385 - Somministrazione Prove Invalsi a.s. 2021/2022 – Sede di Catania,Via del Bosco -Gravina.
- Dettagli
Circolare N. 385
Ai docenti delle classi quinte
Ai docenti somministratori prove INVALSI
Agli studenti delle classi quinte
Ai genitori degli studenti delle classi quinte
Al DSGA
Al personale ATA
Agli assistenti tecnici
Al Sito Web
Oggetto: Somministrazione Prove Invalsi a.s. 2021/2022 – Sede di Catania,Via del Bosco -Gravina.
Nell’arco temporale indicato da Invalsi per il nostro Istituto, e precisamente da giorno 7 marzo a giorno 28 marzo, le classi quinte sosterranno le prove CBT di Italiano, Matematica e Inglese.
L’emergenza sanitaria richiede che il protocollo di somministrazione possa essere modificato in base alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del contagio per cui è possibile concentrare le prove INVALSI 2022 anche in un’unica giornata in quanto questa misura facilita il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
La somministrazione delle prove INVALSI CBT comporta quanto segue:
- Lo svolgimento delle prove non avviene simultaneamente nello stesso giorno e alla stessa ora per tutti gli studenti delle classi V della scuola secondaria di secondo grado.
- La prova INVALSI di ciascuno studente si compone di domande estratte da un ampio repertorio di quesiti (banca di item) e varia pertanto da studente a studente, mantenendo per ciascuna: forma uguale, difficoltà e struttura.
Durata delle prove INVALSI CBT:
- Italiano: 120 minuti
- Matematica: 120 minuti
- Inglese: 90 minuti -reading
- 60 minuti - listening
Nel locale in cui avviene la somministrazione è presente:
- il docente responsabile della somministrazione;
- il responsabile del funzionamento dei computer.
I cellulari dovranno essere spenti e posizionati a vista del Docente Somministratore.
Durante lo svolgimento delle prove gli allievi se hanno bisogno di carta per i loro appunti possono usare loro fogli che dovranno lasciare sul banco al termine della prova. Il Docente somministratore provvederà a distruggere immediatamente dopo il termine della prova i predetti fogli.
Per la prova di matematica è inoltre consentito l’utilizzo dei seguenti strumenti:
- Righello
- Squadra
- Compasso
- Goniometro
- Calcolatrice scientifica
È consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa NON sia quella dei telefoni cellulari e che NON sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento (ad esempio, tramite Bluetooth, wireless, ecc.).
La correzione delle domande aperte e chiuse è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti.
Lo studente eventualmente assente a una o a tutte le prove recupera la/le prova/e in un giorno stabilito dal Dirigente scolastico all’interno della finestra di somministrazione.
Da lunedì 7 marzo a lunedì 28 marzo i laboratori utilizzati per le prove INVALSI non saranno disponibili per le altre attività didattiche.
Indicazioni operative
Le classi dovranno recarsi alle ore 8.15 direttamente al laboratorio assegnato e il docente somministratore provvederà all’appello.
Verrà messa a disposizione un’aula, vicino ai laboratori nella quale posare i propri oggetti personali.
Gli studenti delle classi quinte nel giorno della prova non potranno entrare in ritardo né uscire in anticipo.
Le classi quinte di Via del Bosco, nei giorni delle prove, saranno allocate presso la sede centrale.
Gli alunni saranno esonerati da compiti e verifiche per il giorno successivo alle prove.
Alle ore 13.00 gli alunni usciranno dall’istituto per effettuare una pausa e rientreranno alle ore 13.45 per sostenere la prova di Inglese.
Campagna sulla raccolta dei cellulari usati
- Dettagli
.
Il Liceo G. Lombardo Radice, nell’ambito del progetto SERR per la riduzione dei rifiuti e il focus tematico sulle Comunità circolari, ha aderito alla campagna sulla raccolta dei cellulari usati nell’ambito delle azioni promosse da Jane Goodhall Institute, Italia.
Ricicla il tuo cellulare usato e costruisci un mondo migliore per l’uomo, gli animali e l’ambiente
Il nostro Liceo è diventato Punto di Raccolta al fine di aiutare a conservare l’habitat delle specie animali a rischio, a promuovere l’istruzione in Africa e a smaltire correttamente in Italia i vecchi cellulari, perché questi possono e devono essere riciclati!
Al fine di coinvolgere nella suddetta iniziativa l’intera comunità scolastica si è svolto il seguente evento
- Webinar del 21 Febbraio 2022. Dalle 11:00 alle 12:30, sulla piattaforma didattica Google Workspace for Education dell’Istituto, studentesse e studenti hanno incontrato la Prof.ssa Mariada Muciaccia e la Dott.ssa Paola Declich che hanno illustrato i danni di un errato conferimento e i benefici del riciclo contro gli sprechi e l’accumulo di rifiuti.
375 - Attività Didattica in Dad giorno 23 Febbraio 2022
- Dettagli
Circolare N. 375
Alle Studentesse e agli Studenti della Centrale
Alle Famiglie,
Ai Docenti.
OGGETTO: Attività Didattica in Dad giorno 23 Febbraio 2022
Si comunica ai soggetti in indirizzo che Mercoledì 23 Febbraio 2022 causa interruzione dell’energia elettrica in zona Sanzio, per la sola sede centrale sarà attivata la Didattica a Distanza.
Lo svolgimento dell’orario di servizio sarà attestato dalla consueta apposizione di firma sul registro elettronico.
Si ricorda che nel piano DDI di istituto è previsto e deliberato che : “Nel caso in cui si presentassero situazioni in cui le classi dovessero procedere con attività didattica online (…) sarà offerta agli studenti una combinazione equilibrata di attività in modalità sincrona e asincrona (quest’ultime rappresentate da attività offline, quali studio autonomo, letture da supporti cartacei, svolgimento di esercizi sul quaderno/libro di testo, revisione di appunti, scrittura manuale, attività di ricerca ed approfondimento, ecc.). Le video lezioni in diretta e le altre attività sincrone dovranno svolgersi all’interno delle ore di lezione dei docenti in base all’orario vigente. Le video lezioni in diretta avranno una durata massima di 45 minuti, in maniera da garantire almeno 15 minuti di pausa tra un'attività sincrona e la successiva.
374 - Scrutinio I Quadrimestre, comunicazione esiti per gli alunni.
- Dettagli
Circolare N. 374
Ai genitori
Agli alunni
e p. c. Ai docenti
TUTTE LE SEDI
Al personale della didattica
Oggetto: Scrutinio I Quadrimestre, comunicazione esiti per gli alunni.
Si comunica che dal 21 febbraio sarà disponibile sul Registro Argo per la presa visione l’esito dello scrutinio del I Quadrimestre. I Genitori dovranno accedere con le proprie credenziali, cliccare su Comunicazioni e, successivamente, sull’icona verde:
I Genitori, inoltre, avranno cura di confermare la presa visione e scaricare il pagellino.
368 - iscrizione all’esame DELF B1 e B2 sessione di maggio
- Dettagli
Circolare N. 368
Ai Docenti di francese,
Alle Famiglie,
Alle Alunne e agli alunni della classi
3SA-4SA--5SA 2LE-3LE -4LE-4LF-3LA Gravina-4LA-5LA Gravina -4LB-5LB -5LA-4LC-5LC-4LG
OGGETTO: iscrizione all’esame DELF B1 e B2 sessione di maggio
Si comunica agli alunni delle classi in indirizzo che giorno 09 marzo 2022 scade l’iscrizione dell’esame B1 e il B2 per la sessione di maggio. Pertanto si prega di pagare entro tale data e non oltre, la tassa d’iscrizione + € 2,00 di marca di bollo.
Avviso di vendita ai sensi dell'art. 34 del Regolamento del 28 agosto 2018, n. 129
- Dettagli
Oggetto: Avviso di vendita ai sensi dell'art. 34 del Regolamento del 28 agosto 2018, n. 129.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTI gli artt. 33 e 34 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129, recante il "Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107";
VISTE le Linee Guida per la gestione del patrimonio e degli inventari da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali ai sensi dell'art. 29, comma 3, del D.I. 28 agosto 2018, n. 129, adottate dal Ministero dell'Istruzione;
VISTO il Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, così come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101; VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR);
VISTO il regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche che all'art. 34 regola l'alienazione dei beni inutilizzabili;
STANTE la possibilità offerta dai finanziamenti FESR di sostituire quasi totalmente le LIM in dotazione alla scuola, si rende indispensabile l'alienazione di tutti i dispositivi che dovranno essere sostituiti. Tali dispositivi, per le loro dimensioni, numero e peculiarità, risultano difficilmente collocabili in altri locali della scuola.
AVVISA
gli alunni e i relativi genitori, il personale docente e ATA ed eventuali altri interessati, che sono in vendita i beni di cui all'elenco allegato al presente avviso.
367 - Attivazione sportello didattico online
- Dettagli
Circolare N. 368
Agli Alunni
Alle Famiglie
Ai Sigg. Docenti
OGGETTO: Attivazione sportello didattico online.
Si comunica che a partire da giorno 21 Febbraio 2022 verrà attivato il servizio online di sportello didattico rivolto agli alunni per colmare specifiche lacune e/o approfondire particolari argomenti.
Gli alunni interessati, precedentemente indicati dai docenti coordinatori, possono fare richiesta tramite mail istituzionale, indicando in essa:
- nome, cognome e classe;
- argomento per il quale è richiesto il supporto;
- giorno e ora della prenotazione, nel rispetto della disponibilità riportata in tabella.
Progetto Martina
- Dettagli
.
Il nostro Istituto Giorno 15 Febbraio ha partecipato al Progetto Martina, le classi terze, quarte e quinte hanno seguito un seminario che ha avuto lo scopo d’informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva e sulla necessità d’impegnarsi in prima persona.
Il Liceo Lombardo Radice incontra la Polizia Postale e delle Comunicazioni - 9 febbraio
- Dettagli
Giorno 9 febbraio, in occasione della Settimana mondiale della sicurezza in rete, il D.S. prof.ssa Concetta Mosca ha accolto il dr. Freni, dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha incontrato tutti gli alunni del nostro Liceo tramite la piattaforma didattica dell'Istituto.
L'interessantissimo intervento del relatore ha toccato tanti argomenti: l’utilizzo sicuro delle tecnologie digitali, l'importanza di acquisizione di consapevolezza da parte dei ragazzi durante la navigazione in internet, le conseguenze di azioni in cui ci si può ritrovare coinvolti, il ruolo della Polizia Postale e delle Comunicazioni e l'importanza di rivolgersi ad essa in caso di necessità.
357 - Raccolta dati di contesto Prova Invalsi 2021-2022 e informativa privacy
- Dettagli
Circolare N. 357
Ai Genitori degli alunni
Ai sigg. Docenti
classi II-V della Secondaria di II grado
Al personale ATA
Al D.S.G.A.
Oggetto: Raccolta dati di contesto Prova Invalsi 2021-2022 e informativa privacy
Si comunica alle SS.LL. che, come ogni anno, il Ministero, attraverso l’INVALSI (Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo e di formazione) somministra delle prove (italiano, matematica e inglese) per analizzare l’andamento degli apprendimenti degli alunni.
Ai fini delle suddette prove, lo stesso INVALSI ha previsto l’inserimento di semplici informazioni di contesto sugli studenti e sulle famiglie.
I dati personali saranno trattati in modo anonimo, nel rispetto della normativa vigente.
Catania, 15/02/2022
Il Referente per la Privacy
Prof.re Diego Vella
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, co. 2 D.Lgs. n. 39/93
Pagina 6 di 22