I cioccolatini della Ricerca 2021 - AIRC
- Dettagli
Come ogni anno il liceo Lombardo radice partecipa alla raccolta delle donazioni per sostenere la ricerca
C'è una sola forza più forte del cancro: le migliaia di sostenitori e volontari AIRC.
Ogni giorno tanti piccoli grandi gesti alimentano la ricerca rendendo il cancro sempre più curabile.
Anche tu puoi unirti a loro, da subito.
Progetto "100 alberi per Catania" di Legambiente
- Dettagli
FINITA LA SETTIMANA SERR
IL LOMBARDO RADICE CONTINUA CON L’ATTENZIONE VERSO L’AMBIENTE PORTANDO AVANTI IL PROGETTO
"100 alberi per Catania" DI LEGAMBIENTE
#TI ASPETTIAMO. . . .al telefono!
- Dettagli
#TI ASPETTIAMO. . . .al telefono!
A PARTIRE DA LUNEDI’ 29 NOVEMBRE 2021
VI ACCOGLIEREMO AL TELEFONO
PER ORIENTARVI SUGLI INDIRIZZI DEL LICEO!
CATANIA Centrale 095 6136310
CATANIA Bosco 095 6136854
GRAVINA 095 6136318
GIORNO |
ORA |
DOCENTE |
INDIRIZZO |
LUNEDI’ |
10.00/11.00 |
Lui Rosanna (Bosco) |
LES |
11.00/12.00 |
Sesto Rosi-CT |
LINGUISTICO-ESABAC |
|
MARTEDI’ |
10.00/11.00 |
Giovanna Carnazza (Bosco) |
SCIENZE UMANE |
MERCOLEDI’ |
9.00/10.00 |
Finocchiaro Carmela (Bosco) |
SCIENZE UMANE |
10.00/11.00 |
Sapienza Valeria (Sede GRAVINA) |
SCIENZE UM.-LES-LINGUISTICO |
|
12.00/13.00 |
Franchino Maria- CT |
INTERNATIONAL |
|
GIOVEDI’ |
10.00/11.00 |
Sesto Rosi- CT |
LINGUISTICO-ESABAC |
11.00/12.00 |
Vitale Rosanna CT |
LINGUISTICO-ESABAC |
|
12.00/12.45 |
Greco Olga- CT |
SCIENZE UMANE |
|
VENERDI’ |
09.00/10,00 |
Curatolo Patrizia- CT |
INTERNATIONAL |
10.00/11.00 |
Valente Elisabetta- CT |
INTERNATIONAL |
Le quinte classi a teatro: “Diplomazia” di Elio De Capitani e Francesco Frongia
- Dettagli
Giorno 24 novembre le studentesse e gli studenti delle quinte classi hanno assistito al bellissimo spettacolo “Diplomazia” di Elio De Capitani e Francesco Frongia.
Viene narrato un aspetto poco conosciuto della II Guerra Mondiale: il piano di Hitler riguardante la distruzione di Parigi e lo sterminio dei suoi abitanti.
Al termine della rappresentazione gli attori hanno coinvolto le studentesse e gli studenti in un partecipato dialogo che ha visto l'intervento degli allievi con domande molto interessanti sulle emozioni provate dagli attori durante la recitazione, le tecniche di memorizzazione di copioni molto complessi, il rapporto tra attori e pubblico in sala.
SERR 2021 “Comunità circolari – Salta in sella per un mondo con meno rifiuti”
- Dettagli
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” per guardare al futuro in un mondo migliore per tutti noi!
"Vite senza paura" - Conferenza sulla violenza di genere per gli alunni della sede distaccata di Gravina del Liceo "G. Lombardo Radice"
- Dettagli
Vite senza paura.
Conferenza sulla violenza di genere per gli alunni della sede distaccata di Gravina del Liceo "G. Lombardo Radice".
Il 16 novembre 2021, presso l'Auditorium della Parrocchia di San Paolo di Gravina di Catania, si è tenuta la conferenza Vite senza paura, incentrata sul tema della violenza di genere. L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione “Insieme per la Vita”, in collaborazione con il Liceo Statale “Lombardo Radice”, sotto il patrocinio del Comune di Gravina di Catania. Alla conferenza hanno presenziato la nostra Dirigente scolastica, la professoressa Concetta Mosca, il prefetto di Catania, la dottoressa Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Gravina di Catania, dott. Massimiliano Giammusso, e con lui a rappresentare l’Amministrazione comunale, l'assessore alle Pari Opportunità, dott.ssa Elvira Tarantini, nonché il parrocco di San Paolo, Rosario Balsamo.
All'iniziativa hanno preso parte tutte le classi del terzo anno della sede distaccata di Gravina di Catania, la fiduciaria di plesso, prof.ssa Anna Lombardo, e la prof.ssa Valeria Sapienza, responsabile della funzione strumentale sull'Elaborazione e del coordinamento delle risorse della scuola nell'hinterland.
Eau de Voilette – raccordi per crescere insieme
- Dettagli
Si è tenuto giorno 8 Novembre alle ore 12.00, presso la piattaforma online Meet di Gesuite del Lombardo Radice di Catania, l’iniziativa promossa dal Dipartimento di Arte dal titolo “Eau de Voilette – raccordi per crescere insieme” a cura dello storico, critico dell’arte e Prof.ssa Giuseppina Radice.
L’incontro ha rappresentato l'occasione propizia sia per creare un ponte tra culture e generazioni diverse, sia per sottolineare e valorizzare le differenze di generi donna - uomo.
Eau de Voilette vuole quindi offrire alle più giovani generazioni una sorta di ‘atlante delle qualità’ umane, semplici, positive che possano servire da esempio e incoraggiare alla speranza.
Consegna terza targa Cambridge - quinta migliore scuola d'Italia
- Dettagli
Un altro successo del Liceo Lombardo Radice di Catania
Lunedì 8 Novembre alle ore 12.00 nei locali della presidenza del nostro liceo la DS prof.ssa Concetta Mosca e i docenti di Lingua Inglese proff.sse: Andolina Rosanna, Giuffrida Alessandra, Giuffrida Grazia, Palma Pina e Valente Elisabetta, referente IGCSE insieme alla Prof Franchino Maria, allo staff di presidenza al DSGA e ad una rappresentanza degli studenti, hanno ricevuto il terzo riconoscimento come quinta classificata tra tutte le scuole d’Italia nella “top rank” con il maggior numero di certificazioni linguistiche ottenute.
Hanno presenziato all’evento Mr Simon Brown, Area Manager at Cambridge Assessment English for Calabria, Sardegna, Sicily and Lazio e Mr Daniel Smith Centre Exam Manager.
La cerimonia di consegna della targa attestante il traguardo raggiunto, accompagnata da un rinfresco, si è svolta nei locali della presidenza del nostro liceo tra attestazioni di stima reciproca in un clima festoso e amichevole.
Libriamoci 2021
- Dettagli
Gli studenti del Liceo “Lombardo Radice” di Catania – coordinati dalla professoressa Marcella Labruna – hanno incontrato giorno 15 novembre diversi esperti del settore: a dare il benvenuto la dirigente scolastica Concetta Mosca.
Sono seguiti gli interventi dell’assessore alla pubblica istruzione del comune di Catania Barbara Mirabella; della giornalista e scrittrice Sarah Donzuso; della docente presso il Disum Simona Scattina e dell’attore Neri Marcorè.
Attiva la partecipazione dei ragazzi che hanno ascoltato e interagito facendo proprio il concetto di parola come elemento per affrontare viaggi, costruire sogni, affrontare la realtà, vivere la vita.
http://www.aetnanet.org/scuola-news-24885547.html
AVVISO - Rientro classi sede di Gravina
- Dettagli
AVVISO
Alle Famiglie,
Alle Alunne e agli Alunni,
Ai Docenti,
della SEDE di GRAVINA
OGGETTO: RIENTRO CLASSI SEDE DI GRAVINA
Con la presente si comunica alle famiglie, alle alunne e agli alunni della sede di Gravina che l'attività didattica riprenderà lunedì 15.11.2021 con inizio della lezione alle ore 9.10.
Catania, 13.11.2021
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Concetta Mosca
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3,
comma 2, del D.Lgs. 39/93“
Pagina 9 di 20