17 - 21 maggio 2022 - Progetto Erasmus + G.A.M.E
- Dettagli
Il nostro istituto Liceo Statale G. LOMBARDO RADICE di Catania ha finalmente potuto ospitare l’ultima mobilità prevista dal Progetto Erasmus + G.A.M.E (2019-1-CZ01-KA201 -061221) che, iniziato nel 2019, ha subito una serie di rallentamenti per il Covid 19 e impossibilità per la nostra scuola di effettuare mobilità all’estero. La prof.ssa Conci Mazzullo, referente del sopracitato progetto, collaborata dalla prof.ssa Valeria Piana, ha accolto un numeroso gruppo di docenti, studenti e membri di ONG provenienti da: Rep. Ceca, Spagna, Turchia e Italia. L’istituto Ventorino ci ha dato l’opportunità di svolgere i workshop di Gamification, accuratamente organizzati da Oscar Cabo Gonzáles e Melissa Valdéz, nella loro conference room. Il Progetto si è articolato su 5 giorni con il saluto iniziale della DS Concetta Mosca ai partner e alla Preside dell’Istituto Ventorino. Particolare entusiasmo ha suscitato la visita al Monastero dei Benedettini e le Terme Achilleane. La Città li ha incantati con il suo Barocco e una foto di tutti noi sotto ‘U Liotru’ in Piazza Duomo è stato un must, particolarmente gradito. Non meno entusiasmante è stata un'escursione sull’Etna che ha dato spettacolo con i suoi boati ed esplosioni piroplastiche.
Il nostro straordinario formatore Oscar Gonzáles Cabo ha coinvolto studenti e docenti in interessanti attività legate a materie scientifiche e letterarie, culminando in 2 session di storytelling in ‘untold tales’ da inventare. Il materiale prodotto dalle varie ‘guilds’ di studenti e docenti è visibile su https://arxania.thelearninggames.es/
Gli alunni del nostro Liceo, guidati dalla prof.ssa Piana, hanno inoltre sfidato i partner Erasmus+ in attività sportive di calcio, pallavolo, badminton e tennis tavolo nella nostra palestra e campo di calcetto.
Questa settimana di accoglienza (17-21 Maggio 2022), che si presentava inizialmente come un’impresa impossibile, si è rivelata un’esperienza unica, indimenticabile e altamente proficua per i nostri studenti e sarà sicuramente foriera di nuove opportunità non solo professionali, ma amicali.
Le docenti Conci Mazzullo e Valeria Piana
Avviso - Alunni plesso di Gravina - Siracusa 26 maggio 2022
- Dettagli
Agli alunni delle classi del PLESSO DI GRAVINA
2A – 3A – 4A – 5A - 1LA – 2 LA – 3LA – 5LA - 2SA – 3SA – 4SA – 5SA
Alle Famiglie
Ai Docenti Accompagnatori
Al personale ATA
Si comunica che giorno 26 Maggio 2022 i pulmann previsti per andare a Siracusa partiranno alle ore 11:30 dal parcheggio esterno del Centro Commerciale Katané, di fronte all’ Ipercoop.
Il bus farà ritorno nel medesimo luogo alle ore 22:30 circa.
L’orario di incontro è stabilito per le ore 11:00. Si raccomanda la massima puntualità.
591 - Comunicazione chiusura scuola per interruzione del servizio idrico per la sola sede di Via del Bosco 24 Maggio 2022
- Dettagli
Circolare N.591
Ai docenti del plesso di Via del Bosco
Agli alunni di Via del Bosco
Ai genitori degli alunni frequentanti il plesso di Via del Bosco
Al personale ATA del plesso di Via del Bosco
Al Sito Web
Oggetto: Comunicazione chiusura scuola per interruzione del servizio idrico per la sola sede di Via del Bosco 24 Maggio 2022
Facendo seguito alla comunicazione della SIDRA, si dispone la chiusura del plesso di Via del Bosco per interruzione del servizio idrico per tutta la giornata del 24 Maggio 2022.
Catania 23/05/2022
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3.c.2, D.Lgs 39/93
581 - SOSPENSIONE RICEVIMENTO GENITORI
- Dettagli
Circolare N. 581
Alle Famiglie
Alle Studentesse e agli Studenti
Ai Docenti
Oggetto: SOSPENSIONE RICEVIMENTO GENITORI
Si comunica che a partire dal giorno 23 maggio 2022 è sospeso il ricevimento con i docenti.
Si invitano le famiglie a contenere solo alle estreme necessità le richieste di uscite anticipate e/o ingressi posticipati per non turbare il sereno svolgimento delle lezioni e, soprattutto in questa fase dell’anno,le verifiche finali.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.
Catania, 18/05/2022
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3.c.2, D.Lgs 39/93
Sospensione attività didattiche plessi di via Imperia e via del Bosco giorno 11.05.2022
- Dettagli
Si comunica che, come da ordinanza n. 12 del Comune di Catania pubblicata in allegato,
il Sindaco facente funzioni ha disposto
la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale interessato dal Giro d'Italia 2022 – Gara ciclistica internazionale per professionisti -
per il giorno 11.05.2022.
Restano confermati i consigli di classe online previsti in orario pomeridiano, mentre le altre attività con gli allievi vengono rimandate a data da destinarsi.
Tutte le attività didattiche nel plesso di via Zangrì di Gravina si svolgeranno regolarmente, fatte salve ulteriori comunicazioni.
https://www.comune.catania.it/informazioni/cstampa/default.aspx?cs=83794
La collaboratrice del Dirigente scolastico
prof.ssa Maria Lucia Ciancio
565 - Calendario esami DELE sessione maggio 2022.
- Dettagli
Circolare N. 565
Agli alunni ed ai docenti delle classi:
1SB, 2SC, 4SB
3A, 3LA, 3LB, 3LC, 3LD, 3LE, 3LF, 3LG
4SB, 4LA GRA, 4LC, 4LD, 4LF, 4LG
5LA 5LC, 5LE
Alle Famiglie
Oggetto: Calendario esami DELE sessione maggio 2022.
Si comunica ai Docenti e agli alunni delle classi in indirizzo, e per loro tramite alle Famiglie, che le prove scritte dell’esame DELE A2/B1, DELE B1 e DELE B2, sessione maggio 2022, si terranno secondo il seguente prospetto:
DELE A2/B1 SCRITTO: Venerdì 20 maggio, alle ore 15:00-17:45
DELE B1 SCRITTO: Sabato 21 maggio, alle ore 09:00-11:25
DELE B2 SCRITTO: Sabato 21 maggio, alle ore 15:00-18:15
presso l’Istituto Leonardo da Vinci di Catania.
Progetto 100 alberi per Catania al Lombardo Radice
- Dettagli
L’Istituto Lombardo Radice partner di “Legambiente” come scuola sostenibile, ieri ha messo a dimora un albero d’ ulivo, simbolo della pace, negli spazi a verde dell’istituto in via Imperia N 21. I ragazzi delle classi 1D, 2D e 1SA hanno provveduto materialmente con zappe e con vanghe, alla messa a dimora dell’albero e hanno ricevuto delle nozioni di giardinaggio da parte del volontario di Legambiente Sebastiano Testa.
Progetto ENI - Scrivere Energia - Gli articoli degli alunni della 3LG 2021-22
- Dettagli
Si pubblica la pagina del Quotidiano di Sicilia con gli articoli relativi al Progetto ENI scritti dagli alunni di 3LG.
In allegato la pagina in pdf.
Maggio dei libri A.S. 2021-22
- Dettagli
Anche quest’anno in tutta Italia la lettura diviene protagonista assoluta accendendo, anzi infuocando i più giovani. Il nostro liceo ha celebrato l’iniziativa “Maggio dei libri” con una conferenza web dal titolo “Leggere per comprendere il passato,” che ha previsto la lettura del libro “MINOSSE L’oscura morte di un re” dello scrittore Prof.re Giuseppe Messina.
551 - Vigilanza sugli alunni / Pausa di socializzazione
- Dettagli
Circolare N.551
Ai Sigg. Docenti
Agli Alunni
Ai Collaboratori Scolastici
All’Albo
Oggetto: Vigilanza sugli alunni / Pausa di socializzazione
La terza e quarta ora di servizio convenzionale per i docenti ingloba la pausa di socializzazione (“ricreazione”), che vale solo per gli alunni e non per il personale.
Al suono della campanella della pausa di socializzazione, i docenti della terza ora consentiranno agli studenti di consumare la colazione in classe e di dare loro la possibilità, a turnazione, di usufruire delle macchinette ristoro, evitando gli assembramenti. I docenti stazioneranno all’interno dell’aula sino alle ore 11,00 in attesa del collega della quarta ora.
L’intervallo non si configura come interruzione del servizio o come pausa accordata all’impiegato, bensì soltanto come momento di allentamento della tensione didattica concessa agli studenti per consumare la colazione. Il docente della terza ora infatti conclude il servizio relativo a tale ora alle ore 11,00. Il docente della quarta ora inizia il servizio alle ore 11,00.
Pagina 1 di 20