JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL
- Dettagli
JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL
Ricerca e innovazione nella didattica della Lingua Spagnola
Una giornata all’insegna di nuove strategie di approccio alla lingua e alla cultura spagnola è quella che si è svolta nei locali del nostro Liceo sabato 8 u.s.
Carmen Sainz Madrazo, Asesora Técnica de la Consejería de Educación en Italia, Grecia y Albania, per conto dell’ Embajada de España en Italia y la Junta de Castilla y León, ha individuato il nostro Liceo, fra i linguistici di tutta la Sicilia, come location ideale per lo svolgimento dell’evento JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL particolarmente prestigioso per la caratura dei relatori che hanno animato la giornata. Accolto dalla Dirigente prof.ssa Concetta Mosca, sempre attenta a incentivare le proposte di innovazione e ricerca, il gruppo di esperti ha vivacizzato la giornata alla presenza di numerosi docenti di lingua spagnola dei Licei catanesi e dell'hinterland.
Raúl Urbina Fonturbel, dall’Università di Burgos, ha proposto un percorso tra pubblicità e letteratura, due mondi apparentemente distanti ma in grado di fornire risorse didattiche efficaci e coinvolgenti.
JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL 8 octobre
- Dettagli
JORNADA DIDÁCTICA PARA DOCENTES DE ESPAÑOL
8 octobre 2022
L’8 Ottobre c.a. dalle ore 8,45 alle 15.30 il nostro Liceo sarà onorato di ospitare
una Giornata di formazione, riconosciuta dal MIUR, rivolta ai Docenti di Lingua Spagnola.
Saluto del Dirigente Scolastico di inizio anno
- Dettagli
Education is the most powerful weapon which you can use to change the world.
(Nelson Mandela)
Carissimi studenti,
in primo luogo a voi mi rivolgo, a voi che siete il cuore della scuola, la linfa vitale, la freschezza dell’adolescenza, il terreno fertile su cui metteranno radici gli alberi dell’educazione e della cultura. Abbiamo affrontato alcuni anni difficili, come ben sappiamo, ma a voi, ragazze e ragazzi, riconosco un grande merito: avete dovuto mettere in campo più coraggio, più abnegazione, più fatica e più rinunce. Avete mostrato tenacia e spirito di adattamento nel rispetto delle regole, nell’accettazione di nuovi modi di vivere la scuola… e ce l’avete fatta! Adesso è tempo di mostrare i vostri sorrisi e siamo tutti ansiosi di sentire nelle pause i vostri passi nei corridoi e ascoltare il timbro delle voci senza filtri. Studiare è faticoso: impone disciplina, rigore e dedizione. La strada che vi conduce verso la formazione di cittadini liberi nel pensiero e dotati di abilità tali da affrontare la vita non è sempre agevole: ci saranno momenti difficili, a volte avrete la sensazione di non farcela o vi sentirete non compresi nei vostri sforzi. Sappiate che tutto è e fa esperienza nella certezza che io, come dirigente, e i vostri docenti saremo sempre al vostro fianco per “e-ducare”, “tirare fuori” il meglio di voi, far emergere i vostri talenti, far sbocciare le vostre potenzialità. Affrontate con gioia il viaggio, ricordando di assaporare giorno per giorno le tappe, non perdendo di vista la meta.
Carissimi genitori,
affidate alla nostra comunità educante i vostri figli, dunque quanto di più prezioso possedete. Ve ne siamo grati e mi impegno a garantirvi professionalità ed empatia. Non vogliate considerare il percorso come una somma di valutazioni numeriche: il “voto” è dato a una prestazione scolastica, non ai vostri figli. Siate una risorsa attiva e vivace per la scuola, alleati in un processo che ci vede coalizzati per raggiungere il medesimo traguardo.
Carissimi docenti,
a voi auguro il consueto proficuo lavoro svolto sempre con attenzione e cura massima. Sappiamo con assoluta certezza quanta strada sia stata percorsa insieme perché il nostro Liceo diventasse tra le più interessanti realtà scolastiche catanesi. I successi ottenuti attraverso riconoscimenti ufficiali a livello locale e nazionale ci riempiono di orgoglio ma ci riempiono di pari orgoglio anche quelli manifestati dai nostri attuali ed ex allievi, grati di aver raggiunto obiettivi importanti grazie certamente alla loro tenacia ma anche alla formazione raggiunta per il vostro lavoro. A voi va il mio ringraziamento per quanto fatto e quanto da fare: inutile sottolineare quanto sia delicato il vostro ruolo, quanto significato possa avere incontrare quel docente durante gli anni di scuola per i ragazzi a cui regalare conoscenza e competenza, ali per la libertà.
Carissimi DSGA e personale ATA,
senza di voi la scuola non avrebbe la possibilità di ripartire ogni mattina. Importantissimo il vostro ruolo che è anche educante e che auguro possa essere svolto con serenità e collaborazione. Gli ostacoli ci saranno, è ovvio, così come i momenti di difficoltà a gestire il quotidiano lavoro, come per tutti: possano essere affrontati come opportunità e non impedimenti.
A tutti, BUON ANNO SCOLASTICO
La Vostra Preside
Ad maiora
- Dettagli
Brillanti i risultati ottenuti dai nostri studenti a conclusione di un travagliato triennio, sulle cui cause è superfluo dire oltre. Il lavoro attento e sereno delle Commissioni ha accompagnato gli studenti del “Lombardo Radice” verso il traguardo del Diploma con esiti positivi e, in molti casi, eccellenti. Il plauso più grande va ai ragazzi che, ognuno con le proprie inclinazioni e le personali attitudini, ha saputo dare il meglio di sé con la sapiente guida dei loro insegnanti e della Dirigenza che, sin dall’inizio della pandemia, hanno trasformato gli ostacoli in opportunità, dando grande prova di adattamento e rimodulazione del processo di insegnamento che non ha mai mutato gli standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il Nostro Liceo.
Cosa desideriamo aver lasciato in questi ragazzi? L’amore per la scoperta, la curiosità infinita del sapere, l’amore per la bellezza in tutte le sue forme, l’inebriante sensazione della libertà di pensiero… qualunque strada essi desidereranno intraprendere- da Giurisprudenza a Lingue, Scienze della formazione, Professioni sanitarie, Musica, Teatro, Danza - possano sempre coltivare sogni e lottare perché diventino magnifiche realtà.
“Il Nostro Istituto - ricorda il Dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Mosca - ha avuto il merito di formare studentesse e studenti pronti per ricoprire importanti ruoli professionali. La sete per la conoscenza e per la cultura sono le fondamenta sulle quali costruire la propria vita, prima da studenti, poi da persone adulte. Il Lombardo Radice è una grande scuola, con docenti di grande prestigio che attuano una didattica di qualità e all’avanguardia. Ciò ha permesso, con il tempo, a tanti giovani di talento di raggiungere traguardi ambiziosi e ruoli di prestigio”.
Ad maiora, semper
Pagina 4 di 4