

© 2023 Liceo Statale "G. Lombardo Radice" di Catania